|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
ciao nonno di d(-_-)p commento di ankelitonero |
|
Il fatto è che la composizione manca del contesto in cui si svolge il racconto umano (a differenza dell'altra che invece presentava una gradevole ambientazione), oltre ad un attimo inusuale, particolare(di varia natura, dal comico, all'ironico, al tragico) che nella precedente foto poteva essere il sacchetto mancante. Qui c'è più un rimando ad uno stato d'animo. Perciò ti dico che non la vedo come street, senza comunque privarne di valore..
La vedo più nella categoria " varie" del nostro forum (categoria con tanto di cappello che non deve essere considerata come quella di scarto, il cassonetto indifferenziato dove và un pò di tutto.)
ti linko i due tutorial, non so se hai già avuto modo di leggerli, che sicuramente sono molto più chiari ed esaustivi di quanto ti ho detto:
http://www.photo4u.it/viewtutorial.php?p=2712045#2712045
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=334469
ciao  |
| |  |
| |  |
ciao nonno di d(-_-)p commento di d(-_-)p |
|
Grazie a tutti e 2, anche per le condoglianze.
Devo ammettere che dall'occhio che ho e da ciò che mi colpisce effettivamente le mie foto street sono abbastanza borderline, come già detto da Andrea Comelato in un'altra foto. Ne ho anche molte altre che non so neanche se possano stare in questa sessione, per quanto una qualche inflessione nello spirito, una sporcatura, si può sempre riconoscere. |
| |  |
ciao nonno di d(-_-)p commento di ankelitonero |
|
Innanzitutto un abbraccio..
Mi piace come la luce va a colpire quel tratto di telegramma, enfatizzandone ancora più la pausa..
Non credo siamo in contenuti spiccatamente da street (e non perchè stai in casa, nonostante come affermi non sia costruito lo scatto)
Hai provato una conversione in b/n: volendo ti nasconde il rumore..
ciao |
| |  |
ciao nonno di d(-_-)p commento di Andrea Comelato |
|
Vista la situazione era meglio se lo scatto fosse stato costruito, condoglianze anche da parte mia.
Tornando a questioni prettamente tecniche più che rumore mi sembra aberrazione cromatica (se ti riferisci alla parole "SENTITE"), un po' di rumore lo vedo invece sul pollice.
Tuttavia se si trattasse di aberrazione cromatica dovrebbe essere presente anche sull'originale, provato a zoomare al 100%? |
| |  |
ciao nonno di d(-_-)p commento di d(-_-)p |
|
No è stato proprio naturale.
Era di mattina in cucina, dove il sole entra pieno dalla finestra, la mano è di mio padre che stava seduto di spalle a leggere i telegrammi, quindi io mi trovavo in piedi alle sue spalle comodo comodo...
Una cosa strana, ho riguardato la foto originale e lì non mi da tutto sto rumore sulla scritta, com'è possibile???  |
| |  |
ciao nonno di d(-_-)p commento di Andrea Comelato |
|
Il punto di ripresa e la luce mi fanno venire il sospetto che lo scatto sia stato costruito, correggimi se sbaglio  |
| |  |
ciao nonno di d(-_-)p commento di d(-_-)p |
|
Già già...come ho fatto a non vedere che sono andato lungo? Come se non l'avessi messa ^^ |
| |  |
ciao nonno di d(-_-)p commento di taker |
|
la mdc applicata solo alla scritta che volevi mettere in evidenza è troppo pesante |
| |  |
| |  |
(1) di d(-_-)p commento di d(-_-)p |
|
Grazie a tutti! Non pensavo andasse così bene, ora si pone il problema di cosa vi posto la prossima volta per non farci una brutta figura col paragone  |
| |  |
(1) di d(-_-)p commento di Ueda |
|
Il giornale per terra incomincia con ''una fuga...'', potrebbe essere associato al tema della fuga nelle sue accezioni esistenziali e strutturali: come stile di vita e come stile di composizione...
s'intravedo dei binari in alto a sinistra, simbolo per eccelenza di ''andare''...
per terra ci sono, come ha detto più volte Albertazzi, ''segni umani''...
Si può dedurre che la presenza umana sia fortemente presente
Scatto notevole, compreso il lavoro in post-produzione che trovo ben amalgamato al fotogramma.  |
| |  |
(1) di d(-_-)p commento di belgarath |
|
Per me ci sta tutta in street.. la mancanza del sacco e la conseguente riflessione sul comportamento umano totalmente assurdo sono macigni dal punto di vista dei contenuti.
Molto buona  |
| |  |
(1) di d(-_-)p commento di hispanico87 |
|
d(-_-)p ha scritto: | Una vetrina di un negozio, con la scritta "FUORI TUTTO" ed un freccia che starebbe ad indicare l'ingresso, ma che invece punta su di un buco fatto da uno scassinatore, e dietro un manichino vuoto? |
A mio modo di vedere sarebbe una street al 100% poichè umano sarebbe colui che ha fatto il buco e "umane" sarebbero/sono le sembianze del manichino!
Tornando alla foto in questione posso solo dire che mi piace molto; ammiro molto la scelta cromatica ed il viraggio creato.
Complimenti!  |
| |  |
(1) di d(-_-)p commento di Andrea Comelato |
|
La presenza umana non è necessario ma, in generale, ci si aspetta un richiamo ad essa.
Quello che conta, secondo me, è la storia che l'immagine può raccontare, magari una presenza umana rende il racconto più facile o più immediato.
A volte la storia può mancare ma ci può esserci un momento particolare, qualcosa che magari sfugge all'occhio comune.
L'esempio che proponi in street ci potrebbe stare benissimo perché negozio, scritta, manichino e segno dello scasso sono, appunto, segni umani.
C'è poi da aggiungere che non esiste una definizione universalmente accettata di street, tuttavia si deve postare uno scatto nella categoria giusta per avere la giusta valutazione. |
| |  |
(1) di d(-_-)p commento di d(-_-)p |
|
Mmm...tutto questo mi fa sorgere una domanda, scusate l'ignoranza, ma allora nella street la presenza umana deve essere componente imprescindibile? Una street non può nascere anche da componenti inanimati e magari neanche correlati all'uomo? (estremizzando)
Faccio un esempio che è la prima cavolata che mi viene in mente:
Una vetrina di un negozio, con la scritta "FUORI TUTTO" ed un freccia che starebbe ad indicare l'ingresso, ma che invece punta su di un buco fatto da uno scassinatore, e dietro un manichino vuoto?
Non c'è nessuno e tutto ciò che è umano è passato prima dello scatto, questo è ancora street?
Spero di essermi spiegato perché la domanda è ostica da esporre... |
| |  |
(1) di d(-_-)p commento di Nash |
|
mi piace e secondo me è anche molto street, per via della latente presenza umana. |
| |  |
| |  |
(1) di d(-_-)p commento di Andrea Comelato |
|
Qui siamo un po' al confine del genere: la presenza umana non c'è ma si intuisce, l'attimo colto non è poi così particolare (nel senso che scattar prima o scattare dopo non avrebbe fatto grandi differenze) infine la situazione non è poi così inusuale (visto come vengono mantenute pulite le stazioni).
Lo scatto rimante comunque piacevole, forse un po' troppo chiaro in alto a sinistra. |
| | br> |