photo4u.it


FA-18C sopra le Alpi
Vai a 1, 2  Successivo
FA-18C sopra le Alpi
FA-18C sopra le Alpi
Canon EOS-1D Mark II N - 300mm
1/2000s - f/4.5 - 400iso
FA-18C sopra le Alpi
di Frank_61
Mer 11 Ott, 2006 8:37 pm
Viste: 1046
Autore Messaggio
Frank_61
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2006
Messaggi: 1033

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 8:37 pm    Oggetto: FA-18C sopra le Alpi Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Le mie foto restano per sempre nei miei occhi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
YoRosco
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2006
Messaggi: 976
Località: Monaco di Baviera

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bravissimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Surprised Surprised Ok! Ok! Ok! Ok! Ok!
_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissima Ok! Ok!
lo sfondo fa girare un po' la testa, inizialmente mi sembrava acqua, poi son caduto dalla sedia per le vertigini ed ho capito che era neve, spero di aver azzeccato LOL LOL
sempre Lodrino immagino ?!?!
ciao Wink

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la sto riguardando... ed è impressionante la nitidezza dei dettagli sotto l'FA-18... ho sbirciato nell'EXIF e ho visto che hai scattato a 300mm, ma con che lente ?
_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nausicaa
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 6323
Località: Tivoli

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mamma che bella! Surprised
_________________
Wedding Dog Sitter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Surprised

che spettacolo!!

Ma sei superman??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Roberto Cobianchi
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 10617
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised

spettacolare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Frank_61
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2006
Messaggi: 1033

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marcoz71 ha scritto:
bellissima Ok! Ok!
lo sfondo fa girare un po' la testa, inizialmente mi sembrava acqua, poi son caduto dalla sedia per le vertigini ed ho capito che era neve, spero di aver azzeccato LOL LOL
sempre Lodrino immagino ?!?!
ciao Wink

...Axalp!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
yak
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2006
Messaggi: 3796
Località: Bresso

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti...che foto! Ok! Ok!
_________________
Canon 5D MarkII - Canon EF 17-40L- Sigma EX 150 F2.8 Macro DG - Canon EF 70/300 IS USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
xblues
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2006
Messaggi: 4237
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non riesco a capire l'origine della scia... immaginavo scaturisser dai reattori, ma a ben guardare anke la parte interna dei reattori stessi è perfettamente nitida, mentre la scia continua sopra il dorso dell'aereo e addirittura sopra la coda di dx...

... cosa c'è di pw?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Frank_61 ha scritto:
marcoz71 ha scritto:
bellissima Ok! Ok!
lo sfondo fa girare un po' la testa, inizialmente mi sembrava acqua, poi son caduto dalla sedia per le vertigini ed ho capito che era neve, spero di aver azzeccato LOL LOL
sempre Lodrino immagino ?!?!
ciao Wink

...Axalp!!

infatti ripensandoci la neve con Lodrino a inizio settembre non c'entra proprio niente... Very Happy Very Happy

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
masca
utente


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 157

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tempismo e sangue freddo perfetti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sole4
utente


Iscritto: 08 Ago 2006
Messaggi: 91
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Surprised Surprised Ok!

Niente di +.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
salso
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 1953
Località: AQ

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grandiosa!
Molti complimenti, un giorno ci dirai...! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
mcm
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1204
Località: Venezia Mestre

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Surprised Surprised ... Bannatelooooo!!!

Bellissima e ovviamente nitidezza spaventosa!

_________________
www.studioem3.com - www.mcmgraphics.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero bella frank Ok!

Bella lente il 300 2.8
Ed il proprietario la maneggia bene.

Ciao
Uru

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xblues ha scritto:
non riesco a capire l'origine della scia... immaginavo scaturisser dai reattori, ma a ben guardare anke la parte interna dei reattori stessi è perfettamente nitida,


E' improprio dire reattori.
Anche se questo tipo di motore si chiama proprio turbogetto o turboreattore.
Si dice reattore uno "scatolone,tubo o quant'altro" in cui avvenga una reazione chimica.La reazione di combustione è una reazione particolare.E viene condotta in apposite camere.I combustori...
Questi mezzi di propulsione funzionano con il principio di azione e reazione.Prendono aria da una presa dinamica davanti.Questa aria viene compressa tramite un compressore (azionato dalla turbina che lo segue più indietro Mandrillo )ed inviata in un combustore.Qui viene fatta bruciare con del combustibile, il volume specifico aumenta perchè i prodotti della combusitone sono molti di più (in termini di moli).
Questi fumi della combustione vengono in parte espansi in turbina e in parte espansi nell'ugello.Il getto quei due affari che vediamo lì dietro.I gas combusti uscendo trasferiscono una spinta all'ugello (nella direzioen opposta a quella che hanno loro) che la trasmette all'aereo (visto che gli è attaccato Very Happy )."Buttando" l'aereo in avanti.

Insomma succede quello che succede quando gonfiamo un palloncino e lo lasciamo sgonfiarsi.mollando la presa..

Lo so non c'entra.. ma.. Innamorato che ci volete fare..
Mi dovete sopportare...


Questo invece si..
La scia è figlia dei gas combusti che escono dai getti praticamente a temperatura di fiamma.Un pò più di 2000° gradi.Circa 2100°.E subito cominciano a raffreddarsi.Con la funzione densità che è una funzione dello spazio e del tempo.
La densità dei gas combusti a 2000 gradi è molto più bassa di quella dell'aria.La luce se ne accorge che sta cambiando mezzo in cui viaggia (è molto meno denso).Generando quell'effetto visivo.In quanto se ne accorge anche l'occhio.

Ed il sensore.

xblues ha scritto:

mentre la scia continua sopra il dorso dell'aereo e addirittura sopra la coda di dx...
... cosa c'è di pw?


Non penso ci sia Pw.Piuttosto penso siano i gas venuti fuori da qualche altro "passaggio" che ancora non siano riusciti a raffreddarsi e salendo abbiano dato quell'effetto mentre quest'aereo ci è passato dentro.


Notturu...
Ok!

P.S.
Frank di nuovo Ok!
Di sicuro la tua migliore foto ad aereo.Fin qui...

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
xblues
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2006
Messaggi: 4237
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uru ha scritto:
xblues ha scritto:
non riesco a capire l'origine della scia... immaginavo scaturisser dai reattori, ma a ben guardare anke la parte interna dei reattori stessi è perfettamente nitida,


E' improprio dire reattori.
Anche se questo tipo di motore si chiama proprio turbogetto o turboreattore.
Si dice reattore uno "scatolone,tubo o quant'altro" in cui avvenga una reazione chimica.La reazione di combustione è una reazione particolare.E viene condotta in apposite camere.I combustori...
Questi mezzi di propulsione funzionano con il principio di azione e reazione.Prendono aria da una presa dinamica davanti.Questa aria viene compressa tramite un compressore (azionato dalla turbina che lo segue più indietro Mandrillo )ed inviata in un combustore.Qui viene fatta bruciare con del combustibile, il volume specifico aumenta perchè i prodotti della combusitone sono molti di più (in termini di moli).
Questi fumi della combustione vengono in parte espansi in turbina e in parte espansi nell'ugello.Il getto quei due affari che vediamo lì dietro.I gas combusti uscendo trasferiscono una spinta all'ugello (nella direzioen opposta a quella che hanno loro) che la trasmette all'aereo (visto che gli è attaccato Very Happy )."Buttando" l'aereo in avanti.

Insomma succede quello che succede quando gonfiamo un palloncino e lo lasciamo sgonfiarsi.mollando la presa..

Lo so non c'entra.. ma.. Innamorato che ci volete fare..
Mi dovete sopportare...


Questo invece si..
La scia è figlia dei gas combusti che escono dai getti praticamente a temperatura di fiamma.Un pò più di 2000° gradi.Circa 2100°.E subito cominciano a raffreddarsi.Con la funzione densità che è una funzione dello spazio e del tempo.
La densità dei gas combusti a 2000 gradi è molto più bassa di quella dell'aria.La luce se ne accorge che sta cambiando mezzo in cui viaggia (è molto meno denso).Generando quell'effetto visivo.In quanto se ne accorge anche l'occhio.

Ed il sensore.

xblues ha scritto:

mentre la scia continua sopra il dorso dell'aereo e addirittura sopra la coda di dx...
... cosa c'è di pw?


Non penso ci sia Pw.Piuttosto penso siano i gas venuti fuori da qualche altro "passaggio" che ancora non siano riusciti a raffreddarsi e salendo abbiano dato quell'effetto mentre quest'aereo ci è passato dentro.


Notturu...
Ok!

P.S.
Frank di nuovo Ok!
Di sicuro la tua migliore foto ad aereo.Fin qui...



per me la scia è stata aggiunta... non conosco il funzionamento di un caccia a reazione, ma conosco bene i ritocchi grafici
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fulvio
utente


Iscritto: 28 Ott 2005
Messaggi: 131
Località: Novara

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti assicuro la scia di calore non è stata aggiunta...quello che noti è un effetto ottico. Questo è un mio scatto, fatto oggi sempre ad Axalp.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi