st |
|
NIKON D300S - 24mm
13s - f/18.0 - 200iso
|
st |
di james81 |
Ven 04 Mar, 2011 10:01 am |
Viste: 129 |
|
Autore |
Messaggio |
james81 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 661 Località: Chieti
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2011 10:09 am Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ quant'è bello avere delle passioni...
NIKON D800+14-24 f2.8 , 24-70 f2.8 ,f 50 f1.4, 105 f2.8, 30-300 f3.5-5.6,16-85, tokina 12-24, SB 800, manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2011 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Una composizione piu' attenta avrebbe reso lo scatto piu' interessante.
Non ci sono elementi focali nello scatto, l'occhio si perde nella ricerca.
Questo formato ''panoramico'' non e' il massimo, sembra che hai ritagliato il formato originale per eliminare altri elementi, pero' non ti ha aiutato in quanto c'e' ancora un elemento, l'albero, da togliere.
Scattare foto gia' buone in partenza aiuta tantissimo, la prossima volta cerca di concentrarti di piu' e di prendere piu' tempo prima del click.
Ciao
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
james81 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 661 Località: Chieti
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2011 4:02 pm Oggetto: |
|
|
grazie dei consigli alberto...se avessi tagliato l'albero che tra l'altro disturba anche me avrei tolto anche gran parte di fiume e il suo corso..
se per elementi focali intendi un particolare a fuoco che attiri attenzione ti rispondo che la foto è fatta a f 18..20..(non ricordo con esattezza) perche' era gia buio..se poi intendi modifiche in PP tipo timbro clone e sfoca allora è un altro discorso  _________________ quant'è bello avere delle passioni...
NIKON D800+14-24 f2.8 , 24-70 f2.8 ,f 50 f1.4, 105 f2.8, 30-300 f3.5-5.6,16-85, tokina 12-24, SB 800, manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2011 4:33 pm Oggetto: |
|
|
james81 ha scritto: | grazie dei consigli alberto...se avessi tagliato l'albero che tra l'altro disturba anche me avrei tolto anche gran parte di fiume e il suo corso..
se per elementi focali intendi un particolare a fuoco che attiri attenzione ti rispondo che la foto è fatta a f 18..20..(non ricordo con esattezza) perche' era gia buio..se poi intendi modifiche in PP tipo timbro clone e sfoca allora è un altro discorso  |
James, la cosa fondamentale, e lo ribadisco, e' quella di avere fin da subito uno scatto buono, lo so e' difficile ma vedrai che con l'impegno e la pazienza i risultati non mancheranno.
Per elementi focali intendo elementi che portano lo sguardo a vedere dal primo piano allo sfondo, per esempio in un paesaggio la ripresa di un elemento in primo piano porta lo sguardo verso l'infinito, oppure riprendere il corso di un fiume dove l'occhio segue il percorso verso un altro elemento, tutto qui!
Ciao
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2011 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con hawkeye69, non demordere i risultati arriveranno, inoltre per ottenere consigli più precisi è fondamentale inserire i dati exif, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
james81 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 661 Località: Chieti
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2011 10:36 pm Oggetto: |
|
|
dalle prossime foto inseriro' i dati  _________________ quant'è bello avere delle passioni...
NIKON D800+14-24 f2.8 , 24-70 f2.8 ,f 50 f1.4, 105 f2.8, 30-300 f3.5-5.6,16-85, tokina 12-24, SB 800, manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|