Autore |
Messaggio |
kilit utente
Iscritto: 11 Ago 2006 Messaggi: 309
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 4:47 pm Oggetto: ops.. a wish came true |
|
|
Per questa foto si è svolto tutto praticamente come su pellicola:
con filtro doppia esposizione scatto a -1stop una volta scurendo il sopra (ragazza) l'altra il sotto (gatto). In photoshop importate le due immagini, incollate, blending a 50%, sistemazione dei livelli e fine, ecco quest'immagine. Io non lo chiamo fotoritocco, non so voi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matt.3 utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 4236 Località: Padova
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Beh non la chiamerei neanche foto..
Comunque bella e lavoro interessante
_________________ Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 4:55 pm Oggetto: |
|
|
io lo chiamo "doppia esposizione". come la si fa su pellicola...
una domanda: sei riuscito a centrare così perfettamente i due soggetti in fase di scatto? hai usato qualche accorgimento particolare (non so, un mirino con ghiera, un filtro tolto all'ultimo momento...)?
ciao
giuseppe
_________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iaboni utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 2313 Località: FR
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 4:59 pm Oggetto: |
|
|
..fa quasi impressione!!
_________________ ...come piombo pesa questa notte...quante pene e inutili dolori. (F. Battiato)
Firma il mio topic... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kilit utente
Iscritto: 11 Ago 2006 Messaggi: 309
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 5:02 pm Oggetto: |
|
|
hamham ha scritto: | io lo chiamo "doppia esposizione". come la si fa su pellicola...
una domanda: sei riuscito a centrare così perfettamente i due soggetti in fase di scatto? hai usato qualche accorgimento particolare (non so, un mirino con ghiera, un filtro tolto all'ultimo momento...)?
ciao
giuseppe |
No, ho dovuto fare a occhio e per quanto abbia comunque azzeccato l'orizzonte non ho centrato perfettamente, per cui ho spostato in fase di incollaggio una delle due centrandola e tagliato poi la zona utile (quella un cui c'erano entrambi i fotogrammi), motivo per cui è così piccola/quadrata.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 5:08 pm Oggetto: |
|
|
kilit ha scritto: | hamham ha scritto: | io lo chiamo "doppia esposizione". come la si fa su pellicola...
una domanda: sei riuscito a centrare così perfettamente i due soggetti in fase di scatto? hai usato qualche accorgimento particolare (non so, un mirino con ghiera, un filtro tolto all'ultimo momento...)?
ciao
giuseppe |
No, ho dovuto fare a occhio e per quanto abbia comunque azzeccato l'orizzonte non ho centrato perfettamente, per cui ho spostato in fase di incollaggio una delle due centrandola e tagliato poi la zona utile (quella un cui c'erano entrambi i fotogrammi), motivo per cui è così piccola/quadrata. |
e infatti è sempre un macello....
grazie!
_________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kilit utente
Iscritto: 11 Ago 2006 Messaggi: 309
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Matt.3 ha scritto: | Beh non la chiamerei neanche foto..
Comunque bella e lavoro interessante  |
Non vedo perchè no, in fondo apparte il cambio di tecnologia è fatta alla stessa maniera di "Io + gatto" di Wanda Wulz. E se non è fotografia quella..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matt.3 utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 4236 Località: Padova
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 5:18 pm Oggetto: |
|
|
kilit ha scritto: | Matt.3 ha scritto: | Beh non la chiamerei neanche foto..
Comunque bella e lavoro interessante  |
Non vedo perchè no, in fondo apparte il cambio di tecnologia è fatta alla stessa maniera di "Io + gatto" di Wanda Wulz. E se non è fotografia quella.. |
Secondo me una foto deve essere unica, due foto insieme sono più un lavoro grafico, questa comunque resta una mia modesta opinione che niente va a togliere a questa valida composizione.
_________________ Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 5:24 pm Oggetto: |
|
|
kilit ha scritto: | Matt.3 ha scritto: | Beh non la chiamerei neanche foto..
Comunque bella e lavoro interessante  |
Non vedo perchè no, in fondo apparte il cambio di tecnologia è fatta alla stessa maniera di "Io + gatto" di Wanda Wulz. E se non è fotografia quella.. |
esatto. la tecnica è la stessa (come dicevo più su, "doppia esposizione", o meglio "esposizione multipla"): si ottiene in macchina su pellicola semplicemente scattando più foto senza far scorrere il rocchetto della pellicola, stando attenti a calcolare bene l'esposizione..
la foto della wulz che hai citato è dei primi anni 30 (se ricordo.....) ma non saprei dirti, in questo momento, se si tratta di una doppia esposizione ottenuta in camera oscura o su pellicola..... vado ad informarmi..
_________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kilit utente
Iscritto: 11 Ago 2006 Messaggi: 309
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 5:28 pm Oggetto: |
|
|
hamham ha scritto: |
esatto. la tecnica è la stessa (come dicevo più su, "doppia esposizione", o meglio "esposizione multipla"): si ottiene in macchina su pellicola semplicemente scattando più foto senza far scorrere il rocchetto della pellicola, stando attenti a calcolare bene l'esposizione..
la foto della wulz che hai citato è dei primi anni 30 (se ricordo.....) ma non saprei dirti, in questo momento, se si tratta di una doppia esposizione ottenuta in camera oscura o su pellicola..... vado ad informarmi..  |
Credo anni trenta o primo dopoguerra, non ricordo se l'ha scattata da giovane o meno. In realtà non ricordo nemmeno se la doppia esposizione è stata fatta su pellicola o in stampa.. Ecco in realtà non so proprio nulla
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Matt.3 ha scritto: | kilit ha scritto: | Matt.3 ha scritto: | Beh non la chiamerei neanche foto..
Comunque bella e lavoro interessante  |
Non vedo perchè no, in fondo apparte il cambio di tecnologia è fatta alla stessa maniera di "Io + gatto" di Wanda Wulz. E se non è fotografia quella.. |
Secondo me una foto deve essere unica, due foto insieme sono più un lavoro grafico, questa comunque resta una mia modesta opinione che niente va a togliere a questa valida composizione.  |
la composizione citata è tutt'ora conservata al Museo Nazionale della Fotografia Alinari.....
_________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kilit utente
Iscritto: 11 Ago 2006 Messaggi: 309
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 5:43 pm Oggetto: |
|
|
hamham ha scritto: | Matt.3 ha scritto: | kilit ha scritto: | Matt.3 ha scritto: | Beh non la chiamerei neanche foto..
Comunque bella e lavoro interessante  |
Non vedo perchè no, in fondo apparte il cambio di tecnologia è fatta alla stessa maniera di "Io + gatto" di Wanda Wulz. E se non è fotografia quella.. |
Secondo me una foto deve essere unica, due foto insieme sono più un lavoro grafico, questa comunque resta una mia modesta opinione che niente va a togliere a questa valida composizione.  |
la composizione citata è tutt'ora conservata al Museo Nazionale della Fotografia Alinari..... |
Vabbè lungi da me comparare questa mia con Io+Gatto! Resta comunque un altro mondo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 5:44 pm Oggetto: |
|
|
kilit ha scritto: |
Credo anni trenta o primo dopoguerra, non ricordo se l'ha scattata da giovane o meno. In realtà non ricordo nemmeno se la doppia esposizione è stata fatta su pellicola o in stampa.. Ecco in realtà non so proprio nulla  |
è del 1932, si parla di "sovrimpressione", ma non riesco a trovare nulla che mi chiarisca se sia stata ottenuta da più negativi o da un unico negativo.... scusami se sto portando la discussione off topic...
_________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 6:11 pm Oggetto: |
|
|
E' un parente (quasi stretto) del Morphing... almeno il risultato finale
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xblues utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 4237 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 6:27 pm Oggetto: |
|
|
a parte il fatto che risulta un po' scura e poco contrastata.... direi che è un capolavoro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kilit utente
Iscritto: 11 Ago 2006 Messaggi: 309
|
Inviato: Mer 14 Feb, 2007 10:27 am Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | Mah ... personalmente preferisco l'originale.
Non che sia vietato copiare le idee (anzi, a volte è un modo per imparare a lavorare bene), ma con i mezzi tecnici offerti dal digitale i risultati dovrebbero essere molto migliori.
Grazie in ogni caso per avermi spinto a rivedere la fotografia  |
Certamente, Io+Gatto non ha eguali. I mezzi sono stati volontariamente limitati per non scadere nel fotoritocco, nella foto c'è qualche errore (occhio sinistro e meno peggio l'occhio destro).
Ne ho fatte delle altre, usando di più i mezzi digitali e sopratutto delle foto non mie -non è che abbia a disposizione un harem di modelle e un gattile di mici
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|