Commenti |
---|
 |
Veleggiando di Yaggdrasill commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Yaggdrasill,
intervengo solo per segnalare a te e a tutti gli utenti del forum che questa immagine è stata inserita nella rubrica ''Per un soffio..'' grazie alla mia segnalazione, rubrica in cui sono raccolte alcune delle immagini che sono state candidate come possibili foto della settimana nel mese di Ottobre..
Seguendo il link potrai leggerne il commento e trovarla insieme a tutte le altre..  |
|
|
 |
Veleggiando di Yaggdrasill commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Yaggdrasill..
hai trovato la giusta inquadratura per chiudere in un taglio rettangolare e perciò spigolo e dagli angoli netti e decisi quelle che sono le movenze e il movimento introdotto da queste linee curve.. dalle stesse vele che percorrono lungo tutta la diagonale la stessa scena..
Splendida l'intuizione della scelta della rotazione del quadro, splendida le resa cromatica, così come la gestione della luce, che a me sembra azzeccatissima anche con la scelta della vignettatura..
Bella la differenza di luce e ombra tra la zona in basso a destra, scura, e quella luminosità che accarezza la parte centrale della struttura..
Davvero interessante, complimenti per aver saputo trasformare quella sensazione di disagio di fronte a questa struttura, in una bella immagine..  |
|
|
 |
Veleggiando di Yaggdrasill commento di Fabio Ferramola |
|
paul_bk ha scritto: | nonostante questo sia un edificio strafotografato trovo che questa sia un'immagine che ha una sua originalità, merito del tipo di ripresa e dell'elaborazione, come anche l'avere reso adimensionale ilsoggetto (nel senso che se non si sapesse cosa è potrebbe anche essere un modellino, non c'è nulla che renda l'idea delle dimensioni). Anche la composizione e riuscita molto bene, da farti i complimenti per tutto insomma.... |
Quoto il commento, uno scatto riuscito  |
|
|
 |
Veleggiando di Yaggdrasill commento di Yaggdrasill |
|
Vi ringrazio dei complimenti.
Ho riguardato una versione senza la vignettatura in alto, e non so, ma non trovavo più la foto così incisiva., anche se, in effetti potevo essere più dolce, ma là il cielo si schiariva e non so i toni andavano su un colore non-colore che non mi piaceva molto.
Si è la chiesa di Meier.
E si è un soggetto stra-fotografato.
Per questo mi sono accostato ad essa (la chiesa) con un certo timore di non riuscire a cogliere una vista originale e personale.
Inoltre, tutte quelle linee curve mi hanno senza alcun dubbio destabilizzato, è un edificio che mi ha fatto sentire a disagio.
Non l'ho mai visitato ma credo soffrirei anche se visitassi il Guggenheim Museum di Bilbao. |
|
|
 |
|
|
 |
Veleggiando di Yaggdrasill commento di Paolo Dalprato |
|
nonostante questo sia un edificio strafotografato trovo che questa sia un'immagine che ha una sua originalità, merito del tipo di ripresa e dell'elaborazione, come anche l'avere reso adimensionale ilsoggetto (nel senso che se non si sapesse cosa è potrebbe anche essere un modellino, non c'è nulla che renda l'idea delle dimensioni). Anche la composizione e riuscita molto bene, da farti i complimenti per tutto insomma.... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Veleggiando di Yaggdrasill commento di Massimo Passalacqua |
|
Un'immagine davvero ben fatta relativamente alla quale il richiamo all'analogia con le vele mi sembra del tutto appropriato.
Molto bello il delicato cromatismo che evidenzia, senza accentuare, la magia del contrasto complementare dei due colori presenti nella composizione.
Bravo!
Ciao.
Massimo |
|
|
 |
Veleggiando di Yaggdrasill commento di Kr33p |
|
Quoto Sidrx in tutto...anche a me la vignettatura nella parte alta piace poco.
Per il resto la trovo stupenda...faccio fatica a contenerla tutta in un 22"
Secondo me per apprezzarla meglio dovresti ridimensionarla un po'  |
|
|
 |
Veleggiando di Yaggdrasill commento di Sisto Perina |
|
se vengono bene ci si può anche riptere no?
composizione e inclnazione mi garbano....
il titolo pure...
mi piace moltissimo la vignettatura in basso, meno in alto..
solitamente non do mai questi consigli ma una bella cornice adeguata la esalterebbe ancora di più....da provare....forse!
bravo
ciaoo |
|
|
 |
Veleggiando di Yaggdrasill commento di Yaggdrasill |
|
Un'altro edificio. Sempre dal basso, tendo un po a ripetermi.
Critiche suggerimenti e consigli molto graditi.
Grazie |
|
|
 |
Il futuro è un lungo passato di Yaggdrasill commento di ZioMauri29 |
|
Effettivamente quelle imperfezioni nella simmetria e nelle linee non perfettamente orizzontali penalizzano questa scena dal sapore perfettamente drammatico e d'atmosfera.. con queste altissime colonne immerse in questo scenario di luce e di colore così dal sapore acido.. il cielo in alto chiude la scena con quel tocco di mistero in più, come una cappa cupa e sinistra..
Ho provato a fare una correzione delle linee orizzontali, su quella della mancata centralità ci si può lavorare, per portare la linea sul pavimento perfettamente verticale.. ma bisognerebbe tagliare un po' la scena finale per recuperare dopo le distorsioni introdotte..
Questo è il risultato delle linee corrette..  |
|
|
 |
Il futuro è un lungo passato di Yaggdrasill commento di Maurizio Rugiero |
|
mi son sempre piaciute queste inquadraturre dal basso
soffre pero di una distorsione a cuscinetto e mancanza di assimmetria
eri un po spostato alla tua destra rispetto al centro
cmq complimenti
ciao mauri |
|
|
 |
Il futuro è un lungo passato di Yaggdrasill commento di Yaggdrasill |
|
In effetti riuscire a ottenere un inquadratura perfettamente simmetrica con questo obiettivo non è facile.
Mi riprometto di tornarci e cercare una composizione più attenta, in una foto di questo tipo la simmetria è molto spesso già un elemento fortemente attrattivo e valorizzatore. |
|
|
 |
|
|
 |
Il futuro è un lungo passato di Yaggdrasill commento di ManuelaR |
|
Trovo buona la scelta dell'inquadratura per una scena come questa, dal sapore drammatico.
Quello che però salta subito all'occhio è l'evidente pendenza verso destra di tutta la scena, dettaglio che non trascurerei. Si nota dalle estremità superiori non perfettamente orizzontali, ed anche dalla linea che corre lungo il pavimento verso la porta, che non è perfettamente verticale.
Occhio anche alla base della colonna sinistra proprio a filo della cornice.
Per il resto null'altro da aggiungere, la gestione dei toni è giusta e l'immagine è pulita.  |
|
|
 |
|
|
 |
Il futuro è un lungo passato di Yaggdrasill commento di fabius |
|
Hdr oserei dire quasi da manuale! In effetti la canalina che va verso il portone è storta, probabilmente non eri esattamante sulla linea di simmetria.
Ciao. Complimenti. fabio  |
|
|
br>