|  | Commenti |
---|
 |
signs di macgio commento di macgio |
|
grazie a tutti degli interventi, mi avete dato numerosi spunti per prossimi scatti
ciao |
| |  |
signs di macgio commento di Webmin |
|
Gradevole per cromaticità e toni della scena ma al contempo un pò dispersiva per l'eccessivo spazio lasciato ai margini del centro d'interesse.
In tal caso rimangono due alternative: la prima optare per un taglio ristretto, magari quadrato, o ribaltare il gioco prospettico, defilando il punto di ripresa alla sinistra del fotogramma per poi collocare il piano di messa a fuoco non al centro della scena ma al suo prologo.
Ciao  |
| |  |
signs di macgio commento di cerasus |
|
Bella e interessante proprio perchè molto particolare.
Mi trovo difronte ad una fotografia difficile da collocare e catalogare secondo i classici schemi, penso che per esprimere un giudizio su questa immagine, non possano essere usati i normali parametri di valutazione ma ogniuno di noi debba giudicare secondo una scala puramente soggettiva.
Ciao Paolo |
| |  |
signs di macgio commento di macgio |
|
grazie ragazzi dei consigli, adesso ho capito meglio
ciao  |
| |  |
signs di macgio commento di DamianoPignatti |
|
non male, ma devo concordare con Riso, forse se avessi messo a fuoco un pò più vicino o più lontano (quindi a sx o a dx e non centralmente) sarebbe stata un pò più dinamica,se poi avessi chiuso un pò il diaframma...guadagnavi qualche mm in più di pdc. |
| |  |
signs di macgio commento di Riso |
|
macgio ha scritto: | ciao riso, la foto è stata scattata utilizzando l'obiettivo 85 mm a 2.8 di apertura a mano libera, non è stato effettuato nessun intervento di accentuazione di sfocatura in photoshop (anche perchè non sono ancora in grado di effettuare simili ritocchi con ps !)
puoi spiegarmi meglio cosa trovi di innaturale ?
l'unico intervento che ho fatto in ps è stato un po' di sharpening, non vorrei che fosse quello !!!
grazie e ciao |
Si, scusa, mi sono espresso male.
Con artificiale intendevo non aggiunto in pp, ma che dona alla foto un effetto poco naturale.
Cerco di spiegarmi meglio. La zona a fuoco è ridottissima mentre il fuori fuoco è subito molto intenso quasi senza una gradazione, l'occhio che per istinto segue in maniera naturale la linea delle scritte da sinistra a destra fa fatica a trovare in quella piccola zona verticale di fuoco un punto di attenzione.
Forse se fossimo abituati a leggere dall'alto verso il basso sarebbe stato diverso.
In altre parole trovo che la messa a fuoco disorienti lo sguardo più che focalizzarlo in un punto, ma magari questo era esattamente lo scopo della foto.  |
| |  |
| |  |
signs di macgio commento di macgio |
|
ciao riso, la foto è stata scattata utilizzando l'obiettivo 85 mm a 2.8 di apertura a mano libera, non è stato effettuato nessun intervento di accentuazione di sfocatura in photoshop (anche perchè non sono ancora in grado di effettuare simili ritocchi con ps !)
puoi spiegarmi meglio cosa trovi di innaturale ?
l'unico intervento che ho fatto in ps è stato un po' di sharpening, non vorrei che fosse quello !!!
grazie e ciao |
| |  |
signs di macgio commento di Riso |
|
L'idea mi piace, ma personalmente trovo lo sfocato molto artificiale e troppo marcato. |
| |  |
signs di macgio commento di macgio |
|
scatto effettuato in occasione di una mostra sulla calligrafia; ho cercato di dare una mia personale interpretazione
consigli e critiche richiestissimi |
| |  |
senza titolo 1 di macgio commento di macgio |
|
grazie molte a tutti e soprattutto a ziomauri per la particolata critica,
tutti appunti preziosi per i prossimi scatti !... |
| |  |
... verso il castello di macgio commento di ManuelaR |
|
Perchè non riprendere la scala in pp per intero, e andare con l'inquadratura leggermente verso destra ad includere totalmente nella scena i rampicanti?
Avresti avuto in piena visibilità il sentiero che porta lo sguardo in direzione del delizioso castello, ed avresti eliminato dall'inquadratura quelle due persone a sinistra.
Bello il cielo che si apre in una splendida giornata di sole (preferisco vederla così..), peccato solo per i colori un pò spenti e la nitidezza non proprio al top.
 |
| |  |
senza titolo 1 di macgio commento di ZioMauri29 |
|
L'immagine è effettivamente un po' troppo grande in altezza per poter essere apprezzata nel suo complesso senza scorrere in su e in giù con la barra verticale.. niente comunque che non si può risolvere usando ctrl e la rotellina del mouse (almeno su firefox! )..
Per le prossime volte, però, ti consiglio di limitare l'altezza dell'immagine a 900 pixel di altezza, e riservando quel che puoi in più alla qualità dell'immagine, potendone aumentare la qualità negli stessi 320 kB usando dimensioni più contenute..
Trovo comunque l'immagine molto ben composta, per sfruttare al meglio e la costruzione e il riflesso della stessa nell'acqua.. che è comunque ancora visibile..
Peccato per il taglio dell'albero a sinistra, sicuramente per intero sarebbe stato più corretto, nell'immagine.. ma immagino che fare qualche passo indietro per allargare un po' il quadro a sinistra non fosse possibile.. bella comunque la prospettiva che hai catturato sul canale, che porta lo sguardo prima sulla casa a sinistra e poi a guardare tutta la scena fino in fondo, rallegrata da questo cielo allegro che a destra forse è un po' al limite col bianco..  |
| |  |
senza titolo 1 di macgio commento di bpphoto |
|
A me non dispiace, anche se non so decidere se scrollarla in su o in giù tagliando di volta in volta il cielo o l'acqua, ma a parte l'indice impazzito sulla rotella del mouse , direi che la trovo molto buona a parte solamente la bruciatura sulla zona destra che comprende anche un po il tetto. Ciao.
PS alla fine l'indice si è fermato tagliando l'acqua proprio sotto il riflesso delle due feritoie. |
| |  |
| |  |
senza titolo 1 di macgio commento di macgio |
|
grazie dei pareri, il mio intento era di riprodurre l'intero riflesso (almeno per l'altezza) della costruzione, ma forse risulta poco leggibile
ciao a tutti |
| |  |
senza titolo 1 di macgio commento di GuidoZ |
|
Concordo con carlen. Il riflesso è poco leggibile e a mio avviso distrae.
Bella la luce, anche se a mio avviso i neri mi sembrano poco carichi.
A Presto  |
| |  |
| |  |
senza titolo 1 di macgio commento di Andrea Comelato |
|
Non mi sembra poi così drammatico il taglio a sinistra
Nel complesso mi sembra buona, un po' troppo luminose le nuvole sulla destra che si contendono l'attenzione con la fuga prospettica che va a sinistra. |
| |  |
senza titolo 1 di macgio commento di macgio |
|
purtroppo non sono riuscito a non tagliare un pezzo di alberi a sinistra, per il resto che ne dite ?
grazie e ciao |
| | br> |