Commenti |
---|
 |
Beat work for a living di mirasuri commento di mirasuri |
|
tamata80 ha scritto: | Mirasuri...sembra una bella foto... ma l'hai postata troppo piccina
|
Eh ma non riesco a postarla più gande !! non me la accetta
EDIT, ovvero, EUREKA ! trovato un modo
 |
|
|
 |
trasparenza di contest commento di mirasuri |
|
sì anche io ho qualche dubbio ... e non vedo il secondo passante. Forse sono io a non capire questo tipo di fotografia "non figurativa" però mi sembra uno di quegli scatti che ti escono fuori quando fai una foto con zoom altissimo e senza cavalletto
Comunque se il tuo obiettivo era riprendere i 'due' passanti, credo che le luci distolgano troppo l'attenzione |
|
|
 |
... di PennyRED commento di mirasuri |
|
Questa è veramente bella. peccato solo per quella persona con la tuta Adidas che non ha fatto in tempo ad uscire dall'inquadratura. In ogni caso è veramente ben riuscita, ogni critica tecnica mi sembra inutile difronte alla bellezza dell'immagine che hai colto. Bella e simpatica
Ps. piccola curiosità: come mai non dai mai titoli alle tue foto ? |
|
|
 |
Beat work for a living di mirasuri commento di mirasuri |
|
Altro scatto di street life fiorentina; sto lavorando ad un piccolo reportage
Critiche e commenti sempre ben accetti
(l'immagine originale era più grande, ma ho dovuto prendere questa perchè non me la caricava) |
|
|
 |
ALBEROBELLO 1° di bain commento di mirasuri |
|
La foto non è male, anzi. Però mi dà lo spunto per muovere una critica più generale: per le non molte foto che ho visto fin ora in questa gallery mi è sembrato che si faccia un uso un po' "comodo" del b/n, sfruttando la sua caratteristica intrinseca e forse stereotipiazzata di nobilitare e dare un tocco di poesia alle immagini; ho la sensazione che molto spesso scatti banali vengano girati in b/n nella speranza o nella credenza che in questo modo la foto acquisti originalità e significato.
Altri hanno avuto la stessa impressione o solo io sono paranoica ??
Non me ne voglia l'autore della foto, che è ben realizzata e simpatica; non capisco bene il collegamento di significato con la targa della via ... per questo mi è venuta in mente la piccola riflessione di cui sopra |
|
|
 |
Una vita nel carrello di Cl@udio commento di mirasuri |
|
Quoto HexHec, diaframma tutto aperto (dovrebbe essere la funzione "A" = aperture su quasi tutte le macchine fotografiche) vedrai che i piani si staccheranno meglio; in alternativa puoi provare con gli strupenti di postproduzione, alzando il contrasto nel colorato e poi riportando in b/w.
Con questi aggiustamenti tecnici direi che la foto acquista una notevole potenza  |
|
|
 |
Coppia di chruni commento di mirasuri |
|
L'idea della coppia solida in mezzo al tran tran e alla confusione è bella ... peròsecondo me ci sono delle pecche tecniche di realizzazione che penalizzano l'ispirazione e la parte artistica: in generale la foto è troppo sgranata, con poco contrasto (con alcuni programmi di fotoritocco questo inconveniente si ha anche esagerando la saturazione, ma non mi sembra il tuo caso); in più anche i due anziani sono leggermente sfuocati e non si stagliano dal resto dell'immagine.
Il b/w era un buona scelta, ma è difficile gestirlo  |
|
|
 |
dream that the money can't buy di vertigine commento di mirasuri |
|
Ma dove l'hai trovata una mucca in mezzo alla strada
Mi piace molto come sei riuscito ad oscurare i lati della strada eliminando elementi di disturbo come i cassonetti e le macchine: la foto prende 10 punti solo per questo (ps. che procedimento hai usato?)
Anche l'idea della striscia dorata è bella ... per i miei gusti solo leggermente sovraritoccata  |
|
|
 |
Subway di PennyRED commento di mirasuri |
|
Bella, soprattutto complimenti per aver colto lo sguardo del ragazzo 'guardone' (che brutta descrizione poverino) con un ottimo gioco di messa a fuoco; uniche critche (ci vogliono sempre ) la signora sullo sfondo che mangia distrae un po' -mentre quella col cappotto viola è un altro bel personaggio, che però fa un po' fatica ad inserirsi nel racconto- e personalmente avrei allargato un pelo l'inquadratura.
Comunque è un bello scatto |
|
|
 |
una notte in italia di Ejzenstein commento di mirasuri |
|
Trovo molto bella l'idea dell'acciottolato in primo piano, però ci sono alcune cose che non mi convincono:
- primo, le luci troppo sparaflashate decisamente eccessive
- non si capisce bene qual'è il vero soggetto della foto: i ragazzi che corrono, la polizia sullo sfondo, le luci appunto sparate, il palazzo ... too much going on ...
Credo che avresti dovuto comporre meglio la scena, così non riesco a trovare un messaggio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
camminando di UMB commento di mirasuri |
|
L'idea è veramente bella e anche molti dettagli che ci sono sono colti bene ed esaltati dalla scelta del b/n e da un equilibrato contrasto; le scarpe da ginnastica non mi disturbano sinceramente ... l'unica cosa, forse avrei provato una prospettiva più ampia e da terra, per dare più la sensazione della 'giungla' di passi
Anche se certo, forse non ci si può stendere in mezzo alla strada  |
|
|
 |
... di PennyRED commento di mirasuri |
|
Così ad occhio direi che è New York ... comunque quoto gli altri, avrei preferito una cosa più in particolare e mirata; per esempio la signorina a destra ripresa sotto i graffitti avrebbe potuto creare un contrasto interessante |
|
|
 |
Per le strade di Praga...! di stylissimo commento di mirasuri |
|
Roland Barthes ha definito il punctum come quella freccia che parte dalla fotografia a colpire e attirare l'attenzione ed il ricordo dell'osservatore. Può essere un dettaglio, un'espressione, un sentimento, un ricordo, un oggetto, un'ombra... qui non ne vedo nessuno. Forse, e ripeto forse, quello che voleva dire Dynamic è che in questa foto non c'è un vero e proprio punto focale, un centro che cattura l'occhio: c'è il tram ok, però secondo me si viene distratti dall'asfalto, le ombre su questo, la banchina bianca e rossa e tutto lo sfondo.
Questo facendo una critica ad una foto che si assume appartenente alla categoria "street photgraphy" sia chiaro, non alla foto in generale.
Per quanto riguarda il lato tecnico .. beh, qualcosina da ridire l'avrei (sono scassamaroni lo so ) prima di tutto tirerei su il contrasto e soprattutto la messa a fuoco (bisognerebbe vedere l'immagine ingrandita, ma i palazzi sulla sfondo mi sembrano un po' sgranati), e poi aumenterei la saturazione, volendo si potrebbe anche desaturare tutta l'immagine tranne il treno che allora spiccherebbe come 'punctum'
Anche tutto quell'asfalto per me è un po' rumoroso, tanto più che si vedono le ombre delle machine che passano |
|
|
 |
Il Violinista di mirasuri commento di mirasuri |
|
Grazie a tutti c'è da dire che ho avuto culo (si può dire?) sfidando ogni legge di Murphy: temevo che uno scatto fatto in modo così estemporaneo fosse pessimo, pessima composizione, pessimo focus ... 'na ciofega insomma
E invece il risultato mi ha sorpreso ... se volete vedere altre foto potete andare sulla mia pagina di Flickr |
|
|
 |
Il Violinista di mirasuri commento di mirasuri |
|
Foto scattata istantaneamente prima che un camion mi passasse davanti; è abbastanza comune trovare questo schivo signore che suona per le strade del centro di Firenze, più difficile è riuscire a fotografarlo perchè spesso protesta appena vede qualcuno tirare fuori un obiettivo.
Ma stavolta non se n'è accorto  |
|
|
 |
Parigi di Paolo Cardone commento di mirasuri |
|
Cosa dire se non "Perfetta!" ???
Una foto fantastica, mi ricorda un po' Cartier-Bresson ... l'angolazione è magnifica, il soggetto un mix di bohèmien nostalgico e ironico, grande ricchezza di dettagli e perfetta esposizione.
Chapeau !  |
|
|
br>