Commenti |
---|
 |
Graffiti di pietro.ricciardi commento di Dinamic |
|
Hai ragione anche perche' a vederla cosi' non si vede niente che si possa definire un muro. Sembrerebbe quasi legno.
Comunque non per essere egocentrico "anche perche' nel passaggio a .jpg mi si e' sballata", direi che dice di piu' una macchia come quella che ho postato poco dopo rispetto a delle scritte cosi' confuse.
Comunque hai catturato in maniera precisa, definita e molto colorata quello che volevi. Bravo.  |
|
|
 |
Graffiti di pietro.ricciardi commento di frank66 |
|
Derby ha scritto: | frank66 ha scritto: | Ma chi l'ha detto? |
Beh, glielo dico io e oltre a me lo dice la storia del genere street. Altrimenti è una cosa diversa.
L'ambiente, nella street, non è un "optional". E' l'essenza stessa del genere. Spesso è l'ambiente a diventare protagonista, nel suo insieme.
Che si possano usare dei dettagli anche molto piccoli sono d'accordo, ma vanno messi in rapporto con l'ambiente, altrimenti perdono completamente di senso. Per quanto riguarda questo scatto, se dipingo la parete a casa mia e poi la fotografo ottengo lo stesso risultato.
Molto "degrado", e nessun "urbano". Se vuoi fotografare il degrado urbano, allora ci deve essere sia l'uno che l'altro.
EDIT: mi correggo, in effetti "degrado urbano" non era nelle intenzioni di chi ha scattato. Il senso dell'ultima mia frase comunque resta lo stesso: per fare una street l'ambiente serve, è essenziale almeno suggerirlo, tagliarlo è un controsenso, è un'altra foto.
 |
Ok, mi arrendo La mia era una riflessione di carattere generale che ho fatto dimenticandomi che stavamo parlando del genere "street", per il quale non posso fare altro che darti piena ragione!
Ciao! |
|
|
 |
Graffiti di pietro.ricciardi commento di Derby |
|
frank66 ha scritto: | Ma chi l'ha detto? |
Beh, glielo dico io e oltre a me lo dice la storia del genere street. Altrimenti è una cosa diversa.
L'ambiente, nella street, non è un "optional". E' l'essenza stessa del genere. Spesso è l'ambiente a diventare protagonista, nel suo insieme.
Che si possano usare dei dettagli anche molto piccoli sono d'accordo, ma vanno messi in rapporto con l'ambiente, altrimenti perdono completamente di senso. Per quanto riguarda questo scatto, se dipingo la parete a casa mia e poi la fotografo ottengo lo stesso risultato.
Molto "degrado", e nessun "urbano". Se vuoi fotografare il degrado urbano, allora ci deve essere sia l'uno che l'altro.
EDIT: mi correggo, in effetti "degrado urbano" non era nelle intenzioni di chi ha scattato. Il senso dell'ultima mia frase comunque resta lo stesso: per fare una street l'ambiente serve, è essenziale almeno suggerirlo, tagliarlo è un controsenso, è un'altra foto.
 |
|
|
 |
Graffiti di pietro.ricciardi commento di frank66 |
|
Prova sempre a guardare una scena più ampia, non concentrarti troppo su dettagli che, presi da soli, non significano niente o quasi
[/quote]
Ma chi l'ha detto? Dipendera' sempre da quello che uno vuole fotografare e rappresentare. I dettagli, molto spesso, sono proprio cio' che sfugge all'occhio nella vita di tutti i giorni e che puo' essere invece valorizzato dall'obiettivo di un attento fotografo. Non mi riferisco a questa foto specifica, che magari poteva assumere una migliore connotazione con un'inquadratura piu' ampia, ma affermare che "sempre" sia preferibile allargare la scena, mi sembra che non abbia alcune senso.
Scusa lo sfogo..  |
|
|
 |
Graffiti di pietro.ricciardi commento di Derby |
|
Purtroppo un frammento di muro colorato non basta da solo a fare una foto street. Anche il cromatismo non mi sembra proprio piacevolissimo, e il ritaglio non particolarmente significativo.
Prova sempre a guardare una scena più ampia, non concentrarti troppo su dettagli che, presi da soli, non significano niente o quasi
 |
|
|
 |
Graffiti di pietro.ricciardi commento di Dinamic |
|
pietro.ricciardi ha scritto: | Graffiti sulle mura del museo di Sora (Fr) |
Se scrive questo... direi che degrado urbano sia esplicito. Diciamo che i colori rendono bene.
Sto' postando Una Foto dategli un occhiata. |
|
|
 |
Graffiti di pietro.ricciardi commento di frank66 |
|
Dinamic ha scritto: | A me sembra piu' degrado urbano. |
Sono daccordo con te; di certo non e' un affresco rinascimentale Pero' il taglio cosi' stretto della foto mi sembra che decontestualizzi molto il soggetto, per cui il messaggio "degrado urbano" mi sembra passare in secondo piano rispetto al "semplice" aspetto grafico-cromatico.
Sarebbe interessante sapere cosa era nelle intenzioni del fotografo!
Ciao
Frank |
|
|
 |
|
|
 |
Graffiti di pietro.ricciardi commento di frank66 |
|
Interessante impatto visivo. Il rosso"sbuca" fuori dall'immagine come se si trattasse di pennellate applicate alla foto stessa, un graffito su un graffito...
Ciao
Frank |
|
|
 |
Graffiti di pietro.ricciardi commento di frank66 |
|
Interessante impatto visivo. Il rosso"sbuca" fuori dall'immagine come se si trattasse di pennellate applicate alla foto stessa, un graffito su un graffito...
Ciao
Frank |
|
|
 |
|
|
 |
A postcard from Rome di pietro.ricciardi commento di Schicchi |
|
creativamente mi piace... mi piace la resa della luce... solo che nn avendo un treppiede anche coloro che dovevano rimanere immobili... beh son leggermente mossi...
cmq mi piace il taglio... anche se il cespuglio a sx disturba un po...
PS: visto che nn ho ancora capito come far venire una posa b decente... chiedo a chi ne sa piu di me come mi devo regolare... tempi e diframmi... per esempio in caso di foto in citta...
CIAO
alfredo |
|
|
 |
A postcard from Rome di pietro.ricciardi commento di pietro.ricciardi |
|
Il soggetto è un tantino "inflazionato" per pretendere di effettuare uno scatto "creativo" ma spero almeno non ci siano grossi problemi di composizione o tecnici, per cui mi affido a voi per qualche suggeriemento.
Per la posa da 3,8 sec (80 iso) ho appoggiato la fotocamera ad un muretto |
|
|
 |
|
|
 |
Corso di nuoto in bianco e nero di pietro.ricciardi commento di Mauroq |
|
Ciao Pietro, ti dico la mia, l'immagine e' un po' piccola, forse troppo contrastata, intendiamoci il forte contrasto ci puo' stare in un contesto che lo "agevoli" , ma in questo caso ...corso di nuoto, insomma la tendenza a drammatizzare tipica del contrasto non e' appropriata.
Forse il bimbo andava ripreso tutto, noto una mano in alto a dx, naturalmente secondo il mio modesto parere.
Perdonami se sono diretto
Mauro  |
|
|
 |
|
|
br>