photo4u.it


Mos-c-limbing
Mos-c-limbing
Mos-c-limbing
FUJIFILM FinePix S5600 - 6.3mm
1/800s - f/3.2 - 100iso
Mos-c-limbing
di dogfight
Sab 04 Ago, 2007 4:53 pm
Viste: 448
Autore Messaggio
dogfight
utente


Iscritto: 26 Lug 2007
Messaggi: 67
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Sab 04 Ago, 2007 4:58 pm    Oggetto: Mos-c-limbing Rispondi con citazione

Prima foto che posto, tuuuuuuutti sotto con i commenti! Please...
Solo salvata dal S7Raw in Jpeg poi resize con PS-CS2.

1/800
F/3.2
6mm (38mm equivalenti)
ISO 100

_________________
Alessandro Petrolati
-----------------------------------
Canon EOS 40D|Tokina 12-24 f/4|Canon EF-S 17-55 f/2.8 IS USM|Canon 50 f/1.8|Sigma 70-200 f/2.8 HSM II DG MACRO|Metz 58AF-1 Digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 04 Ago, 2007 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco la foto della prima mosca sulla LUNA.....
Scherzi a parte direi che l'illuminazione,in questo caso controluce, non permette una riproduzione eccessiva dei articolari, anche se il soggetto è perfettamente riconoscibile. Condizioni di illuminazione migliore sicuramente permetteranno risultati migliori, buon inizio.
Naturalmente Benvenuto sul ring.... ciao Cool

_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dogfight
utente


Iscritto: 26 Lug 2007
Messaggi: 67
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Sab 04 Ago, 2007 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh grazie intanto!! Smile
Decisamente la luce ha la sua importanza però, una cosa la si dice bella solo se, dopo averla riguardata a distanza di tempo, trasmette le stesse emozioni della prima volta.

In parole povere, sto rivedendo ora la mia foto a distanza di ore, in un altro pc, e devo dirmi che a me tutto sommato piace, quest'effetto quasi "lunare", magari meno luce di sfondo avrebbe dato maggior profondità e contrasto.

Dove sono i commenti dei bigghe??!?!? Ops Surprisedk

_________________
Alessandro Petrolati
-----------------------------------
Canon EOS 40D|Tokina 12-24 f/4|Canon EF-S 17-55 f/2.8 IS USM|Canon 50 f/1.8|Sigma 70-200 f/2.8 HSM II DG MACRO|Metz 58AF-1 Digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 04 Ago, 2007 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto Wink
A me piace soprattutto la bella luce di questo scatto, oltre che ovviamente l'atmosfera planetaria Ok!
Io poi le mosche le odio visceralmente... per cui più sono silhouettate meglio è Very Happy
Come unica noticina stonata mi pare ci sia la compo un filo centrale... forse lasciando il dittero più in basso sulla sinistra... se non addirittura con una compo orizzontale per esaltare la rotondità del corpo celeste... Wink

_________________
firma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
caponzio
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 8529
Località: Provincia di Viterbo

MessaggioInviato: Dom 05 Ago, 2007 12:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella Macro, l'ombra della mosca è il tocco in più Ok!
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dogfight
utente


Iscritto: 26 Lug 2007
Messaggi: 67
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Dom 05 Ago, 2007 12:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie! Ok!
x squarta:
Ti seguo a fatica su ciò che dici, mi par di avere inteso che orizzontalmente avrebbe reso più come rotondità del satellite luna (peccato sia la parete della cucina! Ops ) e che c'è un filo di troppo centrale....come se il soggetto dovesse essere spostato lateralmente per esempio a dx.
Giusto?

x caponzio:
Beh l'ombra, questa l'ho voluta sinceramente è mitica.....come se la luce di dx fosse quella solare! Maca solo l'impronta e la bandierina con il lopo P4U! Ops

(Quante cose da pensare in una manciata di secondi...nel mezzo di un CARPE DIEM!)

_________________
Alessandro Petrolati
-----------------------------------
Canon EOS 40D|Tokina 12-24 f/4|Canon EF-S 17-55 f/2.8 IS USM|Canon 50 f/1.8|Sigma 70-200 f/2.8 HSM II DG MACRO|Metz 58AF-1 Digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Dom 05 Ago, 2007 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo effetto!! Ok! Ok!
_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi