Autore |
Messaggio |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima inquadratura e ottimo viraggio. Il cielo cosi virato sembra molto suggestivo che incombe sull'edificio.
Molto bella.
 _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tamata80 utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 1469 Località: Cala Gonone
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Drammatica, tombale, cimiteriale, surreale come l'architettura di Piacentini, ma appunto per questo incredibilmente interessante... qualunque cosa ne pensasse la buon'anima di Zevi. Bravisimo Salv.aalt, grande interpretazione! _________________ EOS 40d e qualche bel vetro!
http://www.flickr.com/photos/71717924@N00/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Altobelli utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 5024 Località: Aversa
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a voi ragazzi!  _________________ www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spynet utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2007 Messaggi: 5590 Località: [NO]
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Bella prospettiva e viraggio, bravo  _________________ Fuji 6500, Canon EOS 350D -Sigma 15-30 3.5-4.5 - sigma 17-70 2.8-4.5 - sigma 70-300 4-5.6
Commenta le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Altobelli utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 5024 Località: Aversa
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Spynet ha scritto: | Bella prospettiva e viraggio, bravo  |
Grazie mille Spynet  _________________ www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orchidea utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 1832 Località: ROMA
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 10:27 pm Oggetto: |
|
|
i miglioramenti, si vedono, percepiscono e leggono. compliment stai diventando sempre più bravo. Il viraggio ci sta davvero benissimo _________________ "Sei proprio felice?Prima di rispondermi si, aspetta un momento e considera se non sei un ingenuo o un superbo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Altobelli utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 5024 Località: Aversa
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 10:38 pm Oggetto: |
|
|
orchidea ha scritto: | i miglioramenti, si vedono, percepiscono e leggono. compliment stai diventando sempre più bravo. Il viraggio ci sta davvero benissimo |
grazie Benny...mi fai arrossire...  _________________ www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Bella prospettiva e grande intensità drammatica
Bravo!
Ciao
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Altobelli utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 5024 Località: Aversa
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 10:42 pm Oggetto: |
|
|
alnitak57 ha scritto: | Bella prospettiva e grande intensità drammatica
Bravo!
Ciao
Rino |
ma siete tutti così gentili con me???
Grazie alnitak...  _________________ www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
njco utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 804 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2007 12:34 am Oggetto: |
|
|
Era da tempo che non vedevo tue foto.
Complimenti bella foto ... e bei colori.
nicola _________________ NIKON D300s - Nikkor 35-70 f/2,8D - Nikkor 18-200mm f/3.5-5.6G VR - Nikkor 85 mm f/1,8D - Flash Nikon SB600. Per elaborazioni iMac 24" e photoshop CS5
http://www.flickr.com/photos/njco/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2007 1:12 am Oggetto: |
|
|
Piacere di rivederti!
Bella foto.. Quel viraggio è assai suggestivo e ben si combina con quel cielo.
Correggerei l'effetto barilotto quello si.
Sempre con la S2 o hai fatto il salto di qualità? _________________ http://www.flickr.com/photos/morganamor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Altobelli utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 5024 Località: Aversa
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2007 1:44 pm Oggetto: |
|
|
njco ha scritto: | Era da tempo che non vedevo tue foto.
Complimenti bella foto ... e bei colori.
nicola |
e si...è da tempo che non posto. Ho deciso di non postare più duplicati sui vari siti. Almeno non su p4u e su oltrelafoto perchè non mi sembra carino..Quindi solo immagini inedite tra i due siti. Grazie mille e benritrovato. _________________ www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Altobelli utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 5024 Località: Aversa
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2007 1:45 pm Oggetto: |
|
|
mog ha scritto: | Piacere di rivederti!
Bella foto.. Quel viraggio è assai suggestivo e ben si combina con quel cielo.
Correggerei l'effetto barilotto quello si.
Sempre con la S2 o hai fatto il salto di qualità? |
Grazie mog...ancora non ho capito cos'è st'effetto barilotto e come lo si evita o lo si corregge...Cmq ho da 15 giorni la 400d col 50ino ed il 17-70...A presto rivedere i tuoi scatti! _________________ www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2007 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Aridaje con quest'effetto barilotto ... sono linee cadenti!
Siamo in un forum di fotografia....
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Altobelli utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 5024 Località: Aversa
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2007 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Silvsrom ha scritto: | Aridaje con quest'effetto barilotto ... sono linee cadenti!
Siamo in un forum di fotografia....
Silvano |
ma quindi quando scrivono effetto barilotto intendono "linee cadenti"? No perchè sulle linee cadenti ho studiato qualcosina in giro...sull'effetto barilotto ammetto la mia totale ignoranza in materia...  _________________ www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2007 2:44 pm Oggetto: |
|
|
L'effetto barilotto (o distorsione a barilotto) è un difetto ottico.
Tutti gli obiettivi ne soffrono. Ovviamente in un obiettivo di qualità questo difetto non è avvertibile (nella maggioranza dei casi) ma esiste comunque, mentre è presente e più evidente negli obiettivi di qualità scadente.
Cos'è la distorsione a barilotto
Ammettiamo di fotografare un quadro con tutta la cornice e ci troviamo esattamente al centro dello stesso. Quando andiamo a controllare la foto ci ritroviamo i lati del quadro abbombati in maniera più o meno evidente; questo è la distorsione a barilotto (se immaginate un barile dovrebbe essere facile intuire)!
Esiste anche il problema opposto... la distorsione a cuscinetto ma è meno frequente e i lati del quadro assumono la tipica forma di un cuscino disegnato!
Cosa sono le linee cadenti
Le linee cadenti, al contrario, non sono difetti ottici ma semplice e normale prospettiva.
Quando si fotografa un palazzo dal basso (come nella foto di Salvatore) la parte più alta, essendo più lontana è più piccola della base quindi le linee che partono dalla base (più larga) inevitabilmente vanno restringendosi per raggiungere la parte alta (più stretta).
Pensate anche di stare in piedi in mezzo ai binari... non avete mai fatto caso che vanno restringendosi fino a toccarsi? Quella è prospettiva! Normalissima prospettiva!
Entrambi gli effetti però possono essere presenti; ammettiamo che la foto di Salvatore fosse stata fatta con un obiettivo che soffriva di distorsione a barilotto si avrebbe avuto l'effetto che vedete ora (linee di fuga) più un'abbombatura visibile maggiormente sui lati lunghi... ma di questo problema la foto non ne soffre (attento, non è visibile perchè non è un obiettivo scadente ma, ripeto, ne soffrono tutti gli obiettivi).
Spero di essere stato abbastanza chiaro
Ciao
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2007 2:55 pm Oggetto: |
|
|
integro il trattato del nostro silvano
aggiungendo che entrambe le distorsioni si avvertono maggiormente alle focali minori....vuoi perchè si inquadra un campo visivo più vasto, vuoi perchè il sistema di lenti ne soffre di più a minimo zoom....
cmq per farla breve:
barilotto ( )
cuscinetto ) (
 _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2007 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Ma tu guarda... ho scritto mezz'ora e cius con quattro parentesi ha risolto tutto!
Capitolo 2
E' possibile evitare la distorsione a barilotto in ripresa?
Si, comprando un obiettivo buono
Scherzi a parte non è possibile fare nulla in ripresa ma si può correggere con un buon programma di grafica.
E' possibile evitare le linee di fuga fotografando un palazzo dal basso?
Se si sta a terra come nel caso di questa foto no (Con le fotocamere a banco ottico dotate di basculaggio dell'ottica invece è possibile fare il palazzo dritto, ma non è il caso nostro). Ma se ad esempio Salvatore fosse salito ad un'altezza pari alla metà esatta del palazzo questo effetto sarebbe scomparso.
Volendo invece avere un palazzo con i lati dritti fino alla sommità pur avendolo ripreso dalla terra è possibile ricorrere al PW. In Photoshop c'è un opzione: Prospettiva (Modifica --> Trasforma --> Prospettiva) che ci permette, volendo, di correggere questo effetto.
Io non sono d'accordo ma qui si entra nelle preferenze personali.
Se il mio occhio vede un palazzo più stretto in alto trovo normale che anche la fotocamera lo registri così....
Ciao ciao
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2007 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Non entro nelle questioni tecniche di effetto barilotto o linee cadenti..
Il Silvano ha ampiamente descritto la questione, insegnando anche in questo caso moltissime cose interessanti..
torno alla foto..
mi ha sempre affascinato questo genere di foto.. molto cupa, con un viraggio incredibile, con un cielo da urlo..
Bella anche la scelta dell'inquadratura e della prospettiva..
Davvero molto bravo..
I miei complimenti, questa immagine mi ha colpito molto!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
:emiliano: utente

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 394
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2007 8:38 pm Oggetto: |
|
|
A me questa immagine piace molto, e per diversi motivi:
soprattutto per la luce e la gamma tonale, che rende estremamente plastici i volumi degli archi e addirittura delle volte interne, e questo rende meno pesante un edificio che, insomma, è il prototipo di un certo tipo di architettura...
Poi beh... il cielo con quelle nuvole... ma anche l'asfalto con le strisce mezze sbiadite... E poi... wow! non c'è nessun elemento di disturbo (auto, persone).... Chissà quanto hai dovuto aspettare per non avere nessuno davanti
Sulla prospettiva:
Silvsrom ha scritto: | qui si entra nelle preferenze personali.
Se il mio occhio vede un palazzo più stretto in alto trovo normale che anche la fotocamera lo registri così.... |
oltretutto con questo genere di inquadratura hai pure la possibilità di fare immagini che si discostano da uno stereotipo di "foto d'architettura", fatte con la macchina perfettamente in bolla, il decentrabile, ecc. ecc. che, per quanto affascinanti tecnicamente, sono solo una mera omologazione dei disegni di progetto dell'architetto.
Ciao,
Emiliano _________________ "That's all Folks!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|