Autore |
Messaggio |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Bellinzona, vero?
Bel posto e bella foto... persò sei un pò lontano dalle tue solite acque  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaBarbera utente attivo

Iscritto: 03 Lug 2005 Messaggi: 1321 Località: Torino
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Davvero incantevole , un BN gestito al meglio in piu' da effettivamente un senso di tempo di trascorso. Non so nemmeno come spiegarlo. pero un gran scatto mi piace. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Si potrebbe scrivere molto su questo scatto ma mi limito a osservarlo in silenzio
Sarei curioso di sapere il lavoro fatto in PW topo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
contest utente attivo
Iscritto: 27 Mar 2007 Messaggi: 736
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 3:05 pm Oggetto: |
|
|
foto stupenda. belle le nuvole, anche a me piacerebbe sapere qualcosa sul pw. ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Norrit utente

Iscritto: 10 Ago 2006 Messaggi: 189 Località: Roma
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 3:10 pm Oggetto: |
|
|
bello scatto ma mi mette un po' d'ansia..
ombre e luci portano in cima alla salita con un ritmo incalzante,
ma non c'e' niente ad aspettare l'occhio. forse meglio senza figura a meta' strada.
lieve sensazione di "oppressione" direi...
tutto questo senza ovviamente discuterne l'aspetto tecnico, visto che non ne sono in grado,
era giusto una riflessione su quel che mi comunica lo scatto, che resta di per se' molto interessante _________________ "Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello, e non t'accorgi delle foto che hai in gallery?"
Powered by Fujifilm Finepix s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 3:19 pm Oggetto: |
|
|
composizione firmata Topo....
geometrica e curata
così come la conversione e l'esposizione
bella gamma di grigi! _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Questa foto è bellissima.
Il b/n ci porta indietro nel tempo e rende tutto piu' incisivo cosi' come vuole la scena ritratta.
Il cielo ci mette con le sue nubi molto suggestive e la composizione è perfetta.
La stradina che inizia nell'angolo in basso a sx. I due muretti perfettamente allineati ali margini dei bordi e conducono l'occhio verso la ragazza solitaria che viene verso chi guarda.
Bellissima Topo...
ciao
Biagio _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 3:23 pm Oggetto: |
|
|
per il post, ci sono state principalmente regolazioni di routine: conversione in b/n col miscelatore canale (così da personalizzare al meglio il b/n), livelli, contrasto, luci e ombre, qualche piccola clonatura, un pochino di "scherma e brucia", maschera di contrasto, ecc. Il cielo l'ho lavorato separatamente, in modo tale da rendere i nuvoloni più "drammatici" (ma son già stato fortunato a trovarmi un "bel" cielo)...
grazie a tutti! _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Petrino utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2006 Messaggi: 6205 Località: Torino
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 4:03 pm Oggetto: |
|
|
La composizione è...."svizzera" .
Bellissima la gamma del bn, una conversione molto ben fatta. Splendide le nuvole, così drammatiche. Mi piace molto questa foto, ha una bellissima atmosfera.
Bravo Topo, vedo che il livello delle tue foto è sempre alto, anche quando cambi...formaggio
Ciao  _________________ Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI - La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 4:16 pm Oggetto: |
|
|
personalmente ci sarei andato più pesante con scherma e brucia,
cosi...la so fare anch'io
bella topo, complimenti per il cielo e quelle silhouette delle montagne...fantastiche
il b/n del castello  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Catalani G. utente attivo

Iscritto: 23 Gen 2006 Messaggi: 1070 Località: L'Aquila
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Composizione da manuale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Esatto Topo....... foto ottima... tecnica ineccepibilel..... bianco e nero efficacissimo..... ma.......non avrei detto che aveva la tua firma..... mi spiazzi... hai cambiato dieta ... come dice Malko....?
Non ci vedo la serenità pensosa a cui mi ero abituata..... è declinata in modo più drammatico..........la solitudine della ragazza è assoluta... non so se va o viene.... e la via è comunque in salita................ è al centro del cammino... circondata da torrioni maestosi che lasciano cadere ombre severe sul bianco........ e quel cielo.... così esplicito.... non lascia spazio ad indecisioni di sorta........
Una foto senza mezze misura...... senza incertezze.......
Bellissima comunque.
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cibernello utente

Iscritto: 27 Apr 2007 Messaggi: 331
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima composiziome... BN lodevole.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Struttura quasi teatrale. Interessante l'effetto di schiacciamento
prospettico che toglie il respiro. Interessante anche la contrapposizione tra la
rigidità ritmica dell'architettura e la dinamicità del paesaggio.
Il bianco/nero è azzeccato in quanto toglie atmosfera alla scena, rendendo
l'immagine più cattiva e costruita. Azzeccata la presenza umana,
curiosamente spiazzante, che serve anche a determinare le dimensioni
della scena e un minimo di profondità alla strada. Questo lavoro,
potrebbe essere la versione su terraferma di altri tuoi lavori lacustri
dove paesaggio e strutture si intersecano. Ma questo è più efficace,
decisamente non sdolcinato, e compositivamente più azzardato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Topo Ridens ha scritto: | per il post, ci sono state principalmente regolazioni di routine: conversione in b/n col miscelatore canale (così da personalizzare al meglio il b/n), livelli, contrasto, luci e ombre, qualche piccola clonatura, un pochino di "scherma e brucia", maschera di contrasto, ecc. Il cielo l'ho lavorato separatamente, in modo tale da rendere i nuvoloni più "drammatici" (ma son già stato fortunato a trovarmi un "bel" cielo)...
grazie a tutti! |
Alla faccia delle regolazioni di routine sembra un manuale di camera chiara
Scherzi a parte...ti è venuto un BN stupendo...e il resto non è da meno  _________________ danielegiuntini's photos on Flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GianlucaVairo utente attivo

Iscritto: 01 Set 2006 Messaggi: 2170 Località: Belluno
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Davvero bella!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 7:43 pm Oggetto: |
|
|
bigiagia ha scritto: | Struttura quasi teatrale. Interessante l'effetto di schiacciamento
prospettico che toglie il respiro. Interessante anche la contrapposizione tra la
rigidità ritmica dell'architettura e la dinamicità del paesaggio.
Il bianco/nero è azzeccato in quanto toglie atmosfera alla scena, rendendo
l'immagine più cattiva e costruita. Azzeccata la presenza umana,
curiosamente spiazzante, che serve anche a determinare le dimensioni
della scena e un minimo di profondità alla strada. Questo lavoro,
potrebbe essere la versione su terraferma di altri tuoi lavori lacustri
dove paesaggio e strutture si intersecano. Ma questo è più efficace,
decisamente non sdolcinato, e compositivamente più azzardato. |
mmm, non mi aspettavo questo tuo commento... mi sa che me lo incornicio! ... comunque ti avverto che prossimamente posterò qualche mio scatto di questi miei ultimi mesi che ha ancora come tema il mia lago lacustre "sdolcinato", sappilo eheh!... ciao e grazie!
grazie a tutti!  _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Non conoscendo il posto, mi sembrava la Cornovaglia, o la Scozia; si sentono cornamuse suonare, sotto quel cielo epico.. tutti quei merli scandiscono un ritmo ordinatissimo, e bello duro..
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|