Autore |
Messaggio |
Steele utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 1886 Località: city of Romeo&Juliet
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2010 1:53 pm Oggetto: Re: Dance of little swans |
|
|
forse un pelino di luce in più.
comunque bella
ps. mi sto cimentando anch'io in questo difficile lavoro (ballerine)
possiamo scambiarci tecniche e modi di esecuzioneo?
grazie _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2010 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Bella, ben congelata  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steele utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 1886 Località: city of Romeo&Juliet
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2010 2:15 pm Oggetto: Re: Dance of little swans |
|
|
smile64 ha scritto: | forse un pelino di luce in più.
comunque bella
ps. mi sto cimentando anch'io in questo difficile lavoro (ballerine)
possiamo scambiarci tecniche e modi di esecuzioneo?
grazie |
ciao,
quando vuoi. considera che non ho grande esperienza di macchine ma più di danza come va fotografata.
in quest'occasione mi prestarono una Canon 5D con un 200mm f1.8 e ho lavorato a priorità di diaframma tra 1.8 e 2.8 vista la scarsissima luce del balletto. col digitale è facile fare scatti oramai anche di questo tipo; più difficile è sapere cosa vogliono che si veda e cosa no i danzatori in particolar modo i classici.
ciao
Herbert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2010 2:27 pm Oggetto: |
|
|
io sono solito fotografare con il flash solo in rischiarita.
mezzo flash... ma il difficile è da valutare le luci ambiente.
comunque, sopra i 1000 iso è d'obbligo e mai scendere sotto il 1/200 di tempo... poi vengono i probemi legati alla Temperatura Cromatica.
tu come operi? _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianpilux utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1942 Località: Schio (VI)
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2010 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra un ottimo risultato. Bravo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steele utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 1886 Località: city of Romeo&Juliet
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2010 9:06 pm Oggetto: |
|
|
smile64 ha scritto: | io sono solito fotografare con il flash solo in rischiarita.
mezzo flash... ma il difficile è da valutare le luci ambiente.
comunque, sopra i 1000 iso è d'obbligo e mai scendere sotto il 1/200 di tempo... poi vengono i probemi legati alla Temperatura Cromatica.
tu come operi? |
il flash è assolutamente proibito in contesto professionale.
forse nei saggi delle scuole, ma per spettacoli professionali (anche sole prove generali) è impossibile, pena la cacciata dalla sala. già il solo rumore della macchina può essere (e giustamente se c'è spettacolo) tollerato. certi teatri tedeschi consentono la ripresa con sole Leica telemetriche!
il flash poi personalemente non so neanche come si accende e questo è un mio limite enorme
non solo so, è un pò che non faccio questo genere di scatti e certo bisogna stare dai 1600 iso in sù. penso che con le recenti D700 e 5DmarkII dovrebbe essere interessante provare gli alti ISO. ti dovrebbero rendere la vita più facile.
il problema è quello che sollevi: quasi inutile stare sotto il 1/250' quindi devi aprire il diaframma con riduzione pazzesca della profondità di campo. per non parlare poi dei cambi di luce spesso imprevedibili da essere impossibili da gestire (vedi luci soffuse, uso di tullè in boccascena che impediscono la corretta messa a fuoco, luci rosso scuro e mille situazioni di questo tipo).
se posso guardo sempre lo spettacolo prima di fotografarlo per memorizzare i movimenti e le situazioni e cerco di ricordare la musica (fondamentale).
ciao
Herbert
Ultima modifica effettuata da Steele il Dom 07 Feb, 2010 9:13 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7888 Località: monza
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2010 9:12 pm Oggetto: |
|
|
ciao Herbert, non mi intendo di danza ma lo scatto lo trovo buono, anche il punto di ripresa basso mi piace, per mia preferenza trovo che uno scatto del genere venga postato in B/N.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steele utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 1886 Località: city of Romeo&Juliet
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2010 9:17 pm Oggetto: |
|
|
marinaio ha scritto: | ciao Herbert, non mi intendo di danza ma lo scatto lo trovo buono, anche il punto di ripresa basso mi piace, per mia preferenza trovo che uno scatto del genere venga postato in B/N.
ciao
Marco |
è vero: la danza classica va in bianco e nero. i miei primi passi li feci con F100 e 80-200mm 2.8 AFS e fuji b&w 1600 ASA ed era così e basta.
ora col digitale è tutto più economico e facile, ma il bianconero digitale ancora non mi convince.
però si può provare e spesso lo faccio anche con soddisfazione.
ciao e grazie
herbert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Lun 08 Feb, 2010 8:42 am Oggetto: |
|
|
e' giusto quello che dici però
Il flash lo utilizzo dove non te lo vietano... e quindi, lo ritengo se gestito in modo appropriato, utile. Mezzo flash non va ad invadere molto la scena, ti riesce a schiarire in parte delle ombre sul viso dovute all'illuminazione dall'alto.
poi se lo vietano allora cambia tutto... comunque l'ultima ripresa ho usato un cavalletto con un 50 mm fisso (stavo in una posizione ottimale ed inquadravo totalmente il palco) con il LW acceso e mi sono trovato bene..
il risultato va in crisi quando c'è un impasto di luci rosse viola insieme..
bisognerebbe avere un intesa con il tecnico luci... cosa difficile..
pero' 1600 iso sono parecchi eh
luigi _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 08 Feb, 2010 10:40 am Oggetto: |
|
|
Peccato per la piccola imperfezione dell'inquadratura.
Immagine tenue, delicata, ben realizzata. Aumenterei comunque, di poco, la luminosita'. IMO  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steele utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 1886 Località: city of Romeo&Juliet
|
Inviato: Lun 08 Feb, 2010 11:44 am Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Peccato per la piccola imperfezione dell'inquadratura.
Immagine tenue, delicata, ben realizzata. Aumenterei comunque, di poco, la luminosita'. IMO  |
il piede a destra è un vero peccato!
ciao
grazie
Herbert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|