Commenti |
---|
 |
Cervino sullo sfondo di lucapitta commento di fantaman5 |
|
Inizio dicendo che la foto mi piace anche così come proposta, ma visto il titolo, condivido la possibilità di tagliare la foto un un formato ultra wide, ma mi spingerei addirittura a tagliare appena sotto la scia dell'aereo.
Verò che si sacrifica la stratificazione del cielo e le gradazioni di blu ma il cervino emergerebbe. |
|
|
 |
Cervino sullo sfondo di lucapitta commento di principessa |
|
Credo che tu abbia fatto quello che potevi e dovevi , con quell'ottica, e con quei colori. In realtà la foto resta molto" vuota" e il Cervino è davvero un chicco di riso nella totalità dello scatto..Ma giustamente non potevi tagliare la base con le bellissime gradazioni delle montagne..e non potevi tagliare la parte alta facendo la foto wide, perché avresti appiattito tutto togliendo il blu del cielo.Credo tu abbia fatto la scelta giusta...  |
|
|
 |
Cervino sullo sfondo di lucapitta commento di lucapitta |
|
Ciao, grazie a tutti per i commenti.
Paolo, la tua visione wide mi piace come taglio però sui colori la penso come Tropico, nella tua versione sono sparite le gradazioni di blu delle montagne che a me piacciono parecchio, non credi? |
|
|
 |
Cervino sullo sfondo di lucapitta commento di Tropico |
|
gps73 ha scritto: | Col 55 mm l'inquadratura è assai generosa per un soggetto così lontano.
Vedrei bene un taglio wide, esalterebbe forse anche la scia aerea che bilancia bene la composizione.
La vetta qui doveva stare esattamente al centro.
Avrei inoltre enfatizzato la silhouette.
Ti propongo una mia visione dell'immagine: |
Vabbè che gli hai evidenziato la scia (che comunque si notava abbastanza) ma così non solo gli hai praticamente azzerato il bel degradare dei rilievi montuosi bensì l'hai caricata di brutto a livello cromatico e fatto apparire artefatti sul cielo a rotta di collo.  |
|
|
 |
Cervino sullo sfondo di lucapitta commento di gps73 |
|
Col 55 mm l'inquadratura è assai generosa per un soggetto così lontano.
Vedrei bene un taglio wide, esalterebbe forse anche la scia aerea che bilancia bene la composizione.
La vetta qui doveva stare esattamente al centro.
Avrei inoltre enfatizzato la silhouette.
Ti propongo una mia visione dell'immagine: |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto al Mottarone di lucapitta commento di GiovanniQ |
|
principessa ha scritto: | beh, 1/850 lo ha deciso la macchina, visto che ha impostato A e f 14..e puntato senz'altro il fuoco sul sole... La macchina ha letto una luce eccessiva, ha cercato di ovviare con un tempo velocissimo.. Però il fuoco sul sole , ha sballato tutto il resto  |
Ecco perche' bisogna scattare in M  |
|
|
 |
Tramonto al Mottarone di lucapitta commento di principessa |
|
GiovanniQ ha scritto: | Credo sia fatta anche in movimento, 1/850s e' troppo veloce...
Da rifare, ma continua a postare..  | beh, 1/850 lo ha deciso la macchina, visto che ha impostato A e f 14..e puntato senz'altro il fuoco sul sole... La macchina ha letto una luce eccessiva, ha cercato di ovviare con un tempo velocissimo.. Però il fuoco sul sole , ha sballato tutto il resto  |
|
|
 |
Tramonto al Mottarone di lucapitta commento di lucapitta |
|
Grazie ragazzi, rispondo:
- 400 ISO errore mio di disattenzione
- FUOCO SBAGLIATO: sempre errore mio di disattenzione sul tipo di settaggio della messa a fuoco (era rimasto su C purtroppo)
- FILTRO: non presente (ma ottimo il consiglio per il futuro di comunque non usarne)
- TEMPO DI SCATTO: l'ha scelto la macchina, solitamente la utilizzo in priorità di apertura |
|
|
 |
Tramonto al Mottarone di lucapitta commento di nerofumo |
|
Inoltre credo che tutti quei riflessi nella corona solare siano dovuti ad un probabile filtro protettivo della lente di qualità scarsa. Colgo l'occasione per consigliare di scattare foto del genere senza alcun filtro montato davanti alle lenti. Ho detto credo ma nel tuo caso potrei sbagliarmi. Il consiglio tuttavia rimane. |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto al Mottarone di lucapitta commento di principessa |
|
un controluce con il sole ancora troppo alto ed evidente( rischi anche di rovinare il sensore ) .. La silhouette delle montagne c'è, ma non è a fuoco..Hai puntato la messa a fuoco su cosa ? Perfettamente concorde con Paolo: i 400 ISO in una foto del genere non sono giustificati..Metti a fuoco sulle montagne, la prossima volta..  |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto al Mottarone di lucapitta commento di gps73 |
|
Quando il disco solare non riesce bene meglio escluderlo.
Non sono giustificabili i 400 iso.
Non vedo una parte a fuoco, ma il controluce è leggibile. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>