Commenti |
---|
 |
|
|
 |
autunno di rol1 commento di rol1 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Natura morta di rol1 commento di marcoz71 |
|
bella raccolta di frutti e verdure di stagione (e non)...
una delle due zucche grandi l'avrei vista meglio "sdraiata"...
la luce mi sembra buona (non sono esperto di still life)...
forse l'inquadratura è leggermente troppo alta rispetto al piano su cui sono disposti i vegetali, proverei da un pochino più in basso...
PS: buoni i cachi... |
|
|
 |
|
|
 |
Erba miseria di rol1 commento di Mr.T |
|
pigi47 ha scritto: | Cosa fondamentale nel presentare un'immagine è la semplicità. In questo caso sarebbe stato sufficiente concentrarsi su un solo fiore.
Il pezzettino di foglia a sx. sarebbe meglio clonarlo, mentre la punta della foglia in primo piano avrebbe dovuto essere inserita. |
ti hanno detto come migliorare lo scatto! avrei voluto vedere anche il fiore sopra tutto a fuoco....eliminerei anche un pò di rumore!  |
|
|
 |
rovine di rol1 commento di rol1 |
|
Ringrazio:
Folla84
Dunadan
per il loro commento
Saluti
Rolando |
|
|
 |
rovine di rol1 commento di Dùnadan |
|
La maschera di contrasto, assieme agli artefatti della compressione, hanno un pò rovinato questo scatto caratterizzato da una buona inquadratura e da una esposizione senza difetti.
Lo so, neanche io sono riuscito a capire come dosare la maschera di contrasto per le foto postate in galleria...  |
|
|
 |
rovine di rol1 commento di Folla84 |
|
Bello lo scorcio, ottima la composizione.Avrei forse dato un pò meno maschera di contrasto.Complimenti comunque  |
|
|
 |
rovine di rol1 commento di rol1 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Erba miseria di rol1 commento di pigi47 |
|
Cosa fondamentale nel presentare un'immagine è la semplicità. In questo caso sarebbe stato sufficiente concentrarsi su un solo fiore.
Il pezzettino di foglia a sx. sarebbe meglio clonarlo, mentre la punta della foglia in primo piano avrebbe dovuto essere inserita. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Osservatorio astronomico di Brembate di rol1 commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Rol1.. come ha detto Webmin, il complesso strutturale che hai ripreso meriterebbe una correttezza formale e di inquadratura molto precisa..
La ripresa dal basso enfatizza l'altezza e lo sviluppo in altezza delle due strutture, ma in questi casi, o si va un po' più vicino alla struttura, per avere quel senso di salita rapida verso l'alto in grado da giustificare le linee cadenti, o ci si allontana di più, in maniera tale da avere più campo e diminuire al massimo le linee oblique che delimitano gli stessi volumi verticali..
Nel tuo caso.. visto la natura della struttura stessa, le linee non perfettamente verticali non distraggono molto, ma avrei cercato di escludere quel volume presente in basso a destra, tenendo sole protagoniste le due torri..
Peccato che le persone rimangano un po' troppo ingoiate nel gioco del metallo e delle circonferenze presenti..  |
|
|
 |
|
|
 |
Osservatorio astronomico di Brembate di rol1 commento di Webmin |
|
Dovendo valorizzare i volumi e le forme dell'elemento architettonico ripreso ritengo si dovesse perseguire un maggior rigore formale raccordato con un'attenta gestione della luce.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cattedrale di Exeter di rol1 commento di rol1 |
|
Ringrazio tutti e in special modo Maurizio con la sua spiegazione tecnica! ...cercherò di migliorare
Saluti
Rolando |
|
|
 |
Cattedrale di Exeter di rol1 commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Rol1.. Immagine che potrebbe essere un classico nelle immagini di architettura che vanno a catturare l'interno di una cattedrale così bella e così illuminata dal sole..
Ma la qualità generale dello scatto, con soli 175.71 kB (179930 byte) riservati ad una immagine che ne poteva avere fino a 320, penalizza un po' il risultato finale, così come quella scritta gialla in fondo a destra.. meglio mettere fuori, su di una cornice bianca magari, titolo e autore (la tua firma..) per dare al tutto una presentazione più completa e più elegante..
L'inquadratura soffre un po' di una leggera mancanza di centralità e di allineamento del punto di ripresa, ci son 1,32° di divergenza della linea principale della volta, e gli archi non sono perfettamente allineati nei punti della loro partenza..
Ti allego uno screen della situazioni un po' particolare di inquadratura e linee non parallele.. insieme ad un altro in cui ho anche cercato di sistemare un po' i livelli, visto che in alto, quella luce, mi sembra un po' eccessiva, e in basso la situazione un po' compromessa da una leggera velatura..  |
|
|
br>