Autore |
Messaggio |
Aika utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 8:21 am Oggetto: Insettino misterioso |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aika utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 8:23 am Oggetto: |
|
|
Il mio amico qui , era in una zona d' ombra , non illuminata dal sole : per la prima volta ho utilizzato il flash e questo è il risultato. _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ralph utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3955 Località: RENDE (COSENZA)
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 8:31 am Oggetto: |
|
|
ottima bei colori  _________________ CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm 100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
50mm canon+17-40mm f4 canon lens |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorena utente attivo

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 686 Località: near rome
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 8:44 am Oggetto: |
|
|
Che strano insettino Aika, sai che non l'ho mai visto? _________________ "... se impariamo a fare silenzio, saremo in grado di cogliere l'eterna danza che ci circonda." GIOVANNI ALLEVI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martini stefano utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 3363 Località: velo d'astico vicenza
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 8:48 am Oggetto: |
|
|
ottima foto, questa è una larva di lucciola, ne una in galleria anchio.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=191704.
ottimo ingrandimento e buona maf complimenti
ciao stefano _________________ CANON EOS 6D + Canon 70-200 f4 L + Sigma 50 f1.4 , Canon 24-105 L- Tamron 90 2.8 sp DI macro - - flash Canon430EX manfrotto 5XPROB+compattona samsung |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgio73 utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 1426 Località: Caldarola (Mc)
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 9:09 am Oggetto: |
|
|
Bell'ingrandimento complimenti  _________________ Pentax …uno degli ultimi
"Le foto sono delle taglierine che servono a escludere e far dimenticare la bruttura dove siamo immersi come nel brodo dei dannati danteschi." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 9:56 am Oggetto: |
|
|
bella cattura...penso solo che la compo poteva essere migliore  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aika utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 10:22 am Oggetto: |
|
|
@ ralph : Grazie grazie Temevo che il flash guastasse un pò la resa dei colori.
@ : lorena : Dalle mie parti , in questo momento c'è un invasione di questi tipetti Grazie del commento
@ martini stefano : Davvero è la larva di una lucciola??? Forte!
Quella che hai tu in galleria sembra essere di una specie diversa : possibile che esistano diverse specie di lucciole?
Grazie del commento
@ giorgio73 : Grazie
@ Mr.T : Sono assolutamente daccordo con te , ma era pieno di erbacce Grazie del commento  _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 10:40 am Oggetto: |
|
|
martini stefano ha scritto: | è una larva di lucciola |
No, è una larva di coccinella. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aika utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 10:45 am Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | martini stefano ha scritto: | ottima foto, questa è una larva di lucciola |
No, è una larva di coccinella. |
La storia si fa interessante : chi dei due ha ragione?
L' insetto che trovate qui ---> http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=206562 ha a che fare con questo? _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/ 
Ultima modifica effettuata da Aika il Ven 18 Mgg, 2007 10:48 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 10:47 am Oggetto: |
|
|
Aika ha scritto: | La storia si fa interessante : chi dei due ha ragione?  |
Clicca QUI.
La "coccinella aliena" è una pupa di coccinella da cui sfarfellerà un adulto.
Ultima modifica effettuata da ranton il Ven 18 Mgg, 2007 10:52 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aika utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 10:51 am Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Aika ha scritto: | La storia si fa interessante : chi dei due ha ragione?  |
Clicca QUI. |
Bingo!
Questo per caso è un altro stadio di metamorfosi della coccinella? ---> http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=206562
Edit : Ops! Avevi modificato il post rispondendo alla domanda di cui sopra.
Grazie della delucidazione  _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 10:54 am Oggetto: |
|
|
Si. E' la pupa da cui sfarfellerà l'adulto. Clicca QUI.
Guardando meglio la tua foto, direi che si tratta di una larva matura che si è già fissata al supporto (vedi quella masserella verde chiara brillante, tra l'estremità dell'addome della larva e lo stelo?) e si accinge a trasformarsi in pupa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andyweb utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Near Trento
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 11:43 am Oggetto: |
|
|
Bella foto e bella maf, soggeto interessante, bello sapere che diventerà una coccinella  _________________ flickr - www.andreamastrotto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aika utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 12:25 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Guardando meglio la tua foto, direi che si tratta di una larva matura che si è già fissata al supporto (vedi quella masserella verde chiara brillante, tra l'estremità dell'addome della larva e lo stelo?) e si accinge a trasformarsi in pupa. |
Si , ora che me lo fai notare la vedo!
Fantastico...
Ogni insettino postato in questa sezione dovrebbe ricevere una "spiegazione" esaustiva come questa : sarebbe interessantissimo
Ti ringrazio per la disponibilità  _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aika utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 12:27 pm Oggetto: |
|
|
andyweb ha scritto: | Bella foto e bella maf, soggeto interessante, bello sapere che diventerà una coccinella  |
Grazie Andy : domani ti mostrerò queste creaturine  _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aika utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Questi due scatti fanno pietà a livello tecnico ma le posto per mostrarvi quello che io definivo uno strano comportamento ma che adesso (alla luce di quanto detto da ranton) identifico nel tentativo della coccinella di uscire dal suo "guscio" ormai inutile.
La bestiolina (aggrappata alla foglia solo all' estremità) si tirava su e giù velocemente : è probabile che stesse cercando di uscire dal "bozzolo"
E' una curiosità che spero possa piacervi.
 _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Beh, direi che l'illuminazione sul soggetto vada bene.... mi fa piacere sapere che hai deciso di usare anche il flash Per quanto riguarda l'ambiente si capisce molto bene che era "intricato", Però non vale,io sto "coso" quì non l'ho mai visto.....ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aika utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 4:04 pm Oggetto: |
|
|
td.1867 ha scritto: | Beh, direi che l'illuminazione sul soggetto vada bene.... mi fa piacere sapere che hai deciso di usare anche il flash Per quanto riguarda l'ambiente si capisce molto bene che era "intricato", Però non vale,io sto "coso" quì non l'ho mai visto.....ciao  |
Sto cercando di "farmi forza" e di usare il flash : ma solo quando la situazione è proprio "disperata"  _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 6:57 pm Oggetto: |
|
|
La foto direi buona.La compo è migliorabile ma, lo dice uno che deve migliorare le sue.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|