Commenti |
---|
 |
|
|
 |
chiesa al tramonto di paps commento di Topo Ridens |
|
Hai scattato al tramonto e questo va bene: i colori diventano accesi e la luce rende l'atmosfera più ricercata. Trovo peRò poco riuscito il resto: la chiesa (che poteva effettivamente essere un ottimo soggetto) risulta pendere ed è pure incisiva in quanto a dettagli. Forse è anche un po' troppo al limite del fotogramma |
|
|
 |
|
|
 |
per sempre di paps commento di Luca Dessena |
|
Mi sento di condividere in tutto e per tutto i ragazzi prima di me. In un genere come la street (non facilissmo) la scelta del diaframma fa la differenza... un diaframma troppo aperto rischia di annullare, come in questo caso, un ambiente circostante che sarebbe stato fondamentale per la riuscita, almeno in parte, dello scatto. Cosi rimane un esercizio di stile. Secondo me puoi, anzi devi riprovarci, magari utilizzando un diaframma molto più chiuso.
Se poi noti, anche la messa a fuoc del prio piano è imprecisa, scattando con diframmi cosi aperti basta un leggero spostamento in fase di ricomposizone che sballi il fuoco. |
|
|
 |
per sempre di paps commento di amedeo dtl |
|
io non sono un genio della street, anzi, al contrario... però ho intuito subito, già dall'anteprima, il senso dello scatto. Aiutato anche dal titolo. Forse un diaframma pochino più chiuso avrebbe aiutato ma anche così, con le due sagome che, come colori su una tavolozza, si mescolano e si confondono, non la vedo male. |
|
|
 |
per sempre di paps commento di alxcoghe |
|
Una foto di bokeh e niente altro. Come ti è già stato detto se l'intento era quello che hai riportato la coppia doveva essere più visibile. Così non è street. |
|
|
 |
per sempre di paps commento di bastiancontrario |
|
pietroz ha scritto: | Bhè credo che se quello da te riportato fosse l'intento dello scatto, avresti dovuto rendere più riconoscibile la coppia a mio modesto parere  |
concordo. forse ti sei fatto prendere dalla goduria dell'f1.8  |
|
|
 |
|
|
 |
per sempre di paps commento di pietroz |
|
Bhè credo che se quello da te riportato fosse l'intento dello scatto, avresti dovuto rendere più riconoscibile la coppia a mio modesto parere  |
|
|
 |
per sempre di paps commento di paps |
|
non so se è la sezione giusta ma mi piaceva correlare l'unione indissolubile degli anelli con l'unione della coppia sullo sfondo...spero indissolubile... |
|
|
 |
|
|
 |
verso il largo di paps commento di felixbo |
|
un consiglio, se posso: queste foto provale in analogico con pellicola bianconero, magari medioformato. Poi vedi come a parità di luce e di condizioni tutto vien fuori.
ciao |
|
|
 |
verso il largo di paps commento di paps |
|
ora ho capito scusa...credo sia per la mancanza di ombre che ne definiscono la trdimensionalità...ma purtroppo nn era una giornata cn un sole troppo favorevole anche perchè mi piaceva proprio il fatto che fosse molto nuvoloso come si vede in lontananza... |
|
|
 |
verso il largo di paps commento di felixbo |
|
dico che la torretta c'ha tridimensionalità sulla parte superiore ed è invece piatta sotto.
 |
|
|
 |
|
|
 |
verso il largo di paps commento di felixbo |
|
vedo la parte bassa (più larga) della una torretta bianca molto piatta, mentre invece dal corrimano su, sembra essere circolare. La parte alta di piccolo diametro sembra invece giustamente cilindrica...
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>