Istanbul#1 |
|
NIKON D200 - 35mm
1/160s - f/16.0 - 280iso
|
Istanbul#1 |
di frank66 |
Mar 10 Apr, 2007 8:55 pm |
Viste: 366 |
|
Autore |
Messaggio |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2007 9:07 pm Oggetto: |
|
|
bello il topkapi in sfondo!
si fa percepire il sapore mediorientale senza pervadere la foto!
.....ma quanto sono tardo ...l'ho vista ora .... dopo 5 minuti che guardo la foto.....l'analogia tra soggetto in attesa e poster ....geniale!
_________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PennyRED utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 2065 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2007 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Io l'analogia l'ho vista subito Superlativa e ben composta!
Particolare il riflesso della città con le sue tipiche 'torri' che, insieme al palazzo di sfondo, rende una visione circolare della città!
Inutile aggiungere che mi piace la scelta del colore...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danimar91 utente attivo
Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 1930 Località: Squaquerone e...
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2007 9:46 pm Oggetto: |
|
|
PennyRED ha scritto: | Io l'analogia l'ho vista subito Superlativa e ben composta!
Particolare il riflesso della città con le sue tipiche 'torri' che, insieme al palazzo di sfondo, rende una visione circolare della città!
Inutile aggiungere che mi piace la scelta del colore...
 |
Quoto, bravo.
Ciao
_________________ Marco
www.marcovannini.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 11:12 am Oggetto: |
|
|
L'analogia tra soggetto e cartellone regge senz'altro lo scatto che, cmq, merita.
In generale però lo trovo un pò confuso, ci sono molti elementi e parecchi distraggono. Forse sfocando un pò dietro avresti reso maggiormente leggibile il soggetto in PP, sempre che tu abbia avuto il tempo di fermarti a ragionarci sopra....
Ciao
Ale
_________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 8:12 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Frione ha scritto: | L'analogia tra soggetto e cartellone regge senz'altro lo scatto che, cmq, merita.
In generale però lo trovo un pò confuso, ci sono molti elementi e parecchi distraggono. Forse sfocando un pò dietro avresti reso maggiormente leggibile il soggetto in PP, sempre che tu abbia avuto il tempo di fermarti a ragionarci sopra....
Ciao
Ale |
Alessandro, il tuo commento rispecchia quello che anch'io penso di questa foto, cioe' che il 'motivo' dello scatto sia abbastanza chiaro, ma che per il resto ci sia poca pulizia formale...
Grazie a te e a cius, PennyRED e danimar91, che hanno avuto la gentilezza di lasciare graditissimi commenti
_________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Mi permetto di dire anche io la mia sugli elementi di disturbo. Fermo restando che è lecito e comprensibile cercare di ottenere uno scatto simil-cartolina in cui ogni cosa è al suo posto, ritengo che spesse volte si sia portati a scambiare uno sfondo presente, per elemento che distrae dalla scena principale. Quando l'esigenza di catturare l'attimo prevale uno sfondo presente a mio giudizio è accettabile, anche perchè è più difficile catturare il momento irripetibile o quasi, rispetto al comporre in maniera corretta (in primo luogo per il fatto che gli attimi giusti evaporano presto). Ma il discorso è anche un altro, questo sfondo è una foto nella foto, parla del porto, del via vai di gente in una terra straniera, insomma, parafrasando le parole di uno streeter che ogni tanto passa da queste parti ... la scena principale si popola di un mondo vivo e pulsante. Si può scegliere di isolare, sfocare, stringere sulla scena principale, ma la strada rischia di sparire. Trovo che la scena principale (il motivo che ha spinto a scattare) sia sufficientemente leggibile e che, seppur lo scatto non è composto alla perfezione per via dello sfondo, lo stesso aggiunge qualcosa alla narrazione piuttosto che toglierlo. Nessuna regola, solo approcci differenti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 1:15 pm Oggetto: |
|
|
pocket ha scritto: | Mi permetto di dire anche io la mia sugli elementi di disturbo. Fermo restando che è lecito e comprensibile cercare di ottenere uno scatto simil-cartolina in cui ogni cosa è al suo posto, ritengo che spesse volte si sia portati a scambiare uno sfondo presente, per elemento che distrae dalla scena principale. Quando l'esigenza di catturare l'attimo prevale uno sfondo presente a mio giudizio è accettabile, anche perchè è più difficile catturare il momento irripetibile o quasi, rispetto al comporre in maniera corretta (in primo luogo per il fatto che gli attimi giusti evaporano presto). Ma il discorso è anche un altro, questo sfondo è una foto nella foto, parla del porto, del via vai di gente in una terra straniera, insomma, parafrasando le parole di uno streeter che ogni tanto passa da queste parti ... la scena principale si popola di un mondo vivo e pulsante. Si può scegliere di isolare, sfocare, stringere sulla scena principale, ma la strada rischia di sparire. Trovo che la scena principale (il motivo che ha spinto a scattare) sia sufficientemente leggibile e che, seppur lo scatto non è composto alla perfezione per via dello sfondo, lo stesso aggiunge qualcosa alla narrazione piuttosto che toglierlo. Nessuna regola, solo approcci differenti.
 |
Direi che siamo sullo stesso piano dell'altra fotografia.
Hai ragione, sono approcci differenti. Non dimentichiamo però che la fotografia, ogni fotografia, ha un soggetto ben determinato che è poi la molla che ha fatto "scattare" il fotografo. Ha visto una situazione, un gesto, un'atmosfera e cerca di renderla agli altri utilizzando il linguaggio fotografico che ha, se non delle regole, delle logiche di causa effetto abbastanza prevedibili e predeterminabili.
Concordo sul fatto che un momento vada colto cmq ma la differenza tra una foto corretta, una buona e un capolavoro sta tutta lì: nei dettagli.
Nel caso specifico l'intento, anche a detta dell'autore, mi pare chiaro: focalizzare l'attenzione sulla similitudine uomo-cartellone. Lo sfondo nitido in questo senso indebolisce il soggetto, riducendone la presenza con una minore pdc se ne rafforza, al contrario, la visibilità.
Un saluto
Ale
_________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Comprendo perfettamente però in questo caso la difficoltà di leggere la scena principale non la vedo ... i due centri della narrazione sono il cappello del manifesto e quello dell'uomo .. su quello del manifesto ovviamente nulla da dire, il manifesto era quello e basta, spostandosi sull'uomo ... il suo cappello nero si staglia contro uno sfondo blu, dietro la testa ad interferire in minima parte c'è solo il logo semitrasparente sul vetro. Da questo punto di vista lo scatto funziona perfettamente (personalmente è la prima cosa che noto ... solo dopo arrivo allo sfondo).
Ma detto questo è anche giusto ribadire un concetto (che limito alla street). Non vorrei che passasse il messaggio che nella street l'attenzione a tutti quelle accortezze tecniche che rendono uno scatto esteticamente impeccabile devono essere trascurate, ma, permettimi anche di dire, che tra un'immagine perfettamente composta con un contenuto debole (e c'è un'ipertrofia di foto di questo tipo che si fanno passare per street) e una imperfetta ma con un attimo irripetibile, o con una storia da raccontare tendo a preferire quest'ultima (da questo punto di vista mi acconteterei solo di qualche buono scatto in più senza pretendere capolavori).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 1:58 pm Oggetto: |
|
|
pocket ha scritto: |
Ma detto questo è anche giusto ribadire un concetto (che limito alla street). Non vorrei che passasse il messaggio che nella street l'attenzione a tutti quelle accortezze tecniche che rendono uno scatto esteticamente impeccabile devono essere trascurate, ma, permettimi anche di dire, che tra un'immagine perfettamente composta con un contenuto debole (e c'è un'ipertrofia di foto di questo tipo che si fanno passare per street) e una imperfetta ma con un attimo irripetibile, o con una storia da raccontare tendo a preferire quest'ultima (da questo punto di vista mi acconteterei solo di qualche buono scatto in più senza pretendere capolavori).
 |
Quindi meglio una buona idea mal raccontata che un concetto debole ben scritto? Mah... Direi che prima occorre imparare il linguaggio e poi si comincia a scrivere altrimenti si rischia l'incomprensibilitùà.
Che ci siano molte (troppe dici tu) fotografie ben composte e prive di contenuto però non mi pare, almeno su questo forum. Di composizioni curate se ne vedono pochine, specialmente in street (tu, e non voglio essere ruffiano, sei una delle eccezioni).
Ciao
Ale
PS Mi scuso con l'autore per la discussione poco inerente allo scatto specifico.
_________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 2:26 pm Oggetto: |
|
|
pocket ha scritto: | Sono certo che Franco permetterà questo enorme OT che spero possa rappresentare uno spunto di riflessione costruttiva sulla street.
Sono perfettamente d'accordo sul fatto che le conoscenze tecniche si devono possedere per fare delle belle foto, ma continuo la discussione, estremizzando all'ennesima potenza il concetto di quanto ho detto nel precedente messaggio (spero sia chiaro il senso, se non lo è ditemelo pure). E' un po' mossa, e con un soggetto centrale ...  |
Mannaggia...e me la chiami compositivamente approssimativa?
E' perfetta. Il mosso, voluto o no, ne sottolinea la dinamicità; il soggetto è centrale ma al vertice di una curva (classico elemento compositivo), lo sfondo è chiaro e omogeneo salvo una fascia scura superiore che "schiaccia" l'attenzione sull'uomo. Non ci sono elementi di distrazione, il fotografo, pur istintivamente, ha seguito le "regole" (chiamiamole così) compositive.
Non credo, tra l'altro, che l'immagine sia frutto di un singolo scatto a pieno fotogramma. Quasi mai lo sono.
_________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Dai, sai dove volevo andare a parare , (la faccina tra l'altro voleva esprimere l'ironia connessa alle mie osservazioni), non era mica una critica a Robert Capa.
Il mio messaggio è questo: se ci troviamo in presenza del nostro piccolo sbarco in Normandia in strada, pensiamo a portare a casa lo scatto, dando quanto possiamo sotto il profilo della composizione (magari utilizzando gli automatismi compositivi acquistati col tempo anche in altri generi più "tranquilli"). Anche il colpo d'occhio, la capacità di lettura della scena e di sintesi, il tempismo nel cogliere l'attimo sono elementi che rendono attraenti gli scatti degli streeter puri.
Poi, se si riesce a coniugare un contenuto irripetibile con una forma perfetta siamo pienamente soddisfatti di noi (a separare dal difficile traguardo, per i più severi con se stessi, c'è poi la strada dell'autocritica e del cestino).
Adesso mi autocensuro, prima che a farlo siano altri. , non senza aver ringraziato Alessandro per lo stimolante spunto di riflessione.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 2:58 pm Oggetto: |
|
|
pocket ha scritto: |
Adesso mi autocensuro, prima che a farlo siano altri. , non senza aver ringraziato Alessandro per lo stimolante spunto di riflessione.
 |
Faccio altrettanto e ringrazio te per la discussione.
_________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|