E ora da che parte vado? |
|
|
E ora da che parte vado? |
di Acquaementa |
Lun 16 Apr, 2007 8:32 pm |
Viste: 304 |
|
Autore |
Messaggio |
Acquaementa utente

Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 137 Località: torino
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 2:58 pm Oggetto: E ora da che parte vado? |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon PowerShot S3 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorena utente attivo

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 686 Località: near rome
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Da assoluta principiante ti dico quello che secondo me non va:
- lo sfondo, troppo pronunciato e invadente, distoglie l'attenzione
- non so se sia il mio monitor ma non la vedo perfettamente a fuoco
- forse avrei ritagliato di più per avere il ragnetto più evidente (lo sfondo e il fiore disturbano tanto e distolgono l'attenzione dal ragno che non si nota alla prima occhiata).
Non so se sia corretto, questo è quello che vedo io!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 3:14 pm Oggetto: |
|
|
purtroppo devo quotare lorena! _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Acquaementa utente

Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 137 Località: torino
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 5:05 pm Oggetto: |
|
|
lorena ha scritto: | Da assoluta principiante ti dico quello che secondo me non va:
- lo sfondo, troppo pronunciato e invadente, distoglie l'attenzione
- non so se sia il mio monitor ma non la vedo perfettamente a fuoco
- forse avrei ritagliato di più per avere il ragnetto più evidente (lo sfondo e il fiore disturbano tanto e distolgono l'attenzione dal ragno che non si nota alla prima occhiata).
Non so se sia corretto, questo è quello che vedo io!  |
E io ti rispondo da superprincipiante, che ha provato e riprovato questa foto anche sulla base di precedenti critiche:
- per quanto riguarda lo sfondo, non credo che sia troppo pronunciato, visto che risulta sfumato, ma ti confermo che ho elaborato anche la versione con sfondo nero (una prima prova non ancora terminata la trovi nella mia galleria, ma presto ne farò una più precisa).
- per quel che riguarda la MAF, hai ragione, ma non è facile prendere un ragno che fugge su un tralcio sbatuto dal vento.
- ritagliare maggiormente avrebbe ingrandito troppo il ragno e l'avrebbe decontestualizzato dal momento che non si sarebbe capito su cosa stava (quello che tu chiami fiore sarebbe risultato tronco e di difficile interpretazione); inoltre, in una precedente foto che trovi sempre nella mia galleria, ho ricevuto una critica esattamente opposta alla tua per quanto riguarda il taglio...
- la fotografia è tecnica (e quella mi manca in effetti), ma è anche estro e interpretazione e tu l'hai interpretata nel modo sbagliato concentrandoti sul ragno, ma il soggetto in realtà è il germoglio, mentre il ragno risulta essere solo un corollario; d'altronde è logico che l'attenzione cada maggiormente su ciò che ci appare più strano e inusuale, è l'errore in cui cade spesso la nostra mente.
Comunque, se tu la vedi così, hai ragione ad esprimerti così; semplicemente io la vedo diversamente. Ciao _________________ Canon PowerShot S3 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorena utente attivo

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 686 Località: near rome
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Acquaementa ha scritto: |
E io ti rispondo da superprincipiante, che ha provato e riprovato questa foto anche sulla base di precedenti critiche:
- per quanto riguarda lo sfondo, non credo che sia troppo pronunciato, visto che risulta sfumato, ma ti confermo che ho elaborato anche la versione con sfondo nero (una prima prova non ancora terminata la trovi nella mia galleria, ma presto ne farò una più precisa). |
Guarda, quella dello sfondo è una mia fissazione, a me piacciono gli sfondi il più possibile uniformi, questa è proprio un'opinione personalissima.
Acquaementa ha scritto: | - per quel che riguarda la MAF, hai ragione, ma non è facile prendere un ragno che fugge su un tralcio sbatuto dal vento. |
Lo so
Acquaementa ha scritto: | - ritagliare maggiormente avrebbe ingrandito troppo il ragno e l'avrebbe decontestualizzato dal momento che non si sarebbe capito su cosa stava (quello che tu chiami fiore sarebbe risultato tronco e di difficile interpretazione); inoltre, in una precedente foto che trovi sempre nella mia galleria, ho ricevuto una critica esattamente opposta alla tua per quanto riguarda il taglio... |
Sono andata a vedere la foto che dici, effettivamente era ritagliata molto ma molto rispetto a questa e sicuramente ci sono belle vie di mezzo tra questa e quella. Poi, ovviamente, ognuno ha i suoi gusti e questa ne è un'ulteriore riprova.
Acquaementa ha scritto: | - la fotografia è tecnica (e quella mi manca in effetti), ma è anche estro e interpretazione e tu l'hai interpretata nel modo sbagliato concentrandoti sul ragno, ma il soggetto in realtà è il germoglio, mentre il ragno risulta essere solo un corollario; d'altronde è logico che l'attenzione cada maggiormente su ciò che ci appare più strano e inusuale, è l'errore in cui cade spesso la nostra mente.
Comunque, se tu la vedi così, hai ragione ad esprimerti così; semplicemente io la vedo diversamente. Ciao |
E qui vorrei risponderti: tu dici che io ho interpretato male la tua foto perchè mi sono concentrata sul ragno e non sul germoglio (che era in realtà il soggetto della foto), però tu stesso questa foto l'hai intitolata "E ora da che parte vado?", non credo che ti riferissi al germoglio no? Quando ho letto questo titolo è ovvio che l'occhio mi è andato su quello che tu, con quel titolo, hai sottolineato come soggetto, quindi il ragno. Poi, ovvio, questa è stata una mia personale interpretazione, sicuramente a tanti altri la tua foto susciterà altre emozioni e piacerà molto di più. Io ti ho dato il mio commento personalissimo e l'ho pure sottolineato che non è certo il commento di un esperto.. Mi spiace se ti sei risentito, hai pure la macchinetta come la mia!
Alla prossima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Acquaementa utente

Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 137 Località: torino
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Non mi hai capito! Non mi sono affatto risentito, anzi mi piace l'idea di discutere con qualcuno di certi argomenti e comunque il punto di vista è sacro.
Piuttosto, perchè non metti qualche foto nella tua galleria?
Ciao _________________ Canon PowerShot S3 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me l'accoppiata fiore-ragno funziona a dovere e i 2 si arricchiscono a vicenda
Lo sfondo però lo vedo un po' confuso anche io, se non altro perchè i suoi forti contrasti e le sue spiccate geometrie catturano molto l'attenzione. _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorena utente attivo

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 686 Località: near rome
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 7:50 am Oggetto: |
|
|
Acquaementa ha scritto: |
Piuttosto, perchè non metti qualche foto nella tua galleria?
Ciao |
Lo farò al più presto, assolutamente! Ho dei problemi con la linea da casa, i commenti li posto dallo studio dove lavoro, ma le foto non posso!! Però devo rimediare quanto prima, ho bisogno di imparare!!
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alpi17 utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 1119 Località: Torino
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 9:42 am Oggetto: |
|
|
Devo dire che a me piace di più la versione con sfondo nero, a patto però di armonizzare meglio il ritaglio che mi sembra imperfetto e grossolano.
Anche io, come lorena, sono un amante per le macro degli sfondi morbidi e sfocati, in cui non si distinguono i soggetti ma tutto è omogeneo e soffuso.
Questo per il semplice motivo che il soggetto in primo piano acquista molto più valore e peso nella composizione.
Delresto, se vai a vedere alcuni miei scatti macro, lo vedi bene quello che intendo.
La foto, sfondo a parte, personalmente mi piace anche se, come già da altri rilevato non è perfettamente nitida.
Secondo il mio modestissimo parere avresti dovuto aprrire di più il diaframma (mi pare che la tua macchina arrivi a f 2.5, forse anche di più), così lo sfondo sarebbe risultato più omogeneo e sfocato, e usare un tempo più veloce (almeno 1/200), magari aiutandoti con una pennellata di flash se la luce ambiente non era sufficiente.
Per le macro serve mooolta luce!
Posti i dati di scatto?
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|