photo4u.it


The Nun
Vai a 1, 2, 3  Successivo
The Nun
The Nun
The Nun
di alechino
Gio 12 Apr, 2007 4:13 pm
Viste: 1286
Autore Messaggio
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 6:16 pm    Oggetto: The Nun Rispondi con citazione

Leica m2
summicron 50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oldpan
nuovo utente


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 10
Località: Follo (SP)

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Decisamente grigia e troppo contrastata. Un pò confusa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oldpan ha scritto:
Decisamente grigia e troppo contrastata. Un pò confusa.


Ciao, forse sei Tu un po' confuso?
Una foto o è grigia o è contrastata, le due cose insieme non vanno d'accordo... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oldpan
nuovo utente


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 10
Località: Follo (SP)

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si vedono gli aloni del contrasto da fotoritocco un uso eccessivo di sharp lo si fa anche su foto con dominanti grigie molto elevate.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oldpan ha scritto:
Si vedono gli aloni del contrasto da fotoritocco un uso eccessivo di sharp lo si fa anche su foto con dominanti grigie molto elevate.


Guarda Ti sbagli, non c'è affatto uso eccessivo di sharp, il fotoritocco è stato fatto a mano sul negativo vecchio e rovinato, ma non c'entra lo sharp Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Max Pizzo
utente attivo


Iscritto: 25 Ott 2005
Messaggi: 964
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per quanto dice oldpan, probabilmente è dovuto alla scansione non ottimale.

Ad ogni modo i problemi che vedo qui van bel oltre lo sharpening e la scansione. La composizione è debole; hai fotografato da lontano non riuscendo ad isolare il soggetto; il risultato è un minestrone dove si capisce qual'è il soggetto solo perchè l'hai scritto nel titolo, non certo dalla foto. Ed inoltre abbondano gli elementi di disturbo: la macchina, il palo, una quarta persona tra la suora e la guardia svizzera ma ancora più palese, quel parapetto in legno in primissimo piano.

Ciao, Max
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Pizzo ha scritto:
per quanto dice oldpan, probabilmente è dovuto alla scansione non ottimale.

Ad ogni modo i problemi che vedo qui van bel oltre lo sharpening e la scansione. La composizione è debole; hai fotografato da lontano non riuscendo ad isolare il soggetto; il risultato è un minestrone dove si capisce qual'è il soggetto solo perchè l'hai scritto nel titolo, non certo dalla foto. Ed inoltre abbondano gli elementi di disturbo: la macchina, il palo, una quarta persona tra la suora e la guardia svizzera ma ancora più palese, quel parapetto in legno in primissimo piano.

Ciao, Max


Scusa Max, quando io faccio delle critiche le motivo in maniera ragionata , non a casaccio ... Rolling Eyes
Nessuno voleva isolare il soggetto, il mio ovviamente è un ritratto ambientato, il personaggio è calato, appunto, nel suo ambiente

Si capisce perfettamente quale sia il soggetto, perché è l'unico del quale si vede il viso e la espressione

Gli "elementi di disturbo" sono tali SOLO quando "disturbano" ed il parapetto non andava tolto, dal momento che rappresenta simbolicamente una sorta di gabbia (almeno dal nostro punto di vista non confessionale) nella quale il soggetto ha calato la propria esistenza ...

La composizione, caro Max, è perfettamente funzionale a quanto si voleva esprimere e si legge perfettamente sul volto della Suora
Nonostante il fatto che il negativo , dopo alcuni anni, si è rovinato, ho voluto recuperare questa che è stata una delle mie prime foto, anche con un ritocco manuale con photoshop alla scansione per eliminare il grosso dei difetti del negativo screpolato
Grazie Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Max Pizzo
utente attivo


Iscritto: 25 Ott 2005
Messaggi: 964
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alechino,

sei proprio un mito Very Happy Le tue risposte sono spassosissime LOL Insomma ... non so che scusario utilizzi, ma è sicuramente ben fornito ... ne hai sempre una pronta.... LOL

Mi sembra di capire che ritieni le tue foto assolutamente perfette ... e forse ti stai chiedendo perchè non siano in mostra permanete al Metropolitan... Rolling Eyes

alechino ha scritto:

La composizione, caro Max, è perfettamente funzionale a quanto si voleva esprimere e si legge perfettamente sul volto della Suora
Grazie Mauro


volto della suora?!?... per quanto abbia un monitor a 24'' ... devo usare la lente di ingradimento per "leggerne" il volto....

alechino ha scritto:

Gli "elementi di disturbo" sono tali SOLO quando "disturbano" ed il parapetto non andava tolto, dal momento che rappresenta simbolicamente una sorta di gabbia (almeno dal nostro punto di vista non confessionale) nella quale il soggetto ha calato la propria esistenza ...
Grazie Mauro


LOL LOL LOL

... e la macchina dietro cosa rappresenta? il mezzo per raggiungere il Paradiso?!?! LOL

Va beh, detto in altri termini "la foto non mi piace". Gusto personale. Se tu sei soddisfatto del risultato, buon per te.

ciao, Max
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Pizzo ha scritto:
Alechino,

Mi sembra di capire che ritieni le tue foto assolutamente perfette ... e forse ti stai chiedendo perchè non siano in mostra permanete al Metropolitan... Rolling Eyes
LOL LOL LOL

... e la macchina dietro cosa rappresenta? il mezzo per raggiungere il Paradiso?!?! LOL

Va beh, detto in altri termini "la foto non mi piace". Gusto personale. Se tu sei soddisfatto del risultato, buon per te.

ciao, Max


Se le mie foto fossero state perfette sarei adesso al Metropolitan, caro Max...
Prendo atto che la foto non Ti piace, pazienza, non è obbligatorio... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marco963
utente


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 249
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2007 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando vedo bianconeri di questo tipo (e purtroppo se ne vedono in giro) mi chiedo: perché mai ?

Perché il bianconero (pellicola) é soprattutto moda, se poi é associato ad un classico del fotogiornalismo dei decenni passati come la M2, allora suona molto come ostentazione. Mi sbaglio ?

Oggettivamente, questo é un bianconero bruttino, scialbetto, male scannerizzato (e forse anche male sviluppato) che, a prescindere dal soggetto poco accattivante, sarebbe stato molto più graffiante ed incisivo se scattato con una digitalina da 150 euro (e convertito con PS), anzichè scattato col mitico Summicron Leitz. LOL

Fatta questa doverosa premessina, mi sento di condividere la critica di Max. Al di là della gustosa suoretta un pò virago (e fors'anche baffuta), il resto lascia desiderare. Associare strani significati alla balaustra mi sembra quantomeno ardito. Taglia le figure umane (guardia svizzera e suorina), insomma dà fastidio e basta. Mah
La foto é un pentolone di elementi poco omogenei e che alla fine non raccontano nulla all'osservatore, anche al più indulgente e ben disposto Mandrillo

E poi, per concludere, il titolo. Cos'é 'sta mania dilagante di mettere l'inglese dappertutto, anche in Vaticano ? Mah.

Alechino, mi sembra che alla fine te la tiri un pochetto (M2, Bianconero, Titolo anglofilo). Torna fra noi sulla Terra e forse sarai anche più apprezzato Mandrillo

Con stima
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2007 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marco963 ha scritto:
Quando vedo bianconeri di questo tipo (e purtroppo se ne vedono in giro) mi chiedo: perché mai ?

Perché il bianconero (pellicola) é soprattutto moda, se poi é associato ad un classico del fotogiornalismo dei decenni passati come la M2, allora suona molto come ostentazione. Mi sbaglio ?



... parecchio Rolling Eyes

Mi sa che hai sbagliato persona, ostentazione sarà per qualcun altro, non per me che faccio bianconero ed uso leica da 30 anni
Ti ringrazio della critica che, ovviamente, non condivido neanche al 1% ...
Ho già spiegato che si tratta di un negativo vecchio e rovinato e ritoccato, ma la foto vale la pena di esser postata anche solo per la faccia e la figura espressiva del soggetto principale
Non condivido neanche un po' le critiche sulla composizione, la immagine non è affatto confusa, al contrario Wink
Ciao
Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gino Quattrocchi
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 3785
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2007 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alechino ciao
non commento questa foto. non argomento ne critiche costruttive e neppure lodi sincere e apprezzamenti positivi
... sarebbe inutile...
Non servirebbe a te e neppure a chi legge
ogni tua risposta a qualsiasi opinione su un tuo post lo testimonia..
Per la mia conoscenza del forum di P4U sento il desiderio di consigliarti un'altra strada a mio avviso valida e sicuramente gratificante per te.
La sezione "no commet" che recita :
"temi proposti dagli utenti in questa sezione, piuttosto che i commenti alla foto inviata, si richiedono nuovi e alternativi punti di vista al tema"
La sezione è meravigliosa e poco utilizzata a mio avviso
il confronto delle sole immagini e il rispondersi con fotografie regala emozione e l'eventuale crescita o consolidamento delle propie opinioni, la cosa avviene per un travaglio personale e più intimo.
Sono certo che li troverai un luogo congeniale e stimolante e ti risparmierà il penoso compito di rispondere sempre e a chiunque .
Scusa off-topic

Gino

_________________
Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2007 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A mio parere trovo il soggetto principale sicuramente degno di interesse (il viso un po' arcigno della suora si vede bene anche nel mio monitor 17"), l'ambientazione anche, con le due suore che stanno per incrociarsi, o che sembrano fronteggiarsi in una sorta di duello, con la guardia svizzera come impassibile testimone. Wink

Spendo due parole per il b/n, poichè mi sembra che si siano dette alcune cose poco chiare nei commenti precedenti. La resa è piuttosto 'dura' e contrastata, tant'è che i bianchi nel muro sullo sfondo tendono al bruciato (almeno per quello che vedo sul mio monitor). Se il contrasto sia stato accentuato o meno nella scansione non lo sappiamo (lo sa solo l'autore...), ma in ogni caso non ha molto senso parlare di bianco e nero 'scialbo' o 'grigio', come è stato affermato (a meno di non attribuire a questi termini nuovi significati Rolling Eyes ).

Passo ora agli aspetti che mi convincono un po' meno in questa fotografia, che sono relativi alla composizione. Premetto che le mie prossime considerazioni non tengono ovviamente conto di eventuali elementi di disturbo intorno alla scena che potrebbero avere condizionato la scelta dell'inquadratura.
In primo luogo mi sembra che si sia lasciato troppa aria sulla sx (mi riferisco a tutto lo spazio a sx del gabbiotto della guardia), mentre sulla dx c'è il taglio dell'arco che disturba un po' e si sente il bisogno di più spazio. La staccionata in primo piano la vedo più come un elemento di disturbo (chiara e sfocata) che di importanza narrativa (capisco che lo possa essere per l'autore, ma il significato attribuitele non mi sembra di così palese lettura). Per il resto non vedo le macchine sullo sfondo come elemento di disturbo, ma il lampione che spunta dritto dietro la testa della suora si'.

Tirando le somme, il mio personale parere è che il soggetto della foto sia valido e meritasse lo scatto, l'immagine in se' risulta piacevole, ma non ha quell'equilibrio formale e pulizia compositiva che la renderebbe di un gradino superiore...

Ciao Smile

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Max Pizzo
utente attivo


Iscritto: 25 Ott 2005
Messaggi: 964
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2007 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frank66 ha scritto:

Premetto che le mie prossime considerazioni non tengono ovviamente conto di eventuali elementi di disturbo intorno alla scena che potrebbero avere condizionato la scelta dell'inquadratura.


Corretto. Le condizioni a contorno non sono una scusante per nessuno; quello che conta è il risultato finale.
Oltre tutto la foto si scatta sempre in due tempi: al momento dello scatto ed al momento della scelta. Mi può star bene che durante allo scatto si facciano foto "mediocri" (anzi, è normale); non capisco la ragione per cui la foto è stata poi scelta per la pubblicazione sul sito.... :roll

frank66 ha scritto:

Per il resto non vedo le macchine sullo sfondo come elemento di disturbo, ma il lampione che spunta dritto dietro la testa della suora si'.


non è un elemento di disturbo? sul mio 24'' leggo meglio la targa della macchina che il viso arcigno della suora LOL

Scherzi a parte, mi sembra che ci stiamo focalizzando su elementi marginali. Non me ne voglia l'autore se utilizzo lo spazio della sua foto per esprimere questo mio commento.

Il fatto che ci sia spazio a sinistra, il palo, la macchina etc etc, sono tutti aspetti secondari. Quello che conta per me è altro:

1) la foto deve raccontare qualcosa. E questa, non me ne vogliate, non mi racconta nulla (opinione personale)
2) la composizione (intesa come gestione del frame e gestione della luce), deve essere a vantaggio del soggetto. E nel minestrone che vedo qui, il soggetto passa in 2° piano. Tant'è vero che ogni elemento attira l'attenzione più della suora stessa.

In fin dei conti credo che il punto 2 sia la causa del 1.

ciao, Max
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2007 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gino Quattrocchi ha scritto:
Alechino ciao
non commento questa foto. non argomento ne critiche costruttive e neppure lodi sincere e apprezzamenti positivi
... sarebbe inutile...
Non servirebbe a te e neppure a chi legge
ogni tua risposta a qualsiasi opinione su un tuo post lo testimonia..


Caro Gino, come al solito scegli di non esprimerti e di fare 0 a 0 ...
Devi essere un fan di Don Abbondio, ma. del resto, il carattere uno non se lo può cambiare...
Che ogni mia risposta testimonii l' inutilità di certe critiche che mi vengono fatte, è vero SOLO SE tali critiche sono immotivate, confuse e, scusami, pretestuose
L'eccellente intervento di frank66, che ringrazio, come ringrazio TUTTI, equilibrato ed analiticamente ineccepibile, risponde a molte delle critiche che mi erano state fatte ( e che quindi non ero poi così nel torto a respingere)

Grazie ancora Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marco963
utente


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 249
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2007 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frank66 ha scritto:
... con le due suore che stanno per incrociarsi, o che sembrano fronteggiarsi in una sorta di duello, con la guardia svizzera come impassibile testimone.


Dopo aver letto la semantica della staccionata come "gabbia", adesso mi tocca assistere ad un duello tra suore, con la guardia impassibile giudice.

Ragazzi, un suggerimento (modestissimo): se vogliamo mostrare i nostri capolavori alla comunità, va benissimo, ma evitiamo segacce mentali alla Marzullo o alla Sgarbi alticcio.

Prendiamo atto delle fotografie per quello che sono e non per quello che questa stucchevole retorica fotografica vorrebbe insegnarci.

Non ci siamo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marco963
utente


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 249
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2007 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frank66 ha scritto:
...ma in ogni caso non ha molto senso parlare di bianco e nero 'scialbo' o 'grigio', come è stato affermato (a meno di non attribuire a questi termini nuovi significati


Frank, hai mai visto un bianconero decente ?


Ultima modifica effettuata da marco963 il Ven 13 Apr, 2007 1:33 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2007 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marco963 ha scritto:
Prendiamo atto delle fotografie per quello che sono e non per quello che questa stucchevole retorica fotografica vorrebbe insegnarci.

Non ci siamo


Vabbé , prendiamo atto delle fotografie per quelle che sono, ok

Ma "quelle che sono " per Te o per me?
O per Chi passeggia ora per via del Corso?
Perché un minimo di "autonomia delle interpretazioni" ce la vorrai concedere, o no?
O deve esistere UNA ed UNA sola interpretazione?
Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marco963
utente


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 249
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2007 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alechino ha scritto:

Ma "quelle che sono " per Te o per me?
O per Chi passeggia ora per via del Corso?
Perché un minimo di "autonomia delle interpretazioni" ce la vorrai concedere, o no?
O deve esistere UNA ed UNA sola interpretazione?
Mauro


Il mio parere, come il tuo, presi singolarmente, dicono poco.
Una foto, come giustamente fa notare Max, dovrebbe trasmettere qualcosa, altrimenti rappresenta un esercizio accademico fine a se stesso.

Se poi, chiedendo a "n" osservatori (per "n" sufficientemente significativo, possibilmente maggiore di "1") emerge che molti hanno intravisto:

a) nella staccionata: una gabbia (almeno dal nostro punto di vista non confessionale)

b) Nelle due suore e guardia svizzera: un duello rusticano

allora ci si può chiedere se siamo noi a non avere capito. Siccome però temo che queste interpretazioni postume siano fondamentalmente seghe (nel senso mentale del termine), allora qualche domandina possiamo anche farcela, noi comuni mortali ai quali la foto ha detto poco o niente...
Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2007 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="marco963"]
marco963 ha scritto:
frank66 ha scritto:
...ma in ogni caso non ha molto senso parlare di bianco e nero 'scialbo' o 'grigio', come è stato affermato (a meno di non attribuire a questi termini nuovi significati


Frank, hai mai visto un bianconero decente ?


Io mai
Speravo di vedere qualche BN decente nel tuo portfolio, peccato che hai solo 3 foto a colori... Rolling Eyes Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2, 3  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi