x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da nerthase
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Commenti
Renault Clio Cup RS
Renault Clio Cup RS di nerthase commento di nerthase

d.kalle ha scritto:
Se fossi stato nei tuoi panning, con il 17mm e l'auto a 2-3 mt non avrei usato un tempo piu' rapido di 1/60s.


Ciao, ho provato a fare foto anche a 1/120, ma ho incontrato vari problemi:
    L'auto faceva troppa strada in quel piccolo tempo.
    L'auto era sempre in frenata o in accelerazione, quindi non seguiva un andamento uniforme, facile da seguire.
    Dovevo ruotare troppo il corpo, con conseguente distorsione dell'auto.


La prossima volta ci riprovo...
Grazie
Renault Clio Cup RS
Renault Clio Cup RS di nerthase commento di nerthase

Ti assicuro che era in movimento...

Ma ora mi sorge un dubbio... Che tempi si usano per il panning?
Se fossi stato nei miei panni, a meno di due metri dall'auto, quindi per forza di cose con una focale corta, che tempi avresti usato?

Grazie mille
Renault Clio Cup RS
Renault Clio Cup RS di nerthase commento di nerthase

Scatti dal 3° Slalom "Città di Torrice"

Ho scattato questa foto con il Canon 17-85 @ 17 perché ero molto vicino alla strada, quindi non sono riuscito a fare un panning decente... Very Happy
La prossima volta cercherò una postazione più lontana, in modo da poter utilizzare il mio nuovo Canon 100 Macro.

Questa come vi pare?

Grazie
La mia luna
La mia luna di coppom commento di nerthase

Ciao, anche io ho provato a fotografare la luna, e ti riporto i consigli che mi sono stati dati... tra cui quello di usare un diaframma abbastanza chiuso per ottenere il massimo della definizione dall'obiettivo...

Poi una domanda, come ti trovi con quell'obiettivo? Con che cavalletto lo reggi? Ha l'anello per il cavalletto?

Inoltre... a 1300 cosa ci potresti fotografare? cosa ci vedi?

Very Happy

Grazie per le risposte...

Comunque bella luna, ma se la fotografi quando è nel primo o nell'ultimo quarto, risaltano di più le sue tridimensionalità...
Non voglio mica la luna...
Non voglio mica la luna... di nerthase commento di nerthase

Ciao a tutti,

@ Alessandro Bonini:

La tua immagine l'avevo vista qualche giorno fa, forse appena l'hai inserita per i commenti. Ed è proprio dalla tua che ho preso spunto per la descrizione... Very Happy
Anche se nella realizzazione abbiamo effettuato scelte diverse, te hai alzato gli ISO, io ho aumentato il tempo... Comunque ottima anche la tua...

@ U Papa:

ti ringrazio per i commenti e per i suggerimenti... Se in futuro sarà previsto l'acquisto di un extender, sarà sicuramente una delle prime prove che farò... Very Happy
Questa l'ho fatta dal balcone di casa mentre tutti dormivano, quindi non ho potuto fare troppo rumore e prendere il cavalletto... Very Happy
In caso riproverò con i consigli che mi hai dato, e ve le riporrò per le differenze...

A presto
Non voglio mica la luna...
Non voglio mica la luna... di nerthase commento di nerthase

... ma un bel telescopio per fotografare corpi celesti meno banali... Very Happy

Nel frattempo mi accontento del mio 70-300, e vi sottopongo questo crop di una foto alla luna pochi giorni fa...

Dati di scatto: Canon 70-300 IS USM @ 300 - 1/100s - f/6.3 - ISO 100 - Mano libera

Critiche, commenti e suggerimenti ben accetti...
papaveri
papaveri di nino67 commento di nerthase

Ah ho capito... ti ringrazio...

Ancora complimenti...

A presto
papaveri
papaveri di nino67 commento di nerthase

Ciao, la foto è stupenda... Ma vorrei chiederti qualche info, visto che a me di cosi belle non ne escono... Very Happy

Hai usato HDR? Se si con quante e quali esposizioni?

Te lo chiedo perché non riesco mai a trovare la giusta esposizione per risaltare dettagli delle zone d'ombra dei fiori senza bruciare il cielo.

E' pure vero che te eri al tramonto, quindi questo effetto si presenta in modo meno accentuato.

Ti rinnovo i complimenti per la bella foto...
Festa degli aquiloni - Ostia (RM) - 9, 10 maggio 2009
Festa degli aquiloni - Ostia (RM) - 9, 10 maggio 2009 di nerthase commento di nerthase

Mi sembra di aver lavorato sempre in sRGB, strano...
Comunque posterò il quesito nella sezione adatta, casomai avvalorandolo con qualche esempio...

A presto

EDIT: dimenticavo... grazie
Festa degli aquiloni - Ostia (RM) - 9, 10 maggio 2009
Festa degli aquiloni - Ostia (RM) - 9, 10 maggio 2009 di nerthase commento di nerthase

Canon 40D - Sigma 70-300 APO - 1/500 - f/8 - ISO 100

Posto qualche scatto fatto questa mattina ad Ostia, in occasione della festa degli aquiloni, e pongo anche una domanda...

Questa immagine proviene da un file RAW, che ho poi aperto con CS3, ed esportato per il Web, come scritto sulla guida presente su questo sito...

Però i colori sono abbastanza diversi tra il jpg e l'originale... questi mi sembrano più smorti... Very Happy Questa cosa invece non succede se esporto in png. Quindi chiedevo se potete consigliarmi qualche trucchetto per salvare i colori...

Grazie
fiore di velluto
fiore di velluto di nerthase commento di nerthase

Canon 40D - Sigma 70-300 APO Macro - 1/160 - f/14 - ISO 400
Animaletto al riparo...
Animaletto al riparo... di nerthase commento di nerthase

Ringrazio tutti per i commenti, e per i suggerimenti...

In effetti il ramo ha dato fastidio anche a me, però poi ho pensato che poteva rafforzare il concetto di "riparo", ed ecco il perché del titolo.

Per la luce, e la composizione, mi scuso, ma ero fermo in una strada ad "una corsia e mezza", ed ero sceso per fare delle foto a qualche fiore... poi ho visto l'animaletto... ed ho scattato...

Non ho usato sostegni, e per evitare del mosso ho tenuto tempi bassi, ed in contrasto per avere una pdc decente, ho chiuso un pò il diaframma, ed ecco il perché degli ISO a 400.

Terrò a mente i vostri consigli per le prossime occasioni...

Grazie
Animaletto al riparo...
Animaletto al riparo... di nerthase commento di nerthase

Canon EOS 40D - Sigma 70-300 APO Macro - 1/1000 - f/5,6 - ISO 400
simpatico violetto...
simpatico violetto... di nerthase commento di nerthase

Ringrazio entrambi per i commenti, ed aggiungerei io qualche altro commento... Very Happy

Le ombre sul fiore quando l'ho rivisto sul pc, non mi sono piaciute per niente, perché mi hanno oscurato il punto dove il fiore assumeva il colore più bello... che con queste ombre non rende per niente la sua bellezza...

Per quanto riguarda la post-produzione, mi ci sono divertito solamente perché sono agli inizi, volevo vedere se riuscivo a cavarne qualcosa di carino...
Lo sfocato dello sfondo iniziale, mi andava anche bene, se non fosse per qualche tonalità di giallo che mi disturbava un pò...
Per la luce, è stata una giornata disastrosa... passava da momenti di sole splendente a momenti in cui quasi pioveva... quindi ho approfittato dei momenti di luce, ma qui in effetti ce n'era davvero troppa...
Ho pensato a rimuoverla dallo sfondo, ma sul fiore ho potuto (o ho saputo) fare poco...

Farò tesoro dei consigli, sperando di riuscire a fare qualche scatto migliore...

Grazie mille...
A presto
simpatico violetto...
simpatico violetto... di nerthase commento di nerthase

Ho giocato un pò con il RAW dell'immagine di sopra:
- ho creato più disomogeneità tra il fiore e lo sfondo, giocando con i colori;
- ho sfocato di più lo sfondo con il filtro Lens Blur;
- ho applicato una leggera maschera di contrasto al fiore;
- ho effettuato un crop per mettere più in risalto il fiore;
- ho incorniciato la foto.

Ecco quello che è venuto fuori:





Commenti, critiche e suggerimenti sempre ben accetti...

[/img]
simpatico violetto...
simpatico violetto... di nerthase commento di nerthase

1/1000 - f/8 - ISO 400

Ho da poco preso il Sigma 70-300 APO Macro, e ho scoperto che mi piace molto la fotografia macro, quindi uso questo obiettivo prevalentemente in modalità macro, in attesa di prenderne uno serio.

Questo è uno dei miei primi scatti... ma non siate clementi... Very Happy

Grazie per i commenti, critiche e suggerimenti...
onda infranta [corretta]
onda infranta [corretta] di nerthase commento di nerthase

Ah grazie...

In effetti ieri sera mentre postavo, mi stavo domandando se poi c'era tutta questa differenza... In effetti cambia molto poco... Mi sarò fatto ingannare dal colore più azzurro del mare... Very Happy

Per quanto riguarda la tua invece, risaltano molto di più tutte le tre componenti, scogli, mare, onda, che invece nella mia si mescolavano forse troppo...

Ti ringrazio per la dritta, e vedrò di imparare ad usare qualche primo comando di PS...

A presto
Grazie
onda infranta [corretta]
onda infranta [corretta] di nerthase commento di nerthase

Ciao a tutti, questa è la mia prima prova di fotografia... e la sottopongo ai vostri commenti...

Più in basso troverete la versione originale di questa foto, e volevo chiedere, se possibile...
Presupposto che non ho cercato la luce perfetta, che non sono stato 2 ore ad aspettare l'onda perfetta... che insomma è stato uno scatto comune... perché l'originale non si avvicina nemmeno minimamente a quella modificata alla quale sono state apportate le seguenti correzioni?
- autoregolazione livelli
- autoregolazione contrasto
- autoregolazione colore
- filtro blu

Ecco la foto originale



Ed ecco i dati di scatto:

Canon EOS 40D
Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS
1/250 - f/11 - 55mm - ISO 400


Obbligo di criticare, commentare e suggerire... Very Happy

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi