Commenti |
---|
 |
Un giovane discobolo ... di Willy70 commento di Willy70 |
|
d.kalle ha scritto: | Giavellotto?
L'immagine è gradevole, per composizione e senso dello spazio aperto, anche se personalmente non amo molto le riprese da dietro degli atleti.
Una ripresa laterale o frontale, sempre con l'attrezzo bene in vista, solitamente risulta molto più di effetto.
A proposito di giavellotto, ricordo bene molti anni fa che fine fece un fotografo avventato durante uno shooting frontale di una gara....
Bentornato. |
Grazie per tutto .. correggo l'errore madornale giavellotto -> disco !
a presto
Enrico |
|
|
 |
Un giovane discobolo ... di Willy70 commento di d.kalle |
|
Giavellotto?
L'immagine è gradevole, per composizione e senso dello spazio aperto, anche se personalmente non amo molto le riprese da dietro degli atleti.
Una ripresa laterale o frontale, sempre con l'attrezzo bene in vista, solitamente risulta molto più di effetto.
A proposito di giavellotto, ricordo bene molti anni fa che fine fece un fotografo avventato durante uno shooting frontale di una gara....
Bentornato. |
|
|
 |
Un giovane discobolo ... di Willy70 commento di Willy70 |
|
Carissimi,
dopo tanto tempo ritorno su photo4u con una foto fatta con la mia vecchia Canon EOS 5D. L'occasione e' stata un allenamento di lancio del disco di uno dei miei figli.
I parametri di scatto sono questi:
200 ISO, 1/800, F9, 70mm.
Scatto fatto in RAW e poi convertito in JPEG con l'utility della Canon, DPP. In pratica non ho fatto nessuna modifica la foto che vedete e' quella uscita dalla macchina fotografica.
Cosa ne pensate ?
A presto
Willy |
|
|
 |
Ale estate 2012 di Willy70 commento di Willy70 |
|
Vi confesso che il motivo che mi ha spinto a postare questo scatto e' che mette in evidenza la "natura" del mio piccolo Alessandro, a volte un po' sulle sue e molto malinconico quasi triste.
Grazie a tutti per i vostri commenti, mi fanno molto piacere e sono sempre i benvenuti.
Willy |
|
|
 |
|
|
 |
Ale estate 2012 di Willy70 commento di Salvatore Gallo |
|
buona idea quella di riempire le ombre con un fill in dato dal flash ben dosato. nonostante questo, la luce davvero troppo dura del sole già alto tende ad appiattire molto i volumi. al di la di questo riesci a catturare una bella espressione rilassata del piccolo Ale che vale sicuramente il ricordo di una bella estate passata
la composizione e il taglio sono gradevoli anche se, per mio gusto, è troppo acceso il giallo del viraggio  |
|
|
 |
Ale estate 2012 di Willy70 commento di Willy70 |
|
Il mio Alessandro durante le vacanze estive.
Questi sono i dati di scatto:
1/200
F10
200mm
ISO 100
flash sottoesposto di uno stop.
Come vi sembra ?
Saluti a tutti
Wily |
|
|
 |
farfalla n.2 di Willy70 commento di pigi47 |
|
La posizione del soggetto rispetto alla posizione dello scatto non privilegiava certamente la nitidezza su tutta la farfalla, però occorre dire che da parte tua non è stata aiutata. Con un diaframma pari a 5,6 non puoi avere molta pdc. Considerando l'ottica usata, perchè non chiudere maggiormente il diaframma, anche se il tempo diminuiva avevi ancora margine di sicurezza per evitare il mosso. |
|
|
 |
farfalla n.2 di Willy70 commento di Cesoia |
|
Sei sulla buona strada.
Tutto sommato con f5,6 hai ottenuto un risultato discreto.
Ciao |
|
|
 |
farfalla n.2 di Willy70 commento di koolmind |
|
L'immagine manca di nitidezza sulle ali della farfalla e la luce è troppo forte, quasi al limite della bruciatura di alcune zone cromatiche sempre sulle ali.
Buona la compo e discreto lo sfondo. |
|
|
 |
|
|
 |
farfalla di Willy70 commento di Willy70 |
|
ciao a tutti,
vi ringrazio moltissimo per i vostri commenti sempre molto graditi,
per rispondervi potrei dirvi che in effetti e' stato uno scatto fatto
"al volo" non ero proprio concentratissimo su questo soggetto perche'
avevo altre intenzioni, per i parametri ora devo fare appello alla mia
memoria comunque credo di aver lavorato a priorita' di tempo (1/250)
con una lunghezza focale attorno ai 150mm, avevo uno zomm 70-200,
l'idea era di prendere comunque tutta la farfalla e di non stringere troppo,
saluti a tutti
Enrico |
|
|
 |
|
|
 |
farfalla di Willy70 commento di koolmind |
|
Pigi mi ha anticipato nel commento.
Un maggiore parallelismo avrebbe introdotto una buona maf sugli elementi in primo piano.
Se volevi vedere entrambe le ali, secondo me, dovevi maffare l'ala anteriore e non la posteriore.
Se era l'occhio l'elemento "importante" allora dovevi essere più selettivo.
Detto ciò, ammetto che la foto comunque è gradevole e ha ottime cromie, avvolgenti e coinvolgenti.  |
|
|
 |
farfalla di Willy70 commento di pigi47 |
|
Bisognerebbe capire quali fossero le tue intenzioni, accompagnate dai dati di scatto.
A mio avviso, volendo solo l'occhio a fuoco forse meglio stringere maggiormente su esso, perchè lo evidenzieresti senza perdersi in questo modo nel fotogramma. Tra l'altro date le dimensioni dell'immagine non si può affermare con certezza una buona nitidezza oculare.
Se volevi l'intero soggetto a fuoco la prospettiva scelta è errata, meglio posizionarsi parallelamente alla farfalla. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>