photo4u.it


quattro
Vai a 1, 2  Successivo
quattro
quattro
Canon EOS 350D DIGITAL - 30mm
1/40s - f/8.0 - 400iso
quattro
di aluccia
Sab 26 Mgg, 2007 1:52 am
Viste: 433
Autore Messaggio
aluccia
utente attivo


Iscritto: 24 Feb 2007
Messaggi: 1632
Località: messina

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 11:54 pm    Oggetto: quattro Rispondi con citazione

ancora polvere lavica su carta
_________________
"Nell'attuale clima storico di disillusione è sempre più difficile trovare un senso nell'idea formalistica di una bellezza eterna".S. Sontang
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Lun 28 Mgg, 2007 6:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa serie mi piace tantissimo, questo scatto compreso, complimenti Wink
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ophelia
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 3245

MessaggioInviato: Lun 28 Mgg, 2007 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised stupefacentemente bella...ma ormai definirla foto...mi sembra davvero riduttivo...con tutto il dovuto rispetto per le foto stesse.....ci spieghi un pò come l'hai ottenuta...e soprattutto come sei riuscita a trovare della polvere lavica....(a meno che tu non abiti in prossimità d'un vulcano...è ovvio) ...non credo si possa trovare nel reparto mesticheria di un qualsiasi supermercato....o forse sì! All'artista i miei complimenti... Ok!
_________________
"L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana." Giacomo Leopardi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aluccia
utente attivo


Iscritto: 24 Feb 2007
Messaggi: 1632
Località: messina

MessaggioInviato: Lun 28 Mgg, 2007 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:
Questa serie mi piace tantissimo, questo scatto compreso, complimenti Wink


grazie di cuore mauroq Smile

_________________
"Nell'attuale clima storico di disillusione è sempre più difficile trovare un senso nell'idea formalistica di una bellezza eterna".S. Sontang
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aluccia
utente attivo


Iscritto: 24 Feb 2007
Messaggi: 1632
Località: messina

MessaggioInviato: Lun 28 Mgg, 2007 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Ophelia sei molto gentile Smile
Abito infatti "in prossimità" dell'etna, circa 150 km, per un vulcano non sono una gran distanza.
Questa che sto usando è leggerissima, l'ho raccolta dopo l'ultima imponente eruzione circa sei anni fa, a Randazzo. Durante eruzioni di una certa entità questa polvere sottilissima, direi cenere vulcanica, si solleva e spinta dal vento raggiunge grandi distanze, parecchio più sottile della sabbia, ricopre almeno i paesini alle pendici del vulcano fino a buona parte delle province di Catania e Messina. Credo cmq che facendo un giro, magari in compagnia di una guida si possa fare di tutto un po'.
Smile

_________________
"Nell'attuale clima storico di disillusione è sempre più difficile trovare un senso nell'idea formalistica di una bellezza eterna".S. Sontang
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
claudio64
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2006
Messaggi: 12429
Località: Pescara

MessaggioInviato: Mar 29 Mgg, 2007 4:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sembra un frattale,bella
...forse mi sono perso qualche battuta in precedenza, ma è un progetto già realizzato?


Surprised hai cambiato avatar!!! complimenti
l'altra aveva un suo fascino
ma questa ti rende più umana Wink

_________________
Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bodi3570
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 683
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 29 Mgg, 2007 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella bella bella
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
aluccia
utente attivo


Iscritto: 24 Feb 2007
Messaggi: 1632
Località: messina

MessaggioInviato: Mar 29 Mgg, 2007 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Claudio è un progetto che sto sviluppando. Smile

L'avatar più umano? ... uffa lo sapevo! Smile

Grazie Wink

_________________
"Nell'attuale clima storico di disillusione è sempre più difficile trovare un senso nell'idea formalistica di una bellezza eterna".S. Sontang
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Shallow
utente


Iscritto: 27 Mgg 2007
Messaggi: 90

MessaggioInviato: Mar 29 Mgg, 2007 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo sono le foto che più mi piacciono. Quelle davvero personali. Brava darò uno sguardo alle altre.
_________________
- compatta nikon 7900 -

- commenta le mie foto -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aluccia
utente attivo


Iscritto: 24 Feb 2007
Messaggi: 1632
Località: messina

MessaggioInviato: Mar 29 Mgg, 2007 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bodi3570 ha scritto:
bella bella bella


Grazie grazie grazie Smile

_________________
"Nell'attuale clima storico di disillusione è sempre più difficile trovare un senso nell'idea formalistica di una bellezza eterna".S. Sontang
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 29 Mgg, 2007 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.....ma non è ...fotografia ..... Ops
...

Luca Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aluccia
utente attivo


Iscritto: 24 Feb 2007
Messaggi: 1632
Località: messina

MessaggioInviato: Mar 29 Mgg, 2007 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille shallow Smile

Sfinge ... se mi dici che scherzi ti eviterò una prolissa divagazione sulla fotografia e chissà a quanti altri di farne Smile

_________________
"Nell'attuale clima storico di disillusione è sempre più difficile trovare un senso nell'idea formalistica di una bellezza eterna".S. Sontang
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marko82
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 2399
Località: genova

MessaggioInviato: Mer 30 Mgg, 2007 12:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aluccia ha scritto:
Grazie mille shallow Smile

Sfinge ... se mi dici che scherzi ti eviterò una prolissa divagazione sulla fotografia e chissà a quanti altri di farne Smile

io sono curioso.....se è polvere su carta non è fotografia(non scherzo giuro! Ops ....almeno per me....quindi aspetto mi facciate cambiare idea!!

_________________
GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Shallow
utente


Iscritto: 27 Mgg 2007
Messaggi: 90

MessaggioInviato: Mer 30 Mgg, 2007 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aluccia ha scritto:
Grazie mille shallow Smile

Sfinge ... se mi dici che scherzi ti eviterò una prolissa divagazione sulla fotografia e chissà a quanti altri di farne Smile


Io vorrei sapere qualcosa in più dato che sono davvero un neofita di questa stupenda materia. Very Happy

Anche se non sono preparato credo che la tua foto sia nettamente sopra la linea della fotografia proprio perchè può rappresentare "anche" qualcosa di astratto con libera interpretazione da parte di chi la osserva.

_________________
- compatta nikon 7900 -

- commenta le mie foto -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aluccia
utente attivo


Iscritto: 24 Feb 2007
Messaggi: 1632
Località: messina

MessaggioInviato: Mer 30 Mgg, 2007 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marko82 ha scritto:
io sono curioso.....se è polvere su carta non è fotografia(non scherzo giuro! Ops ....almeno per me....quindi aspetto mi facciate cambiare idea!!


Io però non ho capito, perchè se è polvere su carta non è fotografia ?

Grazie del tuo intervento Smile

_________________
"Nell'attuale clima storico di disillusione è sempre più difficile trovare un senso nell'idea formalistica di una bellezza eterna".S. Sontang
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aluccia
utente attivo


Iscritto: 24 Feb 2007
Messaggi: 1632
Località: messina

MessaggioInviato: Mer 30 Mgg, 2007 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cercherò di essere sintetica il più possibile... Rolling Eyes volendo rispondere a chi dubita del fatto che le mie fotografie non siano fotografie, mi limiterò, non essendo autorevole voce a sostenere tesi che richiedono evidentemente ben fondate esperienza e cultura, a citare alcune fonti da cui ho acquisito la convinzione della tesi contraria.
Se, e parto da lontano, e non solo a livello temporale, Man Ray negli anni venti realizzava rayogrammi non stava pensando cosa si potesse definire fotografia, si limitava a sperimentare con degli strumenti messi a disposizione grazie alla tecnica fotografica, attraverso l’interposizione di vari oggetti fra la carta sensibile e un raggio luminoso, lo sviluppo restituiva l’immagine di ombre. (Infatti nel testo a mia disposizione si aggiunge testualmente, “si obietterà che questa non è vera fotografia. In effetti, né la camera oscura né l’obiettivo vi hanno a che fare. E’ un procedimento ai margini della fotografia e di cui ciascuna prova rappresenta un originale.”)
Oggi potrei citare A. Pennisi il quale sostiene, essendo mio professore universitario di fotografia tendo ad accordargli credibilità, che l’immagine fotografica è una funzione di funzioni, cioè una costruzione arbitraria fondata sulla scelta di variabili in una catena complessa nella quale ogni variazione è capace di trasformare un oggetto in un altro oggetto, un concetto in un altro, un segno in un altro.
Ed il primo fondamento di immagine fotografica si baserebbe sulla nozione fisica cioè di un’immagine ottenuta con un qualunque metodo che scriva con la luce.
Ancora Rudolf Arnheim, semiologo di arte visiva, ha sottolineato come l’immagine fotografica derivi da una compressione in uno spazio bidimensionale di una realtà esterna tridimensionale, e realizza essenzialmente una compressione prospettica.

Spero che nessuno me ne voglia per essermi dilungata, ma credo sia indispensabile date le perplessità espresse da diverse parti.
Ringrazio tutti per i commenti Smile

_________________
"Nell'attuale clima storico di disillusione è sempre più difficile trovare un senso nell'idea formalistica di una bellezza eterna".S. Sontang
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mer 30 Mgg, 2007 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...pensa te cosa mi tocca fare per avere una " prolissa divagazione sulla fotografia" Smile
.... l'esempio di Man Ray lo ritengo attinente al concetto di fotografia ( usava comunque materiale sensibile )
...il concetto del Pennisi ... devo rileggerlo
....
..... resta il fatto che secondo me hai fotografato un pezzo di carta
...l'attinenza fotografica in questo caso è solamente nell'uso del mezzo che ha permesso la fruibilità del visibile

....o no ! Smile

Luca Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aluccia
utente attivo


Iscritto: 24 Feb 2007
Messaggi: 1632
Località: messina

MessaggioInviato: Mer 30 Mgg, 2007 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sfinge ha scritto:
...pensa te cosa mi tocca fare per avere una " prolissa divagazione sulla fotografia" Smile
.... l'esempio di Man Ray lo ritengo attinente al concetto di fotografia (usava comunque materiale sensibile )...resta il fatto che secondo me hai fotografato un pezzo di carta ...l'attinenza fotografica in questo caso è solamente nell'uso del mezzo che ha permesso la fruibilità del visibile
....o no ! Smile
Luca Smile


Non ha solo permesso la fruibilità, perchè in altro modo non sarebbe visibilità, o meglio non ne nascerebbe quello che fotografo poichè in nessun altro modo, per quanto ne abbia detto tamata, nell'altro topic (poi mi sposto pure di là Smile ) , avrei modo di fissare gli scatti fatti.

La domanda in che cosa l'art-work sarebbe attinente alla fotografia sorge o ha già avuto una risposta?

Grazie Smile

_________________
"Nell'attuale clima storico di disillusione è sempre più difficile trovare un senso nell'idea formalistica di una bellezza eterna".S. Sontang
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marko82
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 2399
Località: genova

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2007 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

faccio fatica a percepire una esposizione di carta sensibile come FOTOGRAFIA 8lo considero un esperimento artistico che sfrutta lo stesso principio di un altro mezzo...ovevro la fotografia per raggiungere uno stesso FINE ovvero una realizzazione grafica,figurativa o artistica dir si voglia.

Se tu hai fotografato un pezo di carta con della polvere hai usato il MEZZO fotografia per un tuo fine artistico.

Non credo che ne il tuo professore ne un altro professore(che sicuramente esiste) che proponga posizioni antitetiche a quelle del suo colega possano essere riportate come verità in senso assoluto....Nemmeno nella medicina vi sono verità in senso assoluto anzi da un autore all'altro trovi spesso concetti stravolti nonostante una materia scientifica si presti assai meno di una umanistica o artistica a libere interpretazioni...
Credo che ognuno8me compreso)resterà con le sue idee inerenti la fotografia che per me molto semplicemente è data da una lente che con una serie di difrazioni e schemi a me assolutamente sconosciuti proiettano le immagini su un supporto sensibile......che sia fatto di fotodiodi o di un'emulsione di alogenuro d'argento.....che sia la lente di un ingranditore su della carta impressionabile....
che poi all'interno di questa serie di eventi vi sia l'intervento creativo in fase:
di stampa/sviluppo(vedi mascherature e solarizzazioni in camera oscura e vedi quello che photoshop permette di fare a maggior ragione)o
di stampa(vedi utilizzo di svariate lenti a svariati diaframmi con svariati filtri..doppie esposizioni...)pe rme resta fotografia...il resto resta arte
Sicuramente bella(e sicuramente difficile da realizzare)ma non fotografia....
Io facevo i graffiti con gli spray ma nessuno ha mai detto "che bella foto"e anche una volta fotografato al massimo dicevano che bel pezzo!(o che bel grafito,che bel murales,che balla scritt?....o anche...cos'è?? Pallonaro



scusa anche a me per la mia disertazione sicuramente meno artistica e un po'più ignorante ed empirica....ma nn studio arte ne fotografia....cerca di capirmi Wink

_________________
GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aluccia
utente attivo


Iscritto: 24 Feb 2007
Messaggi: 1632
Località: messina

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2007 1:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Marko82 ovviamente non posso che gradire questo confronto, e aggiungo che capisco il tuo giudizio Smile
Come ho detto nel post precedente per questi scatti la fotografia non è solo uno strumento come potrebbe esserlo per fare degli scatti a un quadro.
Mentre il graffito resta un graffito, queste sono pensate come composizioni per ricavarne immagini fotografiche, e non sarebbero tali, nè avrebbero queste forme se il mezzo fotografico non permettere di elaborarle.
A sostegno del mio povero professore, se ne incontrasse un altro che sostiene un'altra tesi potrei citare wikipedia sperando di aiutarlo almeno un po':
"Il termine fotografia si riferisce sia alla tecnica che permette di creare immagini per effetto della luce, sia ad una un'immagine ottenuta con tale tecnica, sia più generalmente ad una forma d'arte che utilizza questa tecnica."

Grazie ancora per i tuoi gradevoli interventi e, se non voglio convincerti, ti rispondo nel tentativo di essere capita anch'io Smile

_________________
"Nell'attuale clima storico di disillusione è sempre più difficile trovare un senso nell'idea formalistica di una bellezza eterna".S. Sontang
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi