Commenti |
---|
 |
Cometa Lulin di deimos commento di deimos |
|
somma di 5 scatti effettuati con Canon 400D + Canon EF 50 f/1.8 - ISO 1600 - Av f/2.0 - Tv 15 sec. con 5 dark, 9 flat, 9 bias, elaborazione DPP e PS |
|
|
 |
la spada di Orione di deimos commento di deimos |
|
Grazie Maurice75!
Grazie Rol1!
è una singola foto! ho provato ad eseguire più scatti per poi sommarli con DeepSkyStacker, ma l'inseguimento manuale fa si che la maggior parte vengano scartati a causa di ovvi problemi di inseguimento (basta una soffiata di vento per rovinare lo scatto!)
Così ho conservato il miglior scatto e ci ho lavorato su per ridurre per quanto possibile il rumore... ho lavorato sui livelli e sulle curve per esaltare il segnale, luminosità/contrasto, correzione colore selettiva (neutri - nero), riduci disturbo. Spero che il risultato vi piaccia!  |
|
|
 |
la spada di Orione di deimos commento di deimos |
|
praticamente ho montato la fotocamera in parallelo al telescopio e, mentre l'otturatore rimaneva aperto per 60 secondi, con le manopole del telescopio inseguivo manualmente una stella che ho scelto come guida, cercando di tenerla il più possibile al centro dell'oculare del telescopio. Spero di essere stato chiaro.
Ciao. |
|
|
 |
la spada di Orione di deimos commento di deimos |
|
maurice75 ha scritto: | il telescopio era motorizzato...
cmq...bella!  |
purtroppo no! inseguimento manuale...
grazie per il commento. |
|
|
 |
la spada di Orione di deimos commento di deimos |
|
Canon 400D con obiettivo Sigma 70-300 DG APO Macro in parallelo ad un telescopio rifrattore Konus 60/900 - ISO 400 - Tv 60 sec. - Av 5.6
Inseguimento manuale. |
|
|
 |
|
|
 |
aria di tempesta di deimos commento di deimos |
|
grazie a Ghigo e Mosaico per la visita e il commento.
il verde accentuato è un effetto voluto, invece in merito all'alone individuato da Mosaico devo dire che hai perfettamente ragione, che svista!
spero di rimediare ripostando la versione corretta!
un caro saluto e grazie per il vostro intervento. |
|
|
 |
aria di tempesta di deimos commento di deimos |
|
HDR ottenuto con tre scatti ad esposizioni differenti TV 1/25 1/50 1/8 - Av f/10 - iso 100 - 18 mm - canon 400D
...a mano libera. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Orione - la mia costellazione preferita di deimos commento di deimos |
|
la nuvoletta luminosa in basso è M42, la Grande Nebulosa di Orione, visibile ad occhio nudo... ecco una foto realizzata nella stessa serata con il Sigma 70-300 Apo Macro, somma di 7 scatti elaborati con DeepSkyStacker, unitamente a 9 dark frame, 9 bias frame e 9 flat frame. Pose da 60 sec. e 20 sec. per un totale di 7 minuti di esposizione. Foto realizzata in parallelo a tele guida con inseguimento manuale. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
una Luna dal seeing eccezionale di deimos commento di deimos |
|
cari amici vi posto l'immagine della Luna scattata in data 05.02.2009 con Canon 400D, lunghezza focale 1800 mm, Tv 1/20, Av f/30, iso 100, in una serata dal seeing veramente eccezionale |
|
|
 |
Old sea di pentaxteo commento di deimos |
|
..eh si, riconosco benissimo la mia Tricase!
ottimo scatto, molto originale. Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
la partenza dei pescatori di deimos commento di deimos |
|
Foto realizzata a Tricase Porto (LE).
C&C graditi.
Canon EOS 400D DIGITAL
TV (Velocità otturatore) 1/400
AV (Valore diaframma) 10.0
Velocità ISO 200
Obiettivo Sigma 70.0 - 300.0mm APO Macro
Distanza focale 70.0mm |
|
|
br>