 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 12:09 am Oggetto: fiume dopo la piena |
|
|
Diapositiva scattata con Distagon 28mm nel '93/'94. Non ricordo la pellicola, e non ho aperto il telaietto per verificare.
Scanzione effettuata con Scanner dedicato Canon, e softwer della Hmrick. Nessun intervento postumo, neppure per rifilare i bordi (fatta eccezione per il ridimenzionamento) _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 10:42 am Oggetto: |
|
|
mi piace molto!ottima composizione colori molto interessanti...non sono i soliti colori suoer saturi del digitale..hanno un certo gusto in +!!
un po malinconica. _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 10:04 pm Oggetto: |
|
|
UMB ha scritto: |
mi piace molto!ottima composizione colori molto interessanti...non sono i soliti colori suoer saturi del digitale..hanno un certo gusto in +!!
un po malinconica. |
Grazie dei complimenti. Come ho detto, ho presentato la foto senza nessuna correzione postuma. L' originale è una scanzione di 116 mb a 48 bit in rgb, sono qualcosa meno di 5500 dpi, il lato lungo. Ho provato a effettuare sull' originale alcune regolazioni elementari, e ti dico che si può fare di tutto: si trova il dettaglio, senza trovare rumore in ogni pixel dell' immagine e si possono far arrivare i colori alle stelle. Ho scelto di proposito una scanzione un po' piu rivolta alla presenza dei toni intermedi: così le erosioni cretacee risaltano di più.
L' unica cosa che mi lascia perplesso, è il cielo un po' plumbeo: quel nuvolone che copriva il cielo, vero che conferisce una luce sul terreno particolarmente accattivante, ma mi appesantisce un po'. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|