photo4u.it


che insetto è?
che insetto è?
che insetto è?
che insetto è?
di luca17
Lun 30 Lug, 2007 8:06 pm
Viste: 400
Autore Messaggio
luca17
utente


Iscritto: 26 Nov 2006
Messaggi: 75
Località: varese

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 8:09 pm    Oggetto: che insetto è? Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
canon eos 400d canon ef 55-200 f 4,5-5,6 canon 18-55 3.5-6.3 | tamron 18-250 f 3,5 -6,3 if macro. tubi di prolunga macro 12mm, 20mm, 36mm.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
luca17
utente


Iscritto: 26 Nov 2006
Messaggi: 75
Località: varese

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ragazzi sono un neofita in questo genere di foto, e devo dire che mi appassiona molto, ora scatto con delle prolunghe montate su un 55/200 canon, non so acquistare un sigma 105mm f 2.8 macro. Otterrei risultati migliori oppure continuo con le prolunghe. Grazie Luca
_________________
canon eos 400d canon ef 55-200 f 4,5-5,6 canon 18-55 3.5-6.3 | tamron 18-250 f 3,5 -6,3 if macro. tubi di prolunga macro 12mm, 20mm, 36mm.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se sei appasionato del genere dovresti acquistare un obiettivo dedicato alla macro fotografia, non conosco la classificazione di canon. Non badare troppo alla scritta Macro sui vari obiettivi, bisogna piuttosto vedere la distanza minima di messa a fuoco.
Io prenderei un bel 50 f1.4 che abbinerei ai tubi di prolunga che hai gia e completerei il tutto con l'adattatore per momtare l'obiettivo rovesciato, perdi gli automatismi ma hai un grande vantaggio nella luminosità.
In genere nella macro o foto ravvicinata serve avere della profondità di campo che ottieni solo a diaframmi chiusi e se la lente di suo è già poco luminosa non è che puoi chiudere tanto.
La Foto è bella ma un po sfocata o mossa.
Ciao Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anchio ho beccato un insetto del genere mentre ammazzava una "Cimice"....
io ho il 70 macro del sigma e mi trovo molto bene comunque con il 100 andresti alla grande.... Wink

_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premetto che non ho la minima idea di che insetto si tratti...... per quanto riguarda la tua domanda sull'obiettivo posso dirti che se ti riferisci al rapporto di ingrandimento devo dire che sei già messo bene così ( se quello che hai postato non è un crop...) mentre con un'obiettivo dedicato alla macro-fotografia sicuramente otterresti risultati migliori in riferimento alla definizione dell'immagine. Un'obiettivo dedicato è in linea di massima anche più facile da gestire rispetto alle lenti o ai tubi di prolunga. Per quanto riguarda la lunghezza focale dell'obiettivo, dipende da quello che vuoi fare... un 50-60 macro permette di avicinarti tantissimo al soggetto ( fino a sfiorarlo..) mentre un 100-105 ti permette di scattare da una distanza leggermente maggiore.....Non credo che esista l'obiettivo perfetto, e solitamente quando ne hai uno vorresti l'altro, quindi ti consiglio di vedere le foto scattate e postate sul forum, e poi di farti un giro in un negozio e prendere quello che ti piace di più.....( prezzo permetttendo..) Un consiglio, non scendere a compromessi sulla qualità! ciao Cool
_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con un sigma 105, che è un'ottica fissa dedicata alla macro, otterrai risultati neanche minimamente paragonabili alla soluzione che stai adottando ora Wink
Per cui... compralo pure a scatola chiusa... non senza prima perà aver considerato anche il tamron 90 Wink

La soluzione proposta da renpasa un po' te la sconsiglio, sia per il fatto che montando i tubi su un 50 1.4 perdi la messa a fuoco all'infinito riducendo di parecchio il range entro cui l'obiettivo metterebbe a fuoco, sia perchè ti costringerebbe a lavorare davvero a pochissimi centiometri dai soggetti.

La foto mi pare molto simpatica, con l'insettaccio molto simpatico con quelle zampette all'aria Very Happy
Avrei visto bene solo un punto di ripresa un filo più basso e un pizzico di nitidezza in più Wink

_________________
firma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2007 6:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Squartapolli ha scritto:
Con un sigma 105, che è un'ottica fissa dedicata alla macro, otterrai risultati neanche minimamente paragonabili alla soluzione che stai adottando ora Wink
Per cui... compralo pure a scatola chiusa... non senza prima perà aver considerato anche il tamron 90 Wink

La soluzione proposta da renpasa un po' te la sconsiglio, sia per il fatto che montando i tubi su un 50 1.4 perdi la messa a fuoco all'infinito riducendo di parecchio il range entro cui l'obiettivo metterebbe a fuoco, sia perchè ti costringerebbe a lavorare davvero a pochissimi centiometri dai soggetti.

La foto mi pare molto simpatica, con l'insettaccio molto simpatico con quelle zampette all'aria Very Happy
Avrei visto bene solo un punto di ripresa un filo più basso e un pizzico di nitidezza in più Wink


Quanto scrivi è esatto! Il ricorrere ai tubi di prolunga ed altro è stata da me indicata chiaramente come alternativa a lenti dedicate.
Ciao Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
luca17
utente


Iscritto: 26 Nov 2006
Messaggi: 75
Località: varese

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2007 6:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi sapevo che avrei potuto contare sul vostro aiuto, penso di optare per l'obbiettivo, da oggi inizio la ricerca. Grazie ancora Luca
_________________
canon eos 400d canon ef 55-200 f 4,5-5,6 canon 18-55 3.5-6.3 | tamron 18-250 f 3,5 -6,3 if macro. tubi di prolunga macro 12mm, 20mm, 36mm.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
sonyp900
nuovo utente


Iscritto: 03 Apr 2007
Messaggi: 44

MessaggioInviato: Dom 12 Ago, 2007 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.e-commerce3000.it/index.php?main_page=product_info&products_id=1470

oggi mi sono imbattuto su questo sito....il prezzo ho visto che è circa la metà del miglior prezzo che si trova in rete... per il resto non so dirti di più, il sito non lo conosco....prova a chiedere a loro.

Ciao,
davide

_________________
Canon 350D-Canon 3000N-Canon MV600
Casio Exilim Z60
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi