|  | Commenti |
---|
 |
tormented night di biXel commento di biXel |
|
Luigi T. ha scritto: | Mah, non so veramente che dire, sembra quasi una foto presa da una stampa. A vedere l'"originale" al 100% la grana c'è, ed è tanta. E' impensabile che una full frame a iso200 possa fare foto con tutto quel rumore, quindi non so proprio che pensare.
Hai scattato in raw o in jpg? |
arrivo lungo??
non so che dire.
se volete il raw ve lo mando  |
| |  |
tormented night di biXel commento di biXel |
|
Dunque innanzitutto grazie a tutti per il passaggio
La foto, caricata cosi com'è senza compressione è visualizzabile qui:
http://www.flickr.com/photos/o0obixelo0o/7764205496/
Come potete notare, il puntino bianco è assente.
Probabilmente, questo, si verifica per l'estrema compressione della stessa ( foto da circa 8 mb che diventa poco meno di 300k come da rules forum ).
La rumorosità è comunque sempre presente, leggermente meno invasiva, ma comunque visibile.
Per la dominante viola, in effetti potrei provare qualche combinazione e vedere cosa ne salta fuori.
Se qualcuno è cosi gentile da 'reinterpretarla', non esiti a farlo e a mostrarcelo
Grazie mille ancora.
mirko
p.s. da ieri la macchina è fuori uso; necessita di pulizia sensore...argh! |
| |  |
tormented night di biXel commento di biXel |
|
CuorerouC ha scritto: | Concordo per il rumore che è un pelo alto ....... secondo me se provi a togliere in post qualche stop all' esposizione qualcosa recuperi. Ma sono solo io che vedo un pixel bianco sulla foto? |
provo a smanettare come dici su lightroom
se parli del puntino bianco nella nuvola, lo vedo anche io qui.
ora guardo il raw per capire se è presente anche li.
grazie intanto |
| |  |
tormented night di biXel commento di biXel |
|
grazie a tutti per il vs passaggio.
con d700 e 200 iso, come potrei intervenire ulteriormente per alleviare il rumore?
in post?
io faccio poco poco post.
datemi consigli, grazie mille
mirko |
| |  |
tormented night di biXel commento di biXel |
|
notte tempestosa, nonostante la giornata trascorsa fosse stata clemente e ideale per trascorrerla interamente a mare.
foto scattata con D700, iso 200, afd 80-200 bighiera @80 F16 |
| |  |
| |  |
| |  |
Sssst....è ancora notte! di scricciolo birichino commento di biXel |
|
bella
belli i colori diffusi in tutta l'immagine; bello il cielo, che sopra l'orizzonte sembra 'graffiato' dalle nuvole irradiate dai caldi raggi solari.
per quanto mi riguarda ( quindi un mio personalissimo giudizio ), avrei spostato l'escrescenza principale più a destra ( quindi escludendo quel promontorio molto scuro con le relative lampadine ), lasciando al centro del fotogramma le nubi graffiate dalla luce solare.
magari hai fatto qualche altro scatto, con una inquadratura diversa.
dati di scatto e orario?
mirko |
| |  |
Il paradosso? di biXel commento di biXel |
|
caracol ha scritto: | Spesso scattare di soppiatto è il modo più sicuro per trasmettere intenzioni malevoli... prova a non nasconderti (troppo) e a scattare tranquillamente: puoi rimediare anche qualche sorriso. |
o anche qualche borsettata?
si, credo che in effetti un'atteggiamento 'furtivo' possa risultare fuorviante.
però lo vedono che ho una macchina fotografica in mano.. ( non è proprio piccola piccola la D7000 ).
ma capisco.
proverò nelle prossime uscite.
grazie mille  |
| |  |
Il paradosso? di biXel commento di biXel |
|
caracol ha scritto: | Forse è la compressione, ma mi pare poco nitida la signora: avrei per sicurezza usato un tempo più rapido alzando gli ISO.
In foto come questa, cercherei di dare le informazioni nello scatto (non è facile ) e non spiegando a posteriori: vedo la donna che osserva un foglio tra le mani, ma solo con le tue parole so di cosa si tratta.
Anche lo sfondo (pasticceria?) va scelto bene: "Venchi" si fa pagare per buona cioccolata, ma mai quanto una gioielleria o un negozio con insegne d'alta moda...
 |
confermo.
risulta anche a me poco nitida, nel raw.
probabilmente, ho esagerato con l'apertura.
f2,3 era probabilmente un po eccessiva.
sono i primi scatti che faccio con il mio nuovo obiettivo da 50mm f1.4 G nikkor.
si hai assolutamente ragione.
sto cominciando con lo street ( mi da un sacco di emozioni ) e..aver scattato questa foto, con la gente che ti guarda con questa macchinona in mano, ti mette soggezione.
sembra quasi di compiere una qualche azione 'maligna' nei loro confronti.
ero li appostato su un muro e aspettavo.
poi ho visto la scena e..ho scattato di soppiatto.
ne prendo atto.
grazie mille davvero. |
| |  |
Il paradosso? di biXel commento di biXel |
|
Dati di scatto:
D7000
50mm f2,2
ISO 125 1/30
----
Passeggiavo per le vie di Bologna, in particolare nella zona centrale, ricca di bei negozi a marchi di lusso.
Tra i vari scatti che ho fatto, questo è lo scatto che mi ha trasmesso una 'sensazione' contrastante: la signora, ben vestita, con borsa di buona marca, cappottino e andamento da signora di classe, esce da un negozio di poco li vicino e...comincia ad analizzare con cura lo scontrino.
----
I vostri consigli sono come al solito, il miglior ausilio per un neofita come me.
Grazie e buone feste  |
| |  |
l'ispirazione di adalpina commento di biXel |
|
ciao adalpina.
premetto subito che sono un assoluto neofita e che sto imparando ed ho tanto ( tutto ) da imparare
cerco di inserire dunque, le mie impressioni e su come avrei eseguito io lo scatto.
perdona anche la mio scarsa terminologia tecnica.
per questa scena, anche io come ti hanno già suggerito, avrei tentato di ottenere la figura della persona completamente scura ( un controluce dunque ), facendo risaltare il braccio ( ben visibile grazie allo sfondo illuminato ) mentre compie il gesto di pittura.
avrei poi cercato di zoomare meno, prendendo quindi a filo tutta la schiena fino a poco sotto la vita e includendo, conseguentemente, più fondale ricco di case colorate.
io riproverei, se fossi in te, con varie combinazioni e settings.
approposito, posta i dati di scatto
mirko |
| |  |
Madonna di S. Luca - Bologna di biXel commento di biXel |
|
ziottolo ha scritto: | biXel l'idea piace anche a me ma la realizzazione un pò meno.
|
Ciao ziottolo e grazie innanzitutto per il tuo contributo
Bianco e nero : l'immagine risulta grigia, mancano i neri, scarsi i bianchi, il grigio uniforme domina la scena. Non vi è una differenza tonale tra cielo e chiesa. Come gia' scritto vi è un alone a dx dell'edificio, segnale di un fotoritocco impreciso.
[/quote]
si, confermo ( e non ve n'è bisogno ) sulla mia aggiunta incapacità in post produzione
trattandosi di hdr ( 3 foto ) ho solo provveduto ad eseguire quanto photomatix mi ha dato come risultato.
non sono intervenuto ulteriormente.
Inquadratura:il taglio delle finestre a sx,ed vari tagli a dx e a sx non giovano alla composizione e l'albero che si sovrappone all'edificio, andava scansato.
[/quote]
purtroppo l'albero non potevo segarlo, però è anche vero che avrei potuto cercare una qualche altra posizione ( macchine permettendo ).
non è una giustificazione ma mi riprometto di ritornarci e riprovare ulteriormente, cercando anche di porre attenzione a cosa includere e cosa escludere dalla scena.
Esposizione: le alte luci non sono state bruciate, (le zone più luminose senza dettaglio... insomma...) Essendo un Hdr, quindi un insieme di foto con varie esposizioni, se questa tecnica fosse stata applicata al meglio, l'alone non ci sarebbe e poco senso ha misurare l'esposizione su una minima parte di zona luminosa, quando calibrando bene questa tecnica si riesce ad avere una vasta gamma dinamica.
[/quote]
la mia totale inesperienza nella post produzione, non può che portarmi a risultati scadenti.
spero che seguendo guide online e link segnalati, di migliorare piano piano e di ottenere risultati sempre migliori.
Dulcis in fundo:
sono presenti dei segni di sporco del sensore, nella parte superiore ed a sx più in basso.
[/quote]
questo mi interessa ancor di più e ti chiederei se puoi in qualche modo evidenziarmi queste problematiche sulla foto, in modo da imparare anche a 'vedere' come hai visto tu, queste problematiche hardware.
in tal caso, è possibile ovviare? se si, come?
Se ci fosse la possibilità e...la voglia sarebbe da riprovare. Buone foto, saluti Salvatore.[/quote]
Senz'altro.
nei prossimi giorni mi riprometto di ritornare, e di effettuare più di uno scatto, per poi lavorarci meglio
grazie mille ancora.
mirko |
| |  |
Madonna di S. Luca - Bologna di biXel commento di biXel |
|
Habrahx ha scritto: | Giuste tutte le osservazioni che ti hanno fatto, tranne, a mio avviso, quella sul b&n, che per me va bene: in una fotografia di genere "architettura" infatti, il fattore descrittivo deve prevalere a quelllo scenico.
Che poi fra fotografi cerchiamo la resa scenica è un altro discorso, ma in linea di principio è meglio l'essenzialità.
Un altra osservazione è sull'esposizione; avresti dovuto misurarla sulla parte illuminata, per dosarla meglio.
In ulltimo la composizione: per quanto sia stato giocoforza non potersi allontanare dal soggetto, era da evitare di coprire l'ingresso della chiesa, spesso la parte architettonica più importante di un edificio sacro.
 |
ciao Habrahx.
grazie anche per il tuo contributo.
si, in effetti mi cospargo il capo di cenere: devo ricordarmi che, in queste situazioni in cui vi sono zone particolarmente illuminate, ed altre meno, è necessario misurare sulla parte più illuminata.
è una cosa che davvero devo mettermi bene in testa.
magari fare più misurazioni e vedere quanti step vi sono di differenza tra le zone più in ombra e quelle più illuminate.
per quanto riguarda l'ingresso della chiesa, immagino che tu ti riferisca a quell'alberello in mezzo, che copre gran parte della parte inferiore della chiesa.
beh, l'ingresso non è nella parte bassa bensì nella parte alta, sotto il porticato
in effetti, l'alberello 'inganna'
comunque, provvederò a fare altri scatti, applicando quanto tutti voi mi avete consigliato e suggerito e confronterò i risultati con questa mia prima foto.
grazie a tutti  |
| |  |
ovest di marzai commento di biXel |
|
roby 2 ha scritto: | Visto la tua galleria, questa mi sembra alquanto sotto tono, ciao. |
ciao.
ti riferisci a me? |
| |  |
ovest di marzai commento di biXel |
|
ciao marzai.
mi unisco ai complimenti dei compagni di forum.
foto molto bella, ricca di colori profondi ( il rosso del sole e il blu del cielo ).
per quanto io sia inesperto, mi par di notare ( probabilmente ) che la linea dell'orizzonte non propriamente 'al suo posto' ( mi sembra che vada in discesa da sx verso dx ). |
| |  |
ritorno sui miei passi di gianni_toia commento di biXel |
|
gianni_toia ha scritto: | se guardi bene bene, tutte le nuvole sono in movimento, guarda anche il mare, |
mmm, per le nuvole in lontananza, evidentemente si nota davvero molto meno, rispetto alle nuvole in primo piano.
Citazione: |
si è un pò di vignettatura!!  |
ma da cosa è stata causata? e poi solo ai tre angoli? non dovrebbe presentarsi su tutti gli angoli? |
| |  |
ritorno sui miei passi di gianni_toia commento di biXel |
|
mi piace; bei colori.
da assoluto neofita, vorrei solo lasciare la mia 'sensazione' su questa foto, dato che tecnicamente non posso pronunciarmi data la mia inesperienza:
la 'sfocatura' delle nuvole, mi da la sensazione che esse si stiano spostando a velocità sostenuta ma...lo stesso non mi pare percepirlo dalle nuvole più in lontananza.
questo mi lascia un po 'perplesso', visivamente parlando.
non ho altro da dire, a parte quello che ha fatto notare collega78 sul nero ai bordi.
è vignettatura? è presente solo nell'angolo superiore dx e nei due in basso. |
| |  |
Madonna di S. Luca - Bologna di biXel commento di biXel |
|
12|40 ha scritto: | Capisco la composizione forzata a causa degli elementi di disturbo, secondo me però andava studiata con più attenzione, la forzatura si vede.
|
avete ragione.
e pensare che sono stato a guardare per più di 15 minuti il santuario, per cercare di trovare una posizione 'accettabile'
la prossima volta mi prenderò più tempo, senza ombra di dubbio.
Citazione: |
Non ti consiglio di scattare in b/n direttamente in macchina, avresti sempre una conversione dal colore, ma fatta dal software della fotocamera invece che nel modo che scegli tu. |
pensavo che uno scatto in b&n in macchina, rendesse meglio perchè 'nativamente' in b&n piuttosto che in post.
dunque, è sempre meglio scattare e fare il resto in post.
grazie ancora. |
| |  |
Madonna di S. Luca - Bologna di biXel commento di biXel |
|
Buondì e grazie mille per i vostri utili commenti.
Dunque, provo a rispondere alle domande, in modo da chiarire sul perchè ho scattato in un modo piuttosto che in un'altro.
@Caustico Peter: hai ragione. Non ho provato altre soluzioni in effetti, oltre quella dello scatto che ho postato. E' l'unica foto che ho fatto.
Non so perchè non ho fatto più scatti con con impostazioni diverse.
La mia domanda, a questo punto è: che risultati avrei ottenuto, usando tempi più rapidi e diaframma più aperto?
@gfalco & 12|40: il tipo di angolazione è stata un po 'forzata'; dico questo perchè purtroppo, proprio frontalmente al santuario e nel lato sinistro della foto, vi erano parcheggiate due auto.
Allargando un po di più il campo, avrebbe incluso un pezzo d'auto e un palo di divieto di sosta ( ironia della sorte ).
Si è un hdr; il bianco e nero l'ho ottenuto successivamente e non impostandolo direttamente dalla macchina, cosa che farò la prossima volta e che mi aiuterà a confrontare le differenze di risultato tra un b&n da macchina e da software. |
| | br> |