x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Steele
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 31, 32, 33  Successivo
Commenti
CertoPhot a Venezia
CertoPhot a Venezia di Steele commento di Steele

gulfis ha scritto:
cosa è successo..sembra un'immagine ancora immersa nella vaschetta di sviluppo, Rolling Eyes non c'e nessun dettaglio leggibile,sembra anche mossa... Mmmmm se non è un esperimento estremo,a mio avviso foto completamente da rifare


.......ciao Wink


la macchina è low budget e una Holga ante litteram. siamo sulla ricerca un pò estrema con risultati non certo canonici, ma possono piacere come no.
si sono spesi fiumi di parole e la discussione in questo campo fotografico è molto dibattuta.

ciao
grazie
Herb Wink
CertoPhot a Venezia
CertoPhot a Venezia di Steele commento di Steele

vecchia CertoPhot 6x6 con Acros 100
Venezia, ottobre 2009
Dance of little swans
Dance of little swans di Steele commento di Steele

d.kalle ha scritto:
Peccato per la piccola imperfezione dell'inquadratura.
Immagine tenue, delicata, ben realizzata. Aumenterei comunque, di poco, la luminosita'. IMO Ciao


il piede a destra è un vero peccato!

ciao
grazie
Herbert
Dance of little swans
Dance of little swans di Steele commento di Steele

marinaio ha scritto:
ciao Herbert, non mi intendo di danza ma lo scatto lo trovo buono, anche il punto di ripresa basso mi piace, per mia preferenza trovo che uno scatto del genere venga postato in B/N.
ciao
Marco


è vero: la danza classica va in bianco e nero. i miei primi passi li feci con F100 e 80-200mm 2.8 AFS e fuji b&w 1600 ASA ed era così e basta.

ora col digitale è tutto più economico e facile, ma il bianconero digitale ancora non mi convince.

però si può provare e spesso lo faccio anche con soddisfazione.

ciao e grazie
herbert
Dance of little swans
Dance of little swans di Steele commento di Steele

smile64 ha scritto:
io sono solito fotografare con il flash solo in rischiarita.
mezzo flash... ma il difficile è da valutare le luci ambiente.
comunque, sopra i 1000 iso è d'obbligo e mai scendere sotto il 1/200 di tempo... poi vengono i probemi legati alla Temperatura Cromatica.
tu come operi?


il flash è assolutamente proibito in contesto professionale.
forse nei saggi delle scuole, ma per spettacoli professionali (anche sole prove generali) è impossibile, pena la cacciata dalla sala. già il solo rumore della macchina può essere (e giustamente se c'è spettacolo) tollerato. certi teatri tedeschi consentono la ripresa con sole Leica telemetriche!
il flash poi personalemente non so neanche come si accende e questo è un mio limite enorme Mi arrabbio?

non solo so, è un pò che non faccio questo genere di scatti e certo bisogna stare dai 1600 iso in sù. penso che con le recenti D700 e 5DmarkII dovrebbe essere interessante provare gli alti ISO. ti dovrebbero rendere la vita più facile.
il problema è quello che sollevi: quasi inutile stare sotto il 1/250' quindi devi aprire il diaframma con riduzione pazzesca della profondità di campo. per non parlare poi dei cambi di luce spesso imprevedibili da essere impossibili da gestire (vedi luci soffuse, uso di tullè in boccascena che impediscono la corretta messa a fuoco, luci rosso scuro e mille situazioni di questo tipo).
se posso guardo sempre lo spettacolo prima di fotografarlo per memorizzare i movimenti e le situazioni e cerco di ricordare la musica (fondamentale).

ciao
Herbert
Dance of little swans
Dance of little swans di Steele commento di Steele

smile64 ha scritto:
forse un pelino di luce in più.
comunque bella
ps. mi sto cimentando anch'io in questo difficile lavoro (ballerine)
possiamo scambiarci tecniche e modi di esecuzioneo?
grazie


ciao,
quando vuoi. considera che non ho grande esperienza di macchine ma più di danza come va fotografata.
in quest'occasione mi prestarono una Canon 5D con un 200mm f1.8 e ho lavorato a priorità di diaframma tra 1.8 e 2.8 vista la scarsissima luce del balletto. col digitale è facile fare scatti oramai anche di questo tipo; più difficile è sapere cosa vogliono che si veda e cosa no i danzatori in particolar modo i classici.

ciao
Herbert
Dance of little swans
Dance of little swans di Steele commento di Steele

per chi volesse farsi un'idea della difficoltà dello scatto:

http://www.youtube.com/watch?v=9aqvB9JjELw
Sogno bianco
Sogno bianco di Steele commento di Steele

Unai ha scritto:
Il fatto che te sei dentro e lei fuori....confonde


sì e pensa che anch'io sono fuori perchè la vetrina pur curvilinea è sull'angolo e quello che si vede è un passaggio esterno.

ciao
grazie
herb Wink
Sogno bianco
Sogno bianco di Steele commento di Steele

...vorrei ma posso?

rolleiflex 2.8F
acros 100
ilfosol S 1+14
epson 4490
NY arterrorism
NY arterrorism di Steele commento di Steele

Pres ha scritto:
il titolo è artterrorism , non antiterrorism .... Wink
se leggo giusto lo scatto , la tuta deve essere da imbianchino (o meglio da pittore) in quanto dovrebbe aver cancellato il wtc con una mano di bianco anche se sembra che abbia una penna in mano.
Spero di aver letto giusto ....
se devo trovare il pelo nell'uovo, mi sarei spostato di qualche cm cercando di non far uscire l'altro grattacielo da sottol'ascella .... in ogni caso mi piace molto Wink


sì hai letto bene art terrorism giocando con l'immagine di lei (è un'artista) che si accinge ad attaccare artisticamente il famoso ponte o kla skyline di NY: sta infatti usando le mani come cornice per decidere l'immagine da riprodurre.

ciao e grazie a te come gli altri
Wink
NY arterrorism
NY arterrorism di Steele commento di Steele

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Omaggio newyorkese a Giacomelli
Omaggio newyorkese a Giacomelli di Steele commento di Steele

Unai ha scritto:
Non c'è poesia alcuna......in questo omaggio.


beh, sì dai è vero...ma la mamma con la bimba...un pochino, o no?

grazie per l'appunto. più utile che giusto.

ciao Wink
Passaggio in Iraq
Passaggio in Iraq di Steele commento di Steele























altre ne trovate qui:

http://www.flickr.com/photos/herbertsteele/
Passaggio in Iraq
Passaggio in Iraq di Steele commento di Steele

le foto di questo reportage risalgono al febbraio del 2003 quando mi sono recato a Baghdad e Bassora in Iraq per un viaggio conoscitivo organizzato dalla ONG Un Ponte Per. Lo scopo del viaggio era di sensibilizzare addetti ai lavori del mondo dell'assistenza e dei media circa il significato di 13 anni di emabrgo subito dalla popolazione irachena, abbandonata a sè stessa, dopo che la prima guerra del Golfo non aveva visto la destituzione del dittatore bahatista Saddam Hussein.
Omaggio newyorkese a Giacomelli
Omaggio newyorkese a Giacomelli di Steele commento di Steele

Maverick ha scritto:
il bianco troppo bianco è voluto? perchè le persone sembrano galleggiare!

cmq rockfeller center resta stupendo d'inverno, come lo riprendi lo riprendi bene! Wink


sì è voluto come indicato nel titolo:

http://images.google.it/images?q=mario+giacomelli&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&ie=UTF-8&ei=XDNXS6GeK4aqnAPBse34Ag&sa=X&oi=image_result_group&ct=title&resnum=1&ved=0CBIQsAQwAA
Omaggio newyorkese a Giacomelli
Omaggio newyorkese a Giacomelli di Steele commento di Steele

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ritratto ferroviario
Ritratto ferroviario di Steele commento di Steele

Babbomarcelo ha scritto:
Ciao,
a me piace molto, complimenti. A dover trovare il pelo nell'uovo io avrei tenuto le linee della finestra più diritte, inoltre il taglio in basso sul piede non mi sembra un gran che. Spero siano consigli utili anche perchè nel complesso è proprio bella.

Marcelo



ciao Marcelo,

devo controllare il negativo per il piede.
Le linee della finestra sono così perchè ho appoggiato la rolleiflex sul tavolino passeggero e speravo fosse in bolla. Niente!

ciao e grazie anche a te
herb
Ritratto ferroviario
Ritratto ferroviario di Steele commento di Steele

damp73 ha scritto:
Mi piace molto, a parte grigiore generalizzato che con un intervento ai livelli si attenuerebbe, senza aumentare di molto il contrasto.
Ma forse era tuo intento mantenerlo così, in quanto , in seconda battuta,si percepisce il "grigiore" di quel momento, nel treno fermo alla stazione, questa persona assorta nei suoi pensieri.
uniche osservazioni che ti posso muovere è che avresti dovuto comprendere tutta la scarpa in basso .
Per il resto bel lavoro.Complimenti Ok!


ciao,

allora lo scatto è analogico con scansione da negativo 6x6 senza interventi.
la luce dello scompartimento era fioca e ho lasciato tutto così per un senso di tristezza di fondo.

ciao e grazie
herb
Ritratto ferroviario
Ritratto ferroviario di Steele commento di Steele

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Un giorno tra fango, mattoni e ciminiere
Un giorno tra fango, mattoni e ciminiere di Steele commento di Steele

Lorenzino ha scritto:
Che posto! E che foto! Avevo visto qualcosa di simile ma da un sito di un gruppo di alcuni fotoamatori... VII mi sembra che si chiamassero Surprised Ok!


troppo buono...grazie!
ho avuto la fortuna di conoscere la Alexandra Boulat quando quelli di VII vennero a Verona per un breve workshop.
Ammetto che lei mi fece un'impressione un pò così così nel senso che si vantava quest'indipendenza dal circo mediatico. Ma poi presentando il lavoro fatto come embedded in Iraq ha faticato a rispondere alle mie critiche per la scelta. Comunque è vero che sono un gruppo di fotografi bravissimi e che anche loro devono sbarcare il lunario in un campo sempre più difficile. Ci lavorerei subito anche al seguito delle truppe USA.LOL Te sparo!

ciao
herb Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 31, 32, 33  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi