photo4u.it


la nube sul castello
Vai a Precedente  1, 2
la nube sul castello
la nube sul castello
la nube sul castello
di Topo Ridens
Mar 22 Mgg, 2007 11:45 am
Viste: 580
Autore Messaggio
Inox-mdp
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2006
Messaggi: 8609
Località: Castel Bolognese (RA)

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grande punto di ripresa e b/n Ok! Ok!

Ciao

_________________
Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

un complicato lavoro di ritocco per un'immagine che alla fine risulta accattivante in quanto ''tonalmente strana''.

Forse la stessa con i toni giusti al posto giusto non avrebbe avuto eguale impatto.
Wink

bravo topo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Topo Ridens
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 10137
Località: Ticino

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie inox, grazie nasht Smile
_________________
WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andreaboni
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 2966
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Topo Ridens ha scritto:
grazie inox, grazie nasht Smile


una curiosità....potrestipostare l'originale?
Grazie e complimenti....

_________________
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
tamata80
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2006
Messaggi: 1469
Località: Cala Gonone

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Topo.
Trovo magnifico come hai evidenziato con la luce quella struttura in cemento armato in basso... in netto contrasto con l'antichità del castello e la "naturalità" della nuvola...
Una foto che fa riflettere sul significato dell'intervento umano... la mano dell'uomo oggi...e ieri... e la loro dialettica con l'esistente...e con l'ambiente.
Ciao Smile

_________________
EOS 40d e qualche bel vetro!
http://www.flickr.com/photos/71717924@N00/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Topo Ridens ha scritto:
Grazie davvero a tutti per le attenzioni!!
Dunque, provo a dire la mia, anche basandomi sulle vostre critiche e sui complimenti...
Ciò che meno mi piace di questa mia foto sono principalmente due cose:
- la torre in basso che si confonde con la roccia
- la pavimentazione che appare di qualità piuttosto scadente (in fase di scatto ho esposto tenendo in considerazione la parte superiore, decisamente più "luminosa", e di conseguenza la parte inferiore della foto è venuta completamente sottoesposta... ho recuperato i dettagli in post, ma purtroppo la pavimentazione ne ha molto risentito, tanto che ne ho tolta una buona parte, quando invece la mia intenzione in fase di scatto era proprio quella di dare la giusta importanza a questa pavimentazione "geometrica" e moderna, in perfetto contrasto col soggetto antico dato dal castello).
La costruzione presente sulla pavimentazione a mio avviso dà più consistenza alla foto (è semplicemente un'entrata per l'autosilo presente sotto la piazza) sia perché, come ho già accennato riguardo alla pavimentazione, crea un forte contrasto moderno-antico, sia perché riprende la forma della nuvola presente sul castello, con la differenza che la costruzione è "rivolta" verso destra, mentre la nuvola verso sinistra.

ciao e grazie!!


La torre in basso che si confonde con la roccia e la pavimentazione
che appare di qualità scadente non sono difetti, sono caratteristiche
del luogo che emergono nella foto. Il che rende la foto più particolare,
quindi più"necessaria". Non esiste la perfezione,ma se esistesse,
sarebbe noiosa. Sono gli accidenti e le stonature che fanno di una
immagine qualcosa di unico.


Nasht ha scritto:
un complicato lavoro di ritocco per un'immagine che alla fine risulta accattivante in quanto ''tonalmente strana''.

Forse la stessa con i toni giusti al posto giusto non avrebbe avuto eguale impatto.
Wink

bravo topo!

quoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Topo Ridens
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 10137
Località: Ticino

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco come si presentava la situazione dopo lo scatto (o meglio, non è la stessa foto che ho poi lavorato, ma la situazione riguardo alla sottoesposizione della parte inferiore è molto simile).
Come si può vedere, in fase di scatto ho preso l'esposizione sulla parte alta della foto (se non avessi fatto così avrei avuto la nuvola completamente bruciata)... la "spiacevole" conseguenza in questi casi è quello di trovarsi poi il resto completamente sottoesposto. In genere si può in parte risolvere questo problema in fase di scatto in due modi: o utilizzando un filtro ND (che riduce l'esposizione sulla parte alta della foto) o utilizzando un cavalletto e scattando quindi due foto con la stessa identica inquadratura prendendo l'esposizione prima sulla parte alta della foto e poi sulla parte bassa (e unendo poi le due parti in post)... purtroppo non possiedo filtri ND e non ho neppure l'abitudine di girare col cavalletto! Ci si può quindi a questo punto arrangiare in post, anche se va detto che il risultato finale non sarà quasi mai all'altezza dei due procedimenti illustrati precedentemente. Io scatto praticamente sempre in RAW, e questo può già facilitare, in quanto lavorare direttamente il jpeg comporta un abbassamento della qualità sicuramente maggiore. Per recuperare "luminosità" e dettagli nella parte sottoesposta mi sono servito dei seguenti procedimenti: "luci e ombre", regolando i livelli solo su alcune zone dell'immagine (usando quindi schermature) e usando "scherma e brucia" (soprattutto sulle rocce). In genere tutto ciò comporta un notevole aumento del rumore e a questo punto si può quindi usare un programma come neat-image o noise-ninja (io sinceramente non ricordo se l'ho utilizzato). Grazie ancora a tutti per le vostre attenzioni!



131.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.46 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 118 volta(e)

131.jpg



_________________
WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andre@
utente attivo


Iscritto: 29 Mgg 2006
Messaggi: 1631
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2007 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

composizione da "favola" Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi