photo4u.it


Animaletto al riparo...
Animaletto al riparo...
Animaletto al riparo...
Animaletto al riparo...
di nerthase
Lun 04 Mgg, 2009 6:02 pm
Viste: 206
Autore Messaggio
nerthase
utente


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 108
Località: Torrice (FR)

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2009 5:25 pm    Oggetto: Animaletto al riparo... Rispondi con citazione

Canon EOS 40D - Sigma 70-300 APO Macro - 1/1000 - f/5,6 - ISO 400
_________________
Find me on www.nerthase.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
finderweb
utente attivo


Iscritto: 29 Mgg 2007
Messaggi: 766
Località: Varese

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2009 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luce difficile, però l'animaletto è nitido e a fuoco; mi piace. Ciao
_________________
CANON EOS 5D Mark II + BG-E6 | CANON EOS 40D + BG-E2N | Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM | Canon EF 16-35mm f/2.8 L II USM | Canon EF 70-200 f/2.8 L IS II USM | CANON EXTENDER EF 2X II | Canon Speedlight 580EX II | Canon CP-E4 | Sigma 150mm f/2.8 APO EX DG HSM | Sigma Extender 2X
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2009 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La composizione in quest'immagine non la rende molto gradevole. Cerca di evitare elementi in primo piano che distraggono l'attenzione dal soggetto principale.
Avresti dovuto stringere maggiormente sul soggetto e controllare le luci che risultano troppo alte.
Non hai scritto se hai usato o meno il treppiede che molto spesso nella macro è utilissimo.
Il valore dell'iso dovresti tenerlo il più basso possibile compatibilmente con le condizioni di vento.
La 40d ti permette di usare la funzione live view che è utile per controllare la maf e pdc specialmente in macro.
Ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
caponzio
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 8529
Località: Provincia di Viterbo

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2009 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La nitidezza mi sembra essere buona, il ramo in primo piano distoglie, secondo me, l'attenzione dal soggetto principale Ok!
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cenne
utente attivo


Iscritto: 06 Gen 2009
Messaggi: 643
Località: Valle d'Aosta

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2009 5:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

caponzio ha scritto:
La nitidezza mi sembra essere buona, il ramo in primo piano distoglie, secondo me, l'attenzione dal soggetto principale Ok!



Quoto , forse c'è un pò troppo disturbo. Smile

_________________
Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nerthase
utente


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 108
Località: Torrice (FR)

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2009 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio tutti per i commenti, e per i suggerimenti...

In effetti il ramo ha dato fastidio anche a me, però poi ho pensato che poteva rafforzare il concetto di "riparo", ed ecco il perché del titolo.

Per la luce, e la composizione, mi scuso, ma ero fermo in una strada ad "una corsia e mezza", ed ero sceso per fare delle foto a qualche fiore... poi ho visto l'animaletto... ed ho scattato...

Non ho usato sostegni, e per evitare del mosso ho tenuto tempi bassi, ed in contrasto per avere una pdc decente, ho chiuso un pò il diaframma, ed ecco il perché degli ISO a 400.

Terrò a mente i vostri consigli per le prossime occasioni...

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi