photo4u.it


Una piccola nota di colore
Una piccola nota di colore
Una piccola nota di colore
KONICA MINOLTA DYNAX 7D - 60mm
1/45s - f/5.6 - 800iso
Una piccola nota di colore
di Guzzler
Dom 26 Ago, 2007 12:13 pm
Viste: 465
Autore Messaggio
Guzzler
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2005
Messaggi: 1958
Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)

MessaggioInviato: Lun 03 Set, 2007 7:58 am    Oggetto: Una piccola nota di colore Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
IL SEGNO DEI TEMPI

Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
maurir
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2007
Messaggi: 4206
Località: torino

MessaggioInviato: Lun 03 Set, 2007 9:14 am    Oggetto: commento Rispondi con citazione

lo so che tu l'hai vista cosi' io avrei fatto un bel bw e serebbe stato meglio almeno secondo me Smile Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 03 Set, 2007 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco un modo per banalizzare uno scatto interessante.....

Scusa per l'approccio un po' duro Wink , ma sembra proprio che tu abbia voluto appositamente distogliere l'interesse dell'osservatore dal vero soggetto di questa fotografia, che e' rappresentato dal gruppo di anziani impegnati in conversazione. Le loro espressioni e gestualita' conferiscono alla foto quel contenuto narrativo che basta e avanza per una buona street.
La presenza del bambino costituisce un arricchimento al contenuto, e gia' sarebbe risaltata da se', senza bisogno dell'effetto speciale.

E non venirmi a dire che il colore rappresenterebbe la fanciulezza e il b/n la vecchiaia perche' mi arrabbio davvero Diabolico Very Happy

Il b/n avrebbe bisogno di un'alzatina dei toni nella parte alta della gamma (in poche parole, mancano i bianchi Ops )

Ciao Smile

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marco Pallante
utente


Iscritto: 28 Gen 2006
Messaggi: 259
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Lun 03 Set, 2007 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, aggiungo i miei due centesimi, premettendo che concordo con tutto quello che
ti è stato già detto.

Eccoli: PIÙ VICINO. Niente zoom, niente ritaglio al computer. Avvicinarsi al soggetto
e scattare davanti al suo naso! È difficile, lo so, è esattamente il problema che ho
anche io, ma bisogna farsi venire la faccia di c**o. Gli ultimi rulli che ho provato a
fare mi sono violentato ad usare sempre e solo il 50mm e a riempire il fotogramma,
ossia stare vicinissimo al soggetto. Non puoi capire che scariche di adrenalina!

Secondo me si vede poca partecipazione all´interno della scena.

Personalmente ho notato che quando ti avvicini ai vecchi con la macchina fotografica
questi smettono un secondo di discutere (a volte con i gesti fermi a mezz´aria), ti
guardano per qualche secondo, poi ritornano a discutere ignorandoti alla grande
(ne ho sentiti certi che si mettevano a parlare di me che gli facevo la foto). Comunque,
dopo che ti hanno squadrato, ti puoi avvicinare anche di più perché non hanno più
interesse in te.

Spero di esserti stato d´aiuto,
Marco

_________________
Recomenza Doma'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Lun 03 Set, 2007 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono d'accordo con coloro che mi hanno preceduto.
_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Guzzler
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2005
Messaggi: 1958
Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)

MessaggioInviato: Lun 03 Set, 2007 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti dei commenti.

@maurir

anche io quando ho adocchiato il gruppetto di anziani ho pensato alla foto in bn (ed infatti la prima versione era in bn ) poi, un po' per dare maggior risalto al bambino che nel bn non mi sembrava risaltasse molto, un po' perchè mi ero messo a "giocare" un po' mi sono orientato su questa versione "sperimentale"

@frank come fai notare, probabilmente, in questo modo lo sguardo è distolto dal gruppo principale.
Mi rendo conto che quello che, nelle mie intenzioni, voleva aggiungere qualcosa di più alla foto, alla fine, invece, lo toglie..
Comunque a parte questo pasticcio mi pare di aver capito che trovi lo scatto "interessante" e questo per me è motivo di soddisfazione.

Del taglio dato che ne pensi? Di quella catena?

@Marco Se ho ben capito il senso del tuo commento era un invito ad avvicinarmi di più? generalmente non ho problemi a farlo e sono abbastanza audace, vari utenti del forum lo potranno confermare Ops
Nello specifico ho scelto di scattare da quella posizione per poter inquadrare la scena nella sua globalità e cercare di limitare i "fastidi" che quella catena poteva dare.
Per quanto riguarda l'obiettivo, avevo poco da scegliere in quanto mi trovavo in vacanza e mi ero portato dietro solo il 28-75 qui usato a 60mm.

Riguardo la poca partecipazione non ho ben capito se ti riferisci alla mia o alla loro all'interno della scena. In ogni caso gli avevo ronzato accanto e mi avevano già "studiato" Wink

Ciao

_________________
IL SEGNO DEI TEMPI

Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 03 Set, 2007 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guzzler ha scritto:

Del taglio dato che ne pensi? Di quella catena?



Se il punto di ripresa doveva necessariamente essere al di qua della catena, credo che la soluzione migliore fosse proprio quella che hai scelto, cioè includere totalmente i paletti di sostegno.
Come presenza in primo piano invece la catena non mi fa impazzire, perchè, se è vero che conferisce uan certa profondità all'immagine, per lo stesso motivo allontana anche l'osservatore dal fulcro narrativo, facendolo sentire un po' meno "dentro alla scena".

In linea teorica (senza cioè considerare eventuali vincoli, elementi di disturbo o possibili reazioni violente verso il fotografo da parte dei simpatici vecchietti... Very Happy ) avrei visto meglio questa immagine con una ripresa fatta oltre la catena (insomma tenendosela alle spalle), con la base del fotogramma subito sotto quel pavimento rialzato e lasciando aria verso l'alto.

Ciao Smile

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Guzzler
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2005
Messaggi: 1958
Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)

MessaggioInviato: Lun 03 Set, 2007 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, si è "dovuta" entrare. Wink
Grazie.
Ciao

_________________
IL SEGNO DEI TEMPI

Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Marco Pallante
utente


Iscritto: 28 Gen 2006
Messaggi: 259
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Mar 04 Set, 2007 2:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Guzzler ha scritto:
Grazie a tutti dei commenti.
...
@Marco Se ho ben capito il senso del tuo commento era un invito ad avvicinarmi di più?


Sì, esattamente, ma con i piedi! I tele, comprimendo i piani, anche se avvicinano
la scena inquadrata tendono sempre a lasciarci (fotografo e osservatore) all´esterno.

Guzzler ha scritto:
generalmente non ho problemi a farlo e sono abbastanza audace, vari utenti del forum lo potranno confermare Ops


Ottimo Ok!

Guzzler ha scritto:
Nello specifico ho scelto di scattare da quella posizione per poter inquadrare la scena nella sua globalità e cercare di limitare i "fastidi" che quella catena poteva dare.
Per quanto riguarda l'obiettivo, avevo poco da scegliere in quanto mi trovavo in vacanza e mi ero portato dietro solo il 28-75 qui usato a 60mm.


Concordo con Franco quando dice che, potendo, era meglio lasciarsi la catena alle spalle. SOLO il 28-75 a 60mm?!? E quei bei 32mm di lunghezza focale
precedenti al 60 dove li metti?!? Quelli dovevi usare Very Happy

Guzzler ha scritto:
Riguardo la poca partecipazione non ho ben capito se ti riferisci alla mia o alla loro all'interno della scena. In ogni caso gli avevo ronzato accanto e mi avevano già "studiato" Wink


Alla tua e quindi a quella di chi osserva la foto. Ma non nel senso che tu non abbia
partecipato ``emotivamente´´ o praticamente allo scatto (l´hai fatto tu, sarebbe
sciocco sostenere una tale teoria); intendo che chi osserva la foto (beh, almeno io)
non si sente parte della combriccola, ma vive all´esterno della foto e da lì la scruta;
quasi come se stesse sbirciando attraverso una finestra socchiusa e vedesse
tale scena che si svolge per la strada.

Spero di essermi spiegato meglio, questa volta. Altrimenti, chiedi pure!

Ciao,
Marco

_________________
Recomenza Doma'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marco Petrino
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2006
Messaggi: 6205
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 04 Set, 2007 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Oreste!
Condivido quanto espresso in modo esauriente da Frank e da Marco Pallante. L'occhio c'è, la situazione anche. Non mi piace la scelta della desaturazione parziale, meglio un "sano" bn che, come dice Frank, avrebbe messo in evidenza il vero centro della foto).

Ciao! Wink

_________________
Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome Smile
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI
- La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
takeiteasy
non più registrato


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 7466

MessaggioInviato: Mar 04 Set, 2007 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

adesso vorrei dire anche io la mia.

secondo me questa fotografia è stata denigrata in modo esagerato. l'unica cosa che vedo non perfetta è la conversione in b/n (senti da che pulpito!) effettivamente i bianchi sono un po' grigiasti. non chiedermi come fare per sistemarla perchè non ne ho la minima idea!
l'inquadratura mi sembra buona... io non faccio street (proprio perchè ho i miei problemi con il b/n) ma credo che il tele sia lo strumento insostituibile per riuscire ad afferrare situazioni particolari... non penso sia così facile andare sotto il naso delle persone e dire "scusi, lei è un tipo buffo... stia fermo che la fotografo!"

catena sì, catena no... è solo un punto di vista... secondo me incornicia bene, tanto più che è simmetrica sia sui lati che in basso... come pure la scelta di desaturare la camicia del bambino... sarà che a me la desaturazione parziale piace, se indovinata, e qui secondo me ci sta bene... in fondo i nonnetti saranno sì interessanti, ma secondo me lo sono ancora di più grazie alla presenza del bambino che sarebbe passata inosservata se non ci fosse quel blu brillante della camicia.
quindi per me è ok Ok!

smack
dorotea

_________________
Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Guzzler
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2005
Messaggi: 1958
Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)

MessaggioInviato: Mer 05 Set, 2007 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@Malko Grazie del passaggio. I tuoi apprezzamenti e, soprattutto, i tuoi suggerimenti sono sempre molto graditi Wink Mi prenoto per le ripetizioni di street a Piacenza Ops

@Tea Carissim Tea, menomale che ci sei tu! Very Happy Anche se condivido quanto mi hanno fatto notare gli altri sul desturazione mi fa piacere che almeno tu l'abbia vista di buon occhio. Amici

@ Marco Pallante Grazie per l'ulteriore chiarimento.
Dicendo "solo il 28/75" mi sono espresso male. Intendevo dire che non avevo dietro un fisso tipo il 50.

Ciao

p.s. La mia amica Rosa li ha visti così: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=226767

_________________
IL SEGNO DEI TEMPI

Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi