Autore |
Messaggio |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MescoDesign non più registrato
Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 3519
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 12:50 pm Oggetto: |
|
|
L'acqua sembra immobile, inesistente..
tutto scorre lentamente..
un angolo dimenticato..
eppure vivo, frequentato da chi sa apprezzare la tranquillità.
La chicca l'uccellino sopra al lampione.
Ottimo foto, composta in maniera eccelsa e con un ottimo PP(forse un tantinello esagerato...ma piacevole..)
p.s. l'uccellino c'era davvero? _________________ www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 12:52 pm Oggetto: |
|
|
MescoDesign ha scritto: | L'acqua sembra immobile, inesistente..
tutto scorre lentamente..
un angolo dimenticato..
eppure vivo, frequentato da chi sa apprezzare la tranquillità.
La chicca l'uccellino sopra al lampione.
Ottimo foto, composta in maniera eccelsa e con un ottimo PP(forse un tantinello esagerato...ma piacevole..)
p.s. l'uccellino c'era davvero? |
certo, l'uccello era proprio messo lì
Grazie del commento! _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 12:59 pm Oggetto: |
|
|
mi piace la decontestualizzazione che concorre a rendere tutto molto surreale
anche la "piattezza" che inizialmente mi ha un pò irrigidito è funzionale a rendere tutto più grafico!
non ai livelli delle precedenti....toposa ma non abbastanza  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Indipendentemente dalle tue qualitò che rimangono sempre buone, questa foto rimane un pò insignificante. Troppo composta, troppo studiata,
troppo grafica. E poi mi sfugge il senso. Sembra una esercitazione
di bella calligrafia. Potrebbe essere curiosa l'idea dell'acqua che appiattisce
lo spazio, invece che aprirlo, ma non emerge bene questa chiusura.
Perdonami topo, che rompicoglioni che sono! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 1:10 pm Oggetto: |
|
|
bigiagia ha scritto: | Indipendentemente dalle tue qualitò che rimangono sempre buone, questa foto rimane un pò insignificante. Troppo composta, troppo studiata,
troppo grafica. E poi mi sfugge il senso. Sembra una esercitazione
di bella calligrafia. Potrebbe essere curiosa l'idea dell'acqua che appiattisce
lo spazio, invece che aprirlo, ma non emerge bene questa chiusura.
Perdonami topo, che rompicoglioni che sono! |
ciao Bigiagia!
È vero, forse è troppo studiata... ma dal mio punto di vista questo non è un aspetto negativo... io cerco di puntare sempre sulla composizione... insomma, per mio modo di vedere, tutto deve essere al punto giusto... una persona che stimo molto fotograficamente mi ha detto che la fotografia consiste anche e soprattutto nel trovare e creare l'ordine e l'armonia in mezzo alla confusione della realtà... diciamo che sono d'accordo con lei! Per questo a me questa composizione ha colpito, aldilà del fatto che mi trasmette una grande sensazione di pace e tranquillità. Comunque non ti reputo affatto un rompicoglione... come vedi spesso vado fuori dai tuoi canoni fotografici e prendo i tuoi commenti con le pinzette, ma questo non vuol dire che li scarto a priori, anzi! Mi danno comunque modo di ragionare! ciao e grazie!
Grazie anche a te ciussetto, sai quanto apprezzo i tuoi commenti sinceri!  _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 1:22 pm Oggetto: |
|
|
...uella
... sto cercando di capire se l'elemento lampione disturba o no la grafica generale
.... è sicuramente un elemento " estraneo " ...... ma aiuta la visione ...triangolare
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sussurro utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2007 Messaggi: 1196
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 1:22 pm Oggetto: |
|
|
è una composizione stupenda..........l'immagine è sospesa in una dimensione tra il reale e il fantastico.......pochi elementi ben pensati che
creano un quadro che a me fa sognare
ciao, monica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 1:27 pm Oggetto: |
|
|
sfinge ha scritto: | ...uella
... sto cercando di capire se l'elemento lampione disturba o no la grafica generale
.... è sicuramente un elemento " estraneo " ...... ma aiuta la visione ...triangolare
Luca  |
ciao luca!
Sai che avevo anche pensato ad un taglio quadrato solo con la barchetta e riva a quella nell'acqua? ero infatti indeciso... ma alla fine non mi dispiaceva nemmeno il lampione, anche per la presenza dell'uccello che rafforzava a mio avviso il senso di pace
grazie anche a te monica!  _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale1900 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2007 Messaggi: 568 Località: pizzo
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Il problema e`che da te ci si aspetta sempre il massimo!!!
Quindi occhio a quello che posti!!
Per quanto mi riguarda e`fantastica.........
Come fai a rendere lácqua "OLIOSA"????
Ale _________________ NikonD200/F90x - Nikkor 12-24 & 80-200 F2.8 - Zeiss Planar 50 f 1.4
Hassleblad 503 - Planar 80
(Ho finito i $$$)...!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Ale1900 ha scritto: |
Come fai a rendere lácqua "OLIOSA"????
Ale |
ciao ale! dunque... ci deve essere una situazione climatica particolare... questa foto ad esempio l'ho fatta già alcuni mesi fa insieme ad altre foto che mi hanno permesso di ottenere lo stesso effetto... c'era molta nebbia (giornata un po' uggiosa) e allo stesso tempo il lago era PIATTISSIMO)... a quel punto può aiutare anche un po' la regolazione dei livelli... e si ottiene questo effetto etereo  _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poesidee utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 2212
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 1:38 pm Oggetto: |
|
|
la barca riflessa, tua fedele compagna in molte immagini...l'altra adagiata, in riposante attesa...un asciugarsi per le fatiche già compiute...un lampione proiettato in alto, il gabbiano sulla punta estrema, quasi il puntino sulla i...un piano freddo, costruito...l'altro la distesa piatta del tuo lago...il Tutto magistralmente composto come fosse un collage...
e sopra Tutto una mano di vetrificante viraggio rosato...
uniche le tue immagini...mai ripetitive...sempre attese...
e il nostro Topo scopre ogni volta il suo Sole uscendo dal sotterraneo...
grande!!!!
un abbraccio
Paola _________________ ... Se nel nostro universo esiste la possibilità di diventare quello che ancora non siamo ... saprò coglierla e trasformare la mia vita in un giardino diverso da quello dei miei padri? ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 1:50 pm Oggetto: |
|
|
poesidee ha scritto: | la barca riflessa, tua fedele compagna in molte immagini...l'altra adagiata, in riposante attesa...un asciugarsi per le fatiche già compiute...un lampione proiettato in alto, il gabbiano sulla punta estrema, quasi il puntino sulla i...un piano freddo, costruito...l'altro la distesa piatta del tuo lago...il Tutto magistralmente composto come fosse un collage...
e sopra Tutto una mano di vetrificante viraggio rosato...
uniche le tue immagini...mai ripetitive...sempre attese...
e il nostro Topo scopre ogni volta il suo Sole uscendo dal sotterraneo...
grande!!!!
un abbraccio
Paola |
un abbraccio a te cara Paola e grazie per le dolcissime parole!  _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Un angolo fuori dal dal mondo, isolato e a parte....molto bella bravissimo topo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonjazz non più registrato
Iscritto: 08 Feb 2007 Messaggi: 1429
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 2:12 pm Oggetto: |
|
|
A volte basta leggere il titolo ed osservare al foto, per capire ciò che il fotografo esprime, prima di tutto a se stesso, e poi a chi ha occhi e cuore per "vedere" questa meravigliosa composizione..
Complimenti!
Antonio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marshallcastoldi utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2007 Messaggi: 789 Località: Busto Garolfo (MI)
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 2:30 pm Oggetto: |
|
|
è semplicemente bellissima, ma non capisco come hai fatto a rendere l'acqua così nebbioso tanto da perdere l'orizzonte
e quanto hai aspettato per l'uccellino??
grandissimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Sei il mio paesaggista preferito Topo
Complimenti sinceri!
Ciao
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Le tue immagini riescono sempre ad attirare l'attenzione,si riconoscono a colpo d'occhio anche senza leggerne la firma...lo stile del "Topo" è inconfondibile. In questo caso forse ad un viraggio delicato avrei preferito un rigoroso BN...in modo da esaltare maggiormente i grafismi,vero soggetto della foto...ma è un parere di gusto personale.
ps ma è forse il viraggio di una foto già passata? _________________ danielegiuntini's photos on Flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 3:29 pm Oggetto: |
|
|
bello scatto!
ottimo viraggio come al tuo solito e composizione ben studiata e bilanciata....
però non la trovo una delle tue migliori
ciao  _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 3:54 pm Oggetto: |
|
|
..più tranquilla, solitaria e ragionata del solito..però lo stile è quello di sempre..
..mi tramette un senso d'inquietudine il non vedere un minimo di accenno dell'acqua..a questo propostio, per rimanere nel senso di sospensione, avrei cancellato del tutto il riflesso della barca a vela..da lontano può sembrare anche una grande freccia..
 _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|