photo4u.it


Flare in ir
Flare in ir
Flare in ir
Flare in ir
di teod
Gio 24 Ago, 2006 12:07 pm
Viste: 1015
Autore Messaggio
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 12:08 pm    Oggetto: Flare in ir Rispondi con citazione

Che dite: il flare ci può stare o cestino lo scatto?
Aggiunge qualcosa di "alieno"; allo scatto, ma non essendo un effetto desiderato non so che fare.
Purtroppo l'hoya r72 produce ste schifezze in controluce annullando l'eccezionale tenuta ai flare del 10-22.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod


Ultima modifica effettuata da teod il Gio 24 Ago, 2006 12:37 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maxmagnus
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2006
Messaggi: 569

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No per i miei gusti questa foto non è Ok!

Ciao Pino.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Nero125Iso
utente


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Decisamente da cestinare per via del flare; il problema comunque non dovrebbe dipendere dal filtro ma dall'obiettivo che con tempi lunghi e luce diretta del sole fa di questi problemi; ho lo stesso identico problema con lo zoom 18-55 e con filtro cokin, mentre sul 50 fisso mai visto un flare.......ho risolto pero' facilmente portandomi dietro mezzo metro di velluto nero per coprire l'obiettivo dai raggi del sole diretti, provaci. Smile
_________________
Si posta troppo e si commenta poco!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Arthas
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2006
Messaggi: 1334
Località: Caltabellotta (AG)

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vado controcorrente e dico che a me piace! Non so, ma l'effetto del filtro trasferisce allo scatto un'atmosfera surreale che viene (secondo me) accentuata dal flare con colori azzurri e blu. Ed in effetti aggiunge al bel paesaggio questo qualcosa di "alieno" che non dispiace, forse andrebbe meglio come ArtWork! IMHO!!!
_________________
Giuseppe Parinisi
Canon EOS 350D DIGITAL + BG-E3, EF-S 18-55mm + EW-60C, EF 55-200mm + ET-54, EF 50mm + ES-62-L, Metz mecablitz 44 AF-4 C digital
Una foto non scattata è un ricordo che non c'è.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nero125Iso ha scritto:
Decisamente da cestinare per via del flare; il problema comunque non dovrebbe dipendere dal filtro ma dall'obiettivo che con tempi lunghi e luce diretta del sole fa di questi problemi; ho lo stesso identico problema con lo zoom 18-55 e con filtro cokin, mentre sul 50 fisso mai visto un flare.......ho risolto pero' facilmente portandomi dietro mezzo metro di velluto nero per coprire l'obiettivo dai raggi del sole diretti, provaci. Smile


No, garantisco che è il filtro infrarosso, l'obiettivo è assolutamente impeccabile da questo punto di vista, anche di notte con luci radenti alla lente e comunque con tempi lunghi o lunghissimi (minuti).
Vedo cosa riesco a farci, comunque non è uno scatto che vale molto di per se.
Grazie a tutti.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non ho capito male la foto è fatta con il 10-22, quindi con la 20D, quindi hai tolto il filtro passa basso sul sensore..altrimenti non vedo come la 20D possa fare foto IR.

Se lo hai tolto potrei sapere quale laboratorio ha effettuato la modifica?

Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

EOSman ha scritto:
Se non ho capito male la foto è fatta con il 10-22, quindi con la 20D, quindi hai tolto il filtro passa basso sul sensore..altrimenti non vedo come la 20D possa fare foto IR.

Se lo hai tolto potrei sapere quale laboratorio ha effettuato la modifica?

Felix.
Wink


La foto l'ho fatta verso il tramonto con la 20D non modificata, con il 10-22 e con un filtro Hoya R72 a f6.3 e con 65 secondi di esposizione (questa è la grossa differenza tra una macchina con filtro passa basso e non).
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
EOSman ha scritto:
Se non ho capito male la foto è fatta con il 10-22, quindi con la 20D, quindi hai tolto il filtro passa basso sul sensore..altrimenti non vedo come la 20D possa fare foto IR.

Se lo hai tolto potrei sapere quale laboratorio ha effettuato la modifica?

Felix.
Wink


La foto l'ho fatta verso il tramonto con la 20D non modificata, con il 10-22 e con un filtro Hoya R72 a f6.3 e con 65 secondi di esposizione (questa è la grossa differenza tra una macchina con filtro passa basso e non).
Ciao


Ok...grazie della spiegazione. Mi sarebbe veramente interessato sapere il mago dell'eventuale modifica...

Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

EOSman ha scritto:


Ok...grazie della spiegazione. Mi sarebbe veramente interessato sapere il mago dell'eventuale modifica...

Felix.
Wink


Ora non ho sottomano il link, ma mi pare che in Italia ci sia un negozio che vende d-reflex senza filtro per fotografia astronomica. Inoltre già con la 20Da è possibile ridurre tantissimo i tempi di esposizione delle foto ir.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nero125Iso
utente


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Arthas ha scritto:
Vado controcorrente e dico che a me piace! Non so, ma l'effetto del filtro trasferisce allo scatto un'atmosfera surreale che viene (secondo me) accentuata dal flare con colori azzurri e blu. Ed in effetti aggiunge al bel paesaggio questo qualcosa di "alieno" che non dispiace, forse andrebbe meglio come ArtWork! IMHO!!!


Scusa ma come fa a piacere una foto con un flare grosso come una casa?

_________________
Si posta troppo e si commenta poco!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Arthas
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2006
Messaggi: 1334
Località: Caltabellotta (AG)

MessaggioInviato: Ven 25 Ago, 2006 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Scusa ma come fa a piacere una foto con un flare grosso come una casa?

Non ho detto che mi piace la foto col flare, ho solo detto che l'effetto anche se brutto che non dovrebbe esserci in una foto, a me in questa foto, per una serie di motivi (i colori, l'effetto del filtro, ecc) non dispiace!

_________________
Giuseppe Parinisi
Canon EOS 350D DIGITAL + BG-E3, EF-S 18-55mm + EW-60C, EF 55-200mm + ET-54, EF 50mm + ES-62-L, Metz mecablitz 44 AF-4 C digital
Una foto non scattata è un ricordo che non c'è.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PMeri
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2005
Messaggi: 801
Località: Romano di Lombardia

MessaggioInviato: Ven 25 Ago, 2006 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non la cestinerei, ha un suo fascio... Ma non come paesaggio, sembra + artwork anche se "naturale"

Ok!

_________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 03 Set, 2006 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho appena cambiato tutto: colori, taglio e flare (praticamente eliminato) di questa foto.
Spero di riuscire a mettere in piedi un sitarello, ma il progetto è ancora alle fasi preliminari.
Grazie a tutti per le impressioni e i commenti Smile .
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella elaborazione al computer bravo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi