x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Drakin
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 27, 28, 29 ... 36, 37, 38  Successivo
Commenti
SiskoDJ
SiskoDJ di Drakin commento di Drakin

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
HDR
HDR di Drakin commento di Drakin

Grazie Pigi. Dunque, non ho quel tipo di impostazione ma mi pare di capire che sia tutto al minimo. Nemmeno a dire che ci sono livelli elevati di nitidezza. Ma premesso che l'obiettivo abbia dei problemi come faccio a "dimostrare" questo tipo di difetto al negoziante per un cambio?
HDR
HDR di Drakin commento di Drakin

Per scrupolo, vorreste intervenire in questo topic
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=439148
dove chiedo quali sono le migliori impostazioni per il controllo dell'immagine che utilizzate?
Può essere un problema di settaggi?
HDR
HDR di Drakin commento di Drakin

@ Pigi: si trovo anche io una luce "speculare" avrebbe dato alla foto un qualcosa in più, tuttavia pur parlando di luci artificiali, non erano sotto il mio controllo e questo è il massimo che sono riuscito ad ottenere. Per l'inquadratura, ragione pure qui. Bastava allontanarsi di 1-2 cm. Grazie per i consigli Ok!

@ Valter e caponzio: un ringraziamento per il passaggio ed i commenti Smile
Torna il problema della nitidezza....
Sono andato da Dear Camera e l'ho fatto presente, ma per tutta risposta mi hanno detto che l'obiettivo non ha problemi in questo senso. Per questa foto stavo con un cavalletto pesante, presollevamento specchio e comando a distanza...eppure continua a non essere nitida. Visto che Valter è di Roma, se vuol dare un'occhiata a questo esemplare e magari fare foto di confronto...o spiegarmi (senza impegno) perchè non mi vengono nitide, sono a disposizione Smile

@ Mr.T Altro intervento che mi fa pensare che quelli di Dear Camera non avevano voglia di lavorare Smile
cambia Canalis
cambia Canalis di maxsupermaxeroe commento di Drakin

Che obiettivo hai usato?
dettagli
dettagli di tommydp commento di Drakin

Che obiettivo hai usato?
HDR
HDR di Drakin commento di Drakin

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

HDR di orchidea
Orchidea
Orchidea di Drakin commento di Drakin

Grazie Pigi per il passaggio ed il commento. Il decentramento in questo caso è voluto perchè volevo portare l'occhio verso questa "bocca", però capisco che possa non piacere come soluzione. Per avere la bocca come soggetto principare ho scelto altre soluzioni tipo questa
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=469516
che però devo ancora inserire tra quelle da commentare (e non so dove metterle, visto che è un HDR)
Orchidea
Orchidea di Drakin commento di Drakin

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Profilo
Profilo di Drakin commento di Drakin

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
L'albero delle anime
L'albero delle anime di Drakin commento di Drakin

koolmind ha scritto:
Un po' piccolo, ma suggestivo anche il secondo.


Si hai ragione, ho confuso i pixel coi KB Ops

baralb73 ha scritto:
Bella interpretazione sembra anche un fungo atomico Ok!


Grazie del commento baralb Smile
L'albero delle anime
L'albero delle anime di Drakin commento di Drakin

koolmind ha scritto:
Punto di vista molto originale e insolito.
Una buona elaborazione dello scatto in pp.
Non rientra nel mio genere, ma non disprezzo chi sperimenta nuove prospettive fotografiche.

Non male. Smile


Grazie koolmind
In realtà di PP c'è pochissimo. Ti posto lo scatto successivo, così com'è uscito dalla macchina

L'albero delle anime
L'albero delle anime di Drakin commento di Drakin

Dovrebbe essere blu...ad ogni modo si tratta di un crop di un petalo di orchidea sovraesposto in fare si ripresa
RGB
RGB di Drakin commento di Drakin

@ Mr.T.
Non so che dirti. E' un casino. Questa foto nel file .nef è praticamente perfetta (da lì mi è venuto in mente il titolo). Poi l'ho caricato sul forum ed il verde è sparito diventando totalmente giallo. Non so come compensare la differente visualizzazione. Ad ogni modo (ad occhio) ho tolto un pò di giallo e saturato il verde. E' il risultato più simile all'originale.
L'immagine con una leggera saturazione del verde (ed una riduzione del giallo) era venuta così http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=469080 e (ho il monitor tarato) siamo ancora lontani dai colori naturali con una forte componente giallognola.
Voi come vi regolate tra la visualizzazione in CS3 ed il forum?

@ 512. Si in effetti noto che la pdc doveva essere maggiore. In alcuni scatti sono i peli ad essere a fuoco ma ho optato per questa dove (anche se non si vede con questa risoluzione) sono le celle dell'occhio ad essere a fuoco. E' uno dei primi scatti in macro e devo osare diaframmi più chiusi anche se ho paura della diffrazione.

Grazie ad entrambi per i commenti Ok!
RGB
RGB di Drakin commento di Drakin

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Problemi
Problemi di Drakin commento di Drakin

Mr.T ha scritto:
Già baistro64 ti ha dato buoni suggerimenti, vediamo di dartene altri! intanto direi che oltre a chiudere maggiormente per avere più pdc e quindi più dettaglio dovresti gestire al meglio la luce, in soggetti con colori così solari sarebbe meglio scattare in giornate coperte dove la luce risulta diffusa e delicata, in modo da rendere naturali i colori. Una luce forte e diretta come quella dello scatto complica non solo l'esposizione, ma anche i colori e la loro resa....a questo punto ti consiglio di usare un pannello diffusore per non avere questa forte luce sul soggetto! altro importante stratagemma è l'uso del Raw, ti permetterà di correggere al meglio sia il bilanciamento dei bianchi che le possibili dominanti che un non corretto bilanciamento automatico ha potuto fare nella lettura la tua fotocamera! .... Dimenticavo, di solito nell'esporre cerca di utilizzare la modalità spot e fare una lettura sui gialli luminosi e maggiormente esposti e magari trattali un pò come quando si scatta in presenza di neve.... sovraesponendo leggermente....ma solo se fai la lettura spot mi raccomando!!! Wink


Grazie Mr.T. Sono altri preziosi consigli. Mi procuro subito un pannello diffusore.
Pongo alla vostra attenzione anche due immagini presenti in questa pagina http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=3824790#3824790 che sono scattate dal 105 senza nessun lavoro di PP. Il Signor Mario afferma che il livello di nitidezza (nonostante sia a 200ISO e la seconda con diaframmi chiusi) è inferiore a quello tipico dell'ottica. Cosa dovrei fare? Portarlo al centro nital e farlo controllare o cosa?
Problemi
Problemi di Drakin commento di Drakin

baistro64 ha scritto:
Più che altro sembra che il grosso del problema stia nella ridottissima pdc e nella maf perfettibile.
Sicuramente anche l'esposizione presenta problemi,probabilmente il bilanciamento del bianco,come pure una saturazione eccessiva.
Tutte cose che vengono a pesare sul dettaglio che in macro è importantissimo.
Ma risposte più precise arriveranno da Pigi e Co.
Un saluto.


Perfetto. Allora intanto aspettando Pigi e Co. ringrazio te e rispondo alle questioni aperte aggiungendo altre informazioni che possono essere importanti.
Fotografo con un 105 2.8 VR della Nikon. Penso che il minimo diaframma usato sia stato f/16 (ma non in questo caso ovviamente) per non incorrere in problemi di diffrazione. Posso osare di più oppure potrebbe andare bene?
Il bilanciamento del bianco è un problema al quale ho pensato anche io ed infatti ho effettuato alcune prove a 2500k dove la distinzione dei colori era netta e precisa...ma la dominante blu era decisamente innaturale. Più salivo con i gradi K e più la dominante spariva ma i colori tornavano a confondersi. Come risolvere questo problema? (immagino non serva per forza un termocolorimetro). Per la saturazione in effetti è presente, anche se le impostazioni sono quelle che uso per tutte le altre foto ovvero un controllo immagine standard e non saturo quindi non so nemmeno perchè sono così sparati in effetti.
Aspetto fiducioso consigli Smile
Problemi
Problemi di Drakin commento di Drakin

Fondamentalmente i problemi sono 2.
Da una parte questo fiore aveva gli stami decisamente gialli mentre i petali erano di un rosso intenso mentre in foto i 2 colori sembrano molto più simili di quanto non siano in realtà. La separazione nn è così netta come in natura.
Il secondo problema è che spesso le venature dei petali vengono "spalmate" e non si riconosce più. Nel senso che diventa una macchina indistinta del colore del petalo. Se abbasso l'esposizione magari qualcosa si recupera però poi verrebbe scuro l'eventuale insetto che sta sopra. Perciò come risolvere il problema?
Ringrazio tutti per l'aiuto
Problemi
Problemi di Drakin commento di Drakin

Dunque, tranquilli. Non voglio far giudicare questa foto dal punto di vista qualitativo, ma la uso solo come esempio per mostrare delle cose che non capisco di questo nuovo "miniuniverso" che è la foto macro. Ho ritenuto giusto metterla qui perchè è la sezione frequentata da chi tratta questo tipo di foto.
benedizione nuziale
benedizione nuziale di kennet commento di Drakin

Non saprei. Forse non mi convince l'inquadratura che lascia molto "luminoso" il libro (facendo svanire la delicatezza di quel momento) mentre la sposa si percepisce appena. Forse un inquadratura laterale poteva essere più efficace ma non essendo stato presente non so valutare le condizioni di luce.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 27, 28, 29 ... 36, 37, 38  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi