x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da hawkeye69
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 35, 36, 37 ... 168, 169, 170  Successivo
Commenti
Ragnetto Sul Fiore
Ragnetto Sul Fiore di caponzio commento di hawkeye69

Il soggetto che hai ripreso e' un Tomiside un ragno che non costruisce la tela per predare bensi vive sui fiori e aspetta pazientemente il mal capitato di turno.
Il soggetto e' ripreso molto bene pero' una ripresa verticale sarebbe stata opportuna, troppa aria a sx del fotogramma. Wink
Ciao
Alberto
Aporia crataegi 2
Aporia crataegi 2 di cenne commento di hawkeye69

La composizione non mi convince molto, secondo me se facevi partire il posatoio, che e' bellissimo, dal vertice in alto a destra lo scatto sarebbe stato piu' armonioso.
Il soggetto e' ripreso molto bene, ottime le tonalita' di colore Smile
Ciao
Alberto
Quasi un leopardo
Quasi un leopardo di Luigi Piccirillo commento di hawkeye69

Luigi Piccirillo ha scritto:
Grazie per i commenti Smile
Per hawkeye69: effettivamente non era un contesto in cui poter curare con calma tutti gli aspetti della ripresa, ma sarei interessato a conoscere gli elementi in base ai quali reputi la gestione della luce non ottimale: qualche indicazione su come gestire situazioni con un chiaroscuro così accentuato mantenendo leggibilità di ombre e luci mi farebbe piacere.
Ciao e grazie
Luigi


Eccomi Luigi,

ti devo fare una premessa, ho riguardato il tuo scatto su di un monitor migliore e devo dire che la luce e' ben gestita anche se alcune zone, a parer mio potrebbero essere migliorate ulteriolmente (vedi la luce sulla corteccia dell'albero).
Hai provato in ps ad utilizzare ombre/luci?
Ciao
Alberto Wink
Il mio amico Codirosso Spazzacamino
Il mio amico Codirosso Spazzacamino di mimmodimic commento di hawkeye69

Ottimo lavoro Cosimo, mi accodo ai complimenti Wink
Ciao
Alberto
Cardellino
Cardellino di ibazzac commento di hawkeye69

Ivano,

anche questa e' fantastica, ci stai abituando troppo bene Very Happy
Solo complimenti.
Ciao
Alberto
Danza delle cicogne
Danza delle cicogne di francofratini commento di hawkeye69

Molto particolare il momento colto, mi accodo ai complimenti Wink
Ciao
Alberto
Sympetrum Fonscolombii
Sympetrum Fonscolombii di cacabruci commento di hawkeye69

Ottima ripresa Daniele, il soggetto e' bello pulito e nitido, sfondo omogeneo senza elementi di distrazione.
La composizione e' particolare, lo stelo in questa posizione ruba lo spazio al soggetto frontalmente, ma ci puo' stare. Wink
Forse vedo una leggera dominante magenta, non vorrei sbagliarmi, che si puo' tranquillamente togliere in ps.
Wink
Ciao
Alberto
...Aricia Aegestis
...Aricia Aegestis di hawkeye69 commento di hawkeye69

caponzio ha scritto:
Giusta la scelta del taglio verticale e ottimo lo sfondo. Luce al top Ok!

Nota: non riesco a vedere la versione HR


Grazie Caponzio, inserita Alta risoluzione Smile

Ciao
Alberto
...Aricia Aegestis
...Aricia Aegestis di hawkeye69 commento di hawkeye69

F16
1/15
ISO 100

Ho voluto mantenere l'atmosfera calda del mattino, colore dello sfondo naturale.

Clicca qui per la versione ad alta risoluzione!
Abbandonato
Abbandonato di viballini commento di hawkeye69

Non mi sembra una foto di architettura, ritengo opportuno spostarla in varie Wink
st
st di james81 commento di hawkeye69

james81 ha scritto:
grazie dei consigli alberto...se avessi tagliato l'albero che tra l'altro disturba anche me avrei tolto anche gran parte di fiume e il suo corso..
se per elementi focali intendi un particolare a fuoco che attiri attenzione ti rispondo che la foto è fatta a f 18..20..(non ricordo con esattezza) perche' era gia buio..se poi intendi modifiche in PP tipo timbro clone e sfoca allora è un altro discorso Wink


James, la cosa fondamentale, e lo ribadisco, e' quella di avere fin da subito uno scatto buono, lo so e' difficile ma vedrai che con l'impegno e la pazienza i risultati non mancheranno.
Per elementi focali intendo elementi che portano lo sguardo a vedere dal primo piano allo sfondo, per esempio in un paesaggio la ripresa di un elemento in primo piano porta lo sguardo verso l'infinito, oppure riprendere il corso di un fiume dove l'occhio segue il percorso verso un altro elemento, tutto qui!
Ciao
Alberto
stazione ferroviaria a S pietroburgo
stazione ferroviaria a S pietroburgo di roberto1966 commento di hawkeye69

Condivido il pensiero di Paolo Wink
Ciao
Alberto
caleidoscopio
caleidoscopio di Topo Ridens commento di hawkeye69

Molto interessante Paolo, avrei gestito il b/n diversamente, mi sembra un po' piatto e grigio, che ne pensi?
Hai usato l'8 mm?
Ciao
Alberto
Quasi un leopardo
Quasi un leopardo di Luigi Piccirillo commento di hawkeye69

Una volpe su di un albero non l'avevo mai vista Surprised
Il soggetto inserito nella regola dei terzi da forza a questo scatto, forse la luce poteva essere gestita meglio.
Wink
Ciao
st
st di james81 commento di hawkeye69

Una composizione piu' attenta avrebbe reso lo scatto piu' interessante.
Non ci sono elementi focali nello scatto, l'occhio si perde nella ricerca.
Questo formato ''panoramico'' non e' il massimo, sembra che hai ritagliato il formato originale per eliminare altri elementi, pero' non ti ha aiutato in quanto c'e' ancora un elemento, l'albero, da togliere.
Scattare foto gia' buone in partenza aiuta tantissimo, la prossima volta cerca di concentrarti di piu' e di prendere piu' tempo prima del click. Wink
Ciao
Alberto
Lo scapigliato
Lo scapigliato di ribefra commento di hawkeye69

Stando in auto, credo che non potevi fare di meglio, Wink
Ciao
Alberto
Cylindromyia brassicaria in un mondo a colori
Cylindromyia brassicaria in un mondo a colori di michymone commento di hawkeye69

La composizione mi lascia perplesso in quanto il soggetto e' troppo centrale, son gusti intendiamoci, per il resto il soggetto e' ripreso molto bene cosi come lo sfondo omogeneo e colorato. Wink
Ciao
Alberto
Anemone coronaria
Anemone coronaria di Apogon commento di hawkeye69

Una curiosita', ma questo sfondo sfocato e' ottenuto con una post-produzione?
Ciao
Alberto
...Melitea Ddyma...
...Melitea Ddyma... di hawkeye69 commento di hawkeye69

Grazie a tutti per essere intervenuti:

massimo albertoni

Wildrocker''Per la precisione dovrebbe trattarsi di una M.phoebe e non di una M.didyma''
Hai perfettamente ragione, mi scuso!

Fotocop ''Una curiosità, a F18 quanto eri vicino per avere una profondità di campo così ridotta (i petali verso di te erano già "fuori campo")? Non sono un'esperta di macro, ma la varietà di colori che hai messo insieme in questo scatto è FAVOLOSA!!! Un applauso per non parlare della nitidezza della farfalla. Si si
Cos'e lo sfondo? Non è prato e non è cielo....''

Scatto effettuato con il 180 Sigma, non mi ricordo con esattezza la distanza, ma ero abbastanza vicino.Impossibile avere anche i petali a fuoco sono troppo distanti dal piano focale.
Lo sfondo e' dato dal colore delle sterpaglie in lontananza.


cacabruci

Cesoia

koolmind

pigi47 ''Incredibile come a volte le piccole cose sanno dare un tocco in più all'immagine. Infatti la concomitanza della goccia sul petalo inserita sulla diagonale verso l'occhio rende il tutto ancor più interessante.''

Ottima osservazione Pier, sono contento che l'hai notato, a volte basta veramente poco per rendere uno scatto piacevole.

kampes

Danyjoe ''Poco prima dello spigolo alare in alto, sembra perdersi un po' il dettaglio... magari è solo sciupata di suo.
Alberto, sbaglio o lo sfondo ha leggermente influenzato il bianco nelle ali?
Tuttavia, rimane uno scatto molto bello.

Giorgio, e' uno scatto ripescato ebbene si un po' di perdita di dettaglio nello spigolo alare c'e'.Per il bianco delle ali devo ricontrollare il raw, sinceramente non mi ricordo.

oile ''In A R si nota una leggerissima perdita di dettaglio all'estremità della seconda pagina alare, ma non pregiudica assolutamente la qualità dello scatto, nella parte rimanete del soggetto i dettagli sono perfetti, l'immagine è composta da belle cromie e da uno sfondo da manuale, la composizione, anche se elegante mi lascia perplesso, lo stelo del fiore ha una inclinazione insolita, probabilmente dovuta all'innarcatura naturale dello stesso e giustamente lo hai rispettata, ciao Elio

Si Elio confermo la perdita di dettaglio. purtroppo.







Ciao
Alberto
Sympetrum
Sympetrum di michymone commento di hawkeye69

Mi piacerebbe vederla in alta risoluzione, molto belli i colori caldi cosi come la nitidizza che hai ottenuto su tutto il soggetto. Wink
Ciao
Alberto
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 35, 36, 37 ... 168, 169, 170  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi