photo4u.it


chi sa cosa è ?
Grillo
Grillo
Grillo
di radapple
Mer 27 Set, 2006 1:20 pm
Viste: 275
Autore Messaggio
radapple
utente


Iscritto: 03 Lug 2006
Messaggi: 369
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 1:22 pm    Oggetto: chi sa cosa è ? Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
www.pureapixel.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un grillo ed è venuto anche bene !
_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dazzy
sospeso


Iscritto: 23 Giu 2006
Messaggi: 8512
Località: rimini

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo scatto,avrei solo, ciao dato meno spazio dietro Ok!
_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=198980

http://www.youtube.com/watch?v=QJcdfuJx5eY
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lucianolibe
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2006
Messaggi: 17983
Località: Melegnano

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fa parte della famiglia degli ortotteri dai miei testi, ma dalla foto al libro stampato spesso c'è differenza di colore.
Foto comunque interessante Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
yak
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2006
Messaggi: 3796
Località: Bresso

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile Ok!
_________________
Canon 5D MarkII - Canon EF 17-40L- Sigma EX 150 F2.8 Macro DG - Canon EF 70/300 IS USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
albert 64
non più registrato


Iscritto: 16 Nov 2005
Messaggi: 6502

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella foto Claudio. Ok!

Taglierei buona parte di sfocato sotto ed una fettina a dx. x decentrare un poco il soggetto.

Ciao Albert.

_________________
Lumix LX5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
apache
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 605
Località: prateria intorno a grande fiume

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io provare a dire, in alternativa tra loro: 1) Decticus verrucivorus 2) Decticus albifrons, comunque Ortotteri appartenti ai Tettigonidi (affini ai grilli, anch'essi Ortotteri). Sarei propenso per la soluzione 2, ma l'albifrons è piuttosto raro al nord. Certo, con una sola foto non è facile identificare con esattezza. Se sbaglio mi corrigerete.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
radapple
utente


Iscritto: 03 Lug 2006
Messaggi: 369
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti

edit in corso Very Happy

_________________
www.pureapixel.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
faurbis
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 3858

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco come l'avrei pensata; il bello è che leggendo poi i commenti Albert ha avuto la mia stessa idea.

Ho solo estremizzato in modo che dia la sensazione che stia per uscire dalla cornice. Smile

Se non ti piace si fa presto a toglierla: fai un fischio. Wink



album_pic1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.28 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 895 volta(e)

album_pic1.jpg



_________________
Scatto fortunato Smile
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
radapple
utente


Iscritto: 03 Lug 2006
Messaggi: 369
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 28 Set, 2006 5:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie,effettivamente sta mooolto meglio Ok!
_________________
www.pureapixel.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nakata
utente


Iscritto: 30 Ott 2004
Messaggi: 106
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 28 Set, 2006 8:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sono [u]quasi[/u] certo che sia
una comune cavalletta " Acrididae",
ottima livrea mimetica adattata al terreno su cui vive,la si vede spesso in spazi aperti e predilige il caldo.
[/u]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Piccioli
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2005
Messaggi: 2207
Località: Santa Maria al Bagno - Le

MessaggioInviato: Gio 28 Set, 2006 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

apache ha scritto:
io provare a dire, in alternativa tra loro: 1) Decticus verrucivorus 2) Decticus albifrons, comunque Ortotteri appartenti ai Tettigonidi (affini ai grilli, anch'essi Ortotteri). Sarei propenso per la soluzione 2, ma l'albifrons è piuttosto raro al nord. Certo, con una sola foto non è facile identificare con esattezza. Se sbaglio mi corrigerete.


Apache, come al solito tuo da skianto, tranne che per l'ultima citazione, che commuove Un applauso

Quoto albert e faurbis

Giuseppe

_________________
"Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi