Autore |
Messaggio |
ElFord utente

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 379 Località: Genova
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2006 9:38 am Oggetto: Ninfalide (muso) |
|
|
Autore: Cristina
Olympus E1 Zuiko Digital ED 50 mm f2.0 Macro
1/100 f5.6 ISO 100
esposizione manuale
misurazione media centrale
flash FL36 su slitta TTL auto -0.7EV
mano libera _________________ Dopo 20 anni ancora ...
E1 / E300 / 14-45 f3.5-5.6 / 40-150 f3.5-4.5 / 50 f2 macro / 150 f2
OM1n / OM3 / 35-70 f3.5-4.5 / 75-150 f4 / 50 f1.8 / 50 f3.5 macro / 300 f4.5 / Kenko 2x MC7 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cla utente
Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 95
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2006 9:46 am Oggetto: |
|
|
Un' ottima macro, i miei complimenti di macrofotografo. Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martini stefano utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 3363 Località: velo d'astico vicenza
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2006 11:00 am Oggetto: |
|
|
molto bella, nitidezza e maf ottime complimenti, forse unico appunto il fiore un po' bruciato, ma nel complesso ottima  _________________ CANON EOS 6D + Canon 70-200 f4 L + Sigma 50 f1.4 , Canon 24-105 L- Tamron 90 2.8 sp DI macro - - flash Canon430EX manfrotto 5XPROB+compattona samsung |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icomo utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 3934 Località: Milano
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2006 11:13 am Oggetto: |
|
|
Bella, solo un po' bruciato il fiore.
 _________________ Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2006 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Splendida composizione e nitidezza ai massimi livelli.
Mi piace molto il fiore sfocato sullo sfondo che duetta col piedistallo della farfalla.
Unico minuscolo neo (ma ne parlo solo perchè sono invidioso!), il fiore a fuoco che se fosse interamente leggibile e interamente inquadrato avrebbe reso leggendaria una foto "appena" ottima. _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lavandèr utente

Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 432 Località: rimini
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2006 5:47 pm Oggetto: |
|
|
bravissimo _________________ Lavandèr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2006 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Magnifica  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ElFord utente

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 379 Località: Genova
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2006 6:32 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti.
lavandèr ha scritto: | bravissimo |
Il complimento lo giro a mia figlia (tredici anni), è lei l'autrice della foto.
Anche per me il fiore è un pizzico bruciato e, sopratutto, andava inquadrato completamente (per il gambo non so, ma almeno tutta la corolla). A parziale giustificazione del taglio il fatto che utilizzava per la prima volta la mia E1 al posto della sua E300, quest'ultima non ha la copertura al 100% nel mirino, l'E1 sì. Ma l'errore rimane.
Ciao, Enrico. _________________ Dopo 20 anni ancora ...
E1 / E300 / 14-45 f3.5-5.6 / 40-150 f3.5-4.5 / 50 f2 macro / 150 f2
OM1n / OM3 / 35-70 f3.5-4.5 / 75-150 f4 / 50 f1.8 / 50 f3.5 macro / 300 f4.5 / Kenko 2x MC7 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2006 7:21 am Oggetto: |
|
|
Buono scatto, che forse avrebbe necessitato di un'inquadratura verticale per dare il giusto equilibrio ai volumi nel fotogramma ( meno spazio vuoto ai lati e maggiore porzione di fiore ripresa ) e restituito uno sfondo piu' uniforme.
Ma l'aspetto che necessita maggiormente di piu' attenzione e' la gestione dell'illuminazione, con una prevalenza del lampo flash che "annulla" i dettagli del fiore giallo ( molto difficile da esporre correttamente in ogni caso) e crea un forte contrasto tra soggetto illuminato e sfondo molto scuro.
Sarebbe bastato scattare con tempi piu' lenti e dare maggior peso alla luce ambiente.
Buona la messa a fuoco, anche se avrei cercato di rendere nitide le antenne, cosa fattibile in quanto piu' o meno si trovano sul piano focale scelto.
ANto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ElFord utente

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 379 Località: Genova
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2006 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei commenti Anto.
Antonio De Santis ha scritto: | Ma l'aspetto che necessita maggiormente di piu' attenzione e' la gestione dell'illuminazione, con una prevalenza del lampo flash che "annulla" i dettagli del fiore giallo ( molto difficile da esporre correttamente in ogni caso) e crea un forte contrasto tra soggetto illuminato e sfondo molto scuro.
Sarebbe bastato scattare con tempi piu' lenti e dare maggior peso alla luce ambiente. |
Concordo sulla luce del flash troppo dura che ha bruciato in parte il giallo del fiore, ma il problema non credo sia dovuto al tempo di scatto rapido ma all'esposimetro ingannato dall'esilità del corpo della farfalla. Sarebbe stato interessante provare con la misurazione spot anzichè quella media centrale.
Antonio De Santis ha scritto: | Buona la messa a fuoco, anche se avrei cercato di rendere nitide le antenne, cosa fattibile in quanto piu' o meno si trovano sul piano focale scelto. |
Scusa ma qui non concordo. La antenne sono nettamente più avanti degli occhi (come puoi verificare in questa immagine scattata senza che la farfalla si muovesse http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=128587. Per averle a fuoco bisognava chiudere molto, penso troppo, il diaframma. O cambiare inquadratura.
Ciao, Enrico. _________________ Dopo 20 anni ancora ...
E1 / E300 / 14-45 f3.5-5.6 / 40-150 f3.5-4.5 / 50 f2 macro / 150 f2
OM1n / OM3 / 35-70 f3.5-4.5 / 75-150 f4 / 50 f1.8 / 50 f3.5 macro / 300 f4.5 / Kenko 2x MC7 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|