Autore |
Messaggio |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Hai colto tutta la sua espressione di ferocia. 
Ultima modifica effettuata da pigi47 il Gio 13 Set, 2007 2:21 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 2:19 pm Oggetto: |
|
|
nitidezza impressionante e sfondo al top. complimenti per l'uso della diagonale _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio carlini utente attivo

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 5021
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 2:22 pm Oggetto: mmm |
|
|
bella e nitida  _________________ www.fotoistante.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ravera enrico utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2007 Messaggi: 1103 Località: RAPALLO
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 2:23 pm Oggetto: |
|
|
estremamente bella ottima diagonale. ciao Enrico _________________ CANON D40 - SIGMA 150 MACRO -SIGMA 180 MACRO - SIGMA 105 MACRO- CANON 100 MACRO - MONOPIEDE MANFROTTO - TRYPOD MANFROTTO - SCATTO REMOTO
www.ritrattoinnatura.com
Senza pretese mi piace fotografare la natura per sensibilizzare di piu' le persone a rispettarla in tutte le sue forme |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Perfettissima, la bestiaccia non mi piace, ma la foto è splendida  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Milanesi utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 558 Località: Milano3 (Mi)
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella. Mi piacciono molto i colori, ottima la nitidezza e la pdc.
Avrei cercato di stringere un pelo sul soggetto...  _________________ La Natura ti depura da tutti i veleni.
---------------------------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 3:38 pm Oggetto: |
|
|
..mamma mia che bestia!!
Ottima composizione e maf sul visino.. molto bene lo sfondo e la gestione della luce. L'insettino si stacca benissimo dallo sfondo.
ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 3:52 pm Oggetto: |
|
|
grazie mantide e grazie td, confesso che le crudeli caratteristiche predatorie di quest'insetto non le conoscevo, Incollo l’informazione che ho trovato su msn-encarta : Gli asilidi costituiscono una famiglia dell'ordine dei ditteri. Si nutrono di altri insetti, come api, vespe o libellule, che catturano in volo. Dopo aver afferrato la preda con le zampe, iniettano un veleno che contiene neurotossine e enzimi digestivi, quindi ne succhiano l'interno. _________________ https://www.facebook.com/LuigiChiriacoPhotography/
https://www.instagram.com/luigichiriaco/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 4:20 pm Oggetto: |
|
|
E' un soggetto che mi è sempre piaciuto, una corazzato leggero.
Focheggiatura e compo puntuali, nitidezza non da meno.
Peccato per l'appannamento della coda.
La superficie lucida dello stelo è un vero problema se colpita da luce diretta anche se debole. _________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alby65 utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 3558 Località: Como
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella:super nitidezza e sfondo con belle tonalità!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 6:46 pm Oggetto: |
|
|
E' ottima in tutto. Concordo con faurbis sullo stelo. Bravo
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo soggetto e ben ripreso,gran bello scatto!  _________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iome utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2007 Messaggi: 2934 Località: Brescia
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 8:07 pm Oggetto: |
|
|
molto bella,nitida e maffata quasi perfettamente(quella coda.....)molto bello anchè lo sfondo  _________________ se hai gradito il mio commento commenta anchè tu le foto degli altri CANON EF 24-105mm f/4L IS USM-CANON EF-S 10-22 F/3.5-4.5 USM-tamron 180 f3.5 macro-extender kenko 1,4x -canon 50 f1.8 - manfrotto 190xprob testa804 rc2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|