Autore |
Messaggio |
pdf1968 utente

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 335 Località: Carignano (TO)
|
Inviato: Mar 11 Set, 2007 10:48 am Oggetto: Il fiume Orne in Suisse Normande. Bassa Normandia, Francia. |
|
|
Attrezzatura: Canon Eos 400D, Canon EF-S 18-55, polarizzatore, filtro graduato neutro 4x, treppiede.
Grazie in anticipo se vorrete commentare,
Paolo
Ultima modifica effettuata da pdf1968 il Mar 11 Set, 2007 3:00 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurir utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4207 Località: torino
|
Inviato: Mar 11 Set, 2007 11:02 am Oggetto: commento |
|
|
un'altra spendida foto del tuo viaggio in normandia se non ti spiace mi piacerebbe conoscere la tua tecnica di scatto e quali filtri usi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Belgarath58 utente

Iscritto: 16 Ago 2007 Messaggi: 121
|
Inviato: Mar 11 Set, 2007 11:40 am Oggetto: |
|
|
complimenti bella foto e bel paesaggio........come tutti gli altri del resto
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicolas8 utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 3780 Località: trento
|
Inviato: Mar 11 Set, 2007 11:50 am Oggetto: |
|
|
cielo apocalittico sopra la tranquilla scena acquatica
ma si integra bene
(se è un pw complimenti e se non lo è mi piacerebbe sapere la tecnica)
suggestivi colori livido/cimiteriali
ottima gestione della luce
bella l'inquadratura con lo sguardo convogliato verso il punto
di origine delle nubi
ribacio le mani
 _________________ canon Eos 5D mark II,canon Eos 30D, canon EF 17-40 L USM, canon 70-200 F4 L USM,canon EF 100 L macro USM,Sony RX100 IV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mar 11 Set, 2007 12:00 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdf1968 utente

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 335 Località: Carignano (TO)
|
Inviato: Mar 11 Set, 2007 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i vostri commenti.
Riguardo alla tecnica che uso, non c'è proprio niente di fantascientifico , provo solo ad applicare le nozioni di ripresa, esposizione, e composizione che ho appreso soprattutto guardando il lavoro di fotografi affermati e leggendo - quando le trovo - le loro spiegazioni su come si fa una buona fotografia. E poi, soprattutto con il digitale, applico la legge dei grandi numeri, secondo la quale, statisticamente, se provi 100 volte a fare una cosa, forse 1 volta più o meno ti riesce
A parte gli scherzi (neanche poi tanto ), in questo scatto gioca un ruolo primario la scelta dell'esposizione. Ho scattato misurando spot le fronde di salici in piena luce, aprendo poi il diaframma 1.3 stop in più per poter ottenere pieni dettagli nelle ombre della parte dx del fotogramma. Per il cielo, già molto scuro di suo, ho applicato un po' di filtro graduato neutro 4x, non inserendolo completamente nel telaio ma solo per due terzi, in modo che il filtro non scurisse anche la cima degli alberi. Ovviamente la scena ha, di suo, un elevato contrasto derivante dalla lama di sole che, scaturita alle mie spalle, illumina tutta la riva dx del fiume. Senza di questo, la foto sarebbe stata molto più piatta.
Per quanto riguarda il PW, c'è sempre un po' di PW in ogni foto che faccio. Photoshop è uno strumento talmente versatile che non usarlo sarebbe da matti. Però tento di ottenere il massimo in fase di ripresa, per poi usare PS sui dettagli. Sono convinto infatti, per mia esperienza, che se scatti una ciofeca di foto, non sarà certo PS che te la renderà un capolavoro.
In questa foto in particolare, ho mascherato la riva sx per poter operare sulla dx e recuperare quello stop e 1/3 di sovraesposizione. Dopodichè ho lavorato con lo strumento "correzione colore selettiva" per aggiungere nero ai toni neutri (scurendo il cielo) e per togliere nero ai toni verdi e gialli rendendo così gli alberi più brillanti.
Spero di essere stato utile,
Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yareth utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2004 Messaggi: 1229 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 11 Set, 2007 2:28 pm Oggetto: |
|
|
molto valida, e molto valido l'espediente del filtro graduato! credo ne cercherò uno su ebay!  _________________ BLOG :www.alessiodezotti.net/blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Mar 11 Set, 2007 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Hai fatto un capolavoro  _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zen marco utente attivo
Iscritto: 04 Lug 2007 Messaggi: 900 Località: venezia
|
Inviato: Mar 11 Set, 2007 5:03 pm Oggetto: |
|
|
complimenti  _________________ zen marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Adelizzi utente attivo

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
|
Inviato: Mer 12 Set, 2007 12:54 am Oggetto: |
|
|
atropico ha scritto: | Hai fatto un capolavoro  |  _________________ Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 11:45 am Oggetto: |
|
|
Dal tuo viaggio hai tirato fuori solo foto splendide... complimenti!
E mi hai anche convinto a prendere un filtro neutro... poi ti mando il conto  _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|