Commenti |
---|
 |
LA ROSA di romano37 commento di pocck |
|
Ciao Romano, un poco piccola per rimanerne coinvolti...nel post puoi arrivare a 1024 pixel, sul lato maggiore, ad ogni modo trovo poco pagante riprenderla di lato con il gambo corto...non cè slancio...tanto vale riprenderla da sopra, per riempire il fotogramma, od almeno un poco ariosa, se la si vuiole di profilo, con una porzione di gambo che dia meno il senso di incompiuto...ma son gusti personali...il colore mi sembra momto bello...a presto. |
|
|
 |
LA ROSA di romano37 commento di Massimo Tamajo |
|
Il taglio quaadrato si addice alla ripresa! L'immagine però risulta essere troppo piccola per valutare il dettaglio.... Mi sembra che la sezione più appropriata sia Macro.... sposto! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
IL FIORE 1 di romano37 commento di hawks |
|
Avevi ragione è proprio un gran bel fiore, molto bella,colori delicati e bella composizione.
Ciao
Fabio |
|
|
 |
IL FIORE di romano37 commento di hawks |
|
Ciao Romano, il fiore è sicuramente originale e molto bello, ben composta, effettivamente è al rovescio.
Fabio |
|
|
 |
IL FIORE 1 di romano37 commento di pigi47 |
|
Il miglioramento si nota. Penso però che a livello di dettaglio potrebbe migliorarsi ancora. Naturalmente una versione HR potrebbe smentirmi. |
|
|
 |
IL FIORE 1 di romano37 commento di oile |
|
Molto meglio della precedente, buona la gestione della luce, sullo sfondo si nota del Rumore (utilizzando Ps Cs 4) , la sua riduzione e gioverebbe sicuramente alla qualità dell'immagine, penso che la sezione indicata sia Macro & Close Up, la sposto, ciao Elio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
IL FIORE di romano37 commento di pocck |
|
Ciao, quando eseguiamo scatti a soggetti fermi, che non scappano... la cura del dettaglio è, oltre che auspicabile per la buona riuscita dello scatto, anche possibile...questo per sottolineare le giuste osservazioni di Pier', sempre per la stessa ragione di cui sopra è sempre meglio usare gli iso quanto più bassi possibilr, ciò consentito anche dall'uso del cavalletto....
apparte questa svista la foto è ben composta, ed anche il taglio si addice...un consiglio, il diaframma: o aperto per sfocare dietro o un poco più chiuso per avere quanta più nitidezza diffusa possibile...ciao |
|
|
 |
IL FIORE di romano37 commento di pigi47 |
|
La luce la si sarebbe potuta meglio gestire, ossia schermando la parte delle alte luci e con un pannello diffusore attenuare la parte in ombra.
Una cosa però mi ha colpito, la provenienza innaturale delle alte luci. Queste provengono dal basso, mentre la parte alta del fiore è in ombra. Hai forse ruotato l'immagine od usato il flash lateralmente dal basso verso l'alto? |
|
|
 |
IL FIORE di romano37 commento di oile |
|
l'idea è originale, ma vedo l'immagine morbida e imprecisa la gestione della luce, nella parte soleggiata registra dei valori molto alti, 255, si nota del Rumore (utilizzando Ps Cs 4) , la sua riduzione e gioverebbe sicuramente alla qualità dell'immagine, credo che la sezione indicata sia Macro e Close Up, la sposto, ciao Elio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
CIVETTA di romano37 commento di oile |
|
Presumo un soggetto in cattività, regolerei i meszzi toni, la composizione non mi convince e gli elementi a sx distolgono l'attenzione dal soggetto.
Ti consiglio di allegare i Dati EXIF, otterrai consigli più precisi e saranno utili a chi si avvicina a questa disciplina, grazie!, ciao Elio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>