Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Scuola a Cuba di paracadutista74 commento di moebius64 |
|
Un bellissimo scatto, lo sguardo dolcissimo della bambina "contrasta"efficacemente quello torvo (e mitico) del Che e quello irridente del Cienfuegos.
 |
|
|
 |
... di felixbo commento di moebius64 |
|
A parte lo sguardo furbetto del primo ragazzino manca un nesso tra la massa di fili e i ragazzini.
Che tu volessi confrontare una generazione che usava il telefono ed i suoi fili e le generazioni di oggi che usano i telefonini?
Ciao
Claudio |
|
|
 |
paura di fluida commento di moebius64 |
|
fluida ha scritto: | come li elimino gli elementi di sfondo? |
ad esempio, con un taglio quadrato (prendilo con le molle), che posiziona il tatuaggio nell'incrocio fra i terzi, la posizione in cui l'occhio + spesso cerca il soggetto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di moebius64 commento di moebius64 |
|
Sono d'accordo con te Salvatore, infatti quando veramente voglio fare qualcosa di BN reale chiappo la zenit o la lomo (!!) e me ne vo...
Ma vedo qui sul forum dei Bn splendidi, con toni ben equilibrati, e, se è vero che lo scatto andrebbe pensato in bn è anche vero che qualcuno usa un sistema migliore del mio per la conversione...
Per assurdo alcune conversioni "drammatiche" riescono anche a me, con l'esasperazione dei toni scuri ad esempio, quello che mi risulta difficile è un bn "normale", che non scada nel grigione o nel troppo contrastato, quando ciò non è voluto. |
|
|
 |
|
|
 |
st di moebius64 commento di moebius64 |
|
Grazie Surgeon
Per quanto riguarda la distorsione, l'immagine è frutto di un crop orizzontale di una ripresa in verticale effettuata con un 50mm(APSC), quindi penso tu ti riferisca al pilone che molto probabilmente non è dirittissimo, neanche ad occhio..
Il bianco e nero è una vera croce per me, ne faccio uno buono su 20...
Ma esiste un modus operandi "standard" per poter ottenere almeno un B/N decente?...
Ciao e grazie del commento.
Claudio |
|
|
 |
s.t. di gi.gus commento di moebius64 |
|
Salvatore ci ammazza i commenti...impossibile non quotarlo, ma doveroso, per rendere giustizia all'autore.  |
|
|
 |
Uomo in strada di Davì commento di moebius64 |
|
Pensa che io l'avrei lasciata a colori...
Buona street
OT :
Quesito "della susi" (per chi legge la "Settimana Enigmistica") :
Dov'è la Firma...??
Ciao
Claudio |
|
|
 |
|
|
 |
alla finestra di paracadutista74 commento di moebius64 |
|
Un voto per la foto della settimana.
Semplice e simpatica
Il cane che saluta (non ditemi che non avete notato la zampina sx - a dx nella foto - sennò con la morte sono già 2 ) a mò di è semplicemente esilarante...
.
.
.
.
.
.
.
.
Il pignolo direbbe che bastava spostarsi un millimetro a sinistra e non tagliavi le orecchie del cane e il naso della signora |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il pontile di wilduck commento di moebius64 |
|
Anche questa all trasimeno, vero?Passignano, mi sembra...
Questa è molto interessante...una luce e colorazione particolare, prospettiva magnifica.
Avrei tagliato sopra il lampione.
Ciao
Claudio |
|
|
 |
trasimeno di wilduck commento di moebius64 |
|
Ciao Daniele..
Dov'eri?
Te lo chiedo perchè il trasimeno è una meta domenicale per me relativamente frequente, e conosco direi bene sia Passignano che Castiglione, offrono scorci più gratificanti di questo da te proposto.
Infatti a fronte di una composizione rigorosa, terzi perfettamente rispettati, non intravedo un qualcosa che mi appaghi l'occhio, la porzione di scoglio è brutta, il lago non ha un bel colore e il cielo forse è l'unica parte della foto che oltre ad essere ben esposta lascia che lo sguardo la percorra...
Dai, dì la verità ... stavi mettendo il 10-20 e ti è scappata...
Ciao
Claudio |
|
|
 |
Presa! topolina.. di Enrico Lorenzetti commento di moebius64 |
|
No...per carità nessun processo...anzi la foto è carina e simpatica, come dicevi tu anche SENZA l'unghia.
La cortesia è per me un must e se sono stato scortese con l'autore me ne scuso.
Per quanto riguarda la mia frase sulla pellicola...leggendo in questo forum ho trovato fiumi di parole e centinaia di pareri contrastanti su quali siano i limiti del "maneggìo" di un immagine sia essa digitale che analogica, e nel tempo ho trovato una mia personale filosofia che riassumo nel "manipola l'esistente ma non introdurre del nuovo", correggere pesantemente, tagliare, al limite ma proprio al limite clonare in maniera impercettibile, ma niente di posticcio.
Tutto qui, ribadisco il giudizio positivissimo sulla foto di partenza.
Ciao.
Claudio |
|
|
 |
Presa! topolina.. di Enrico Lorenzetti commento di moebius64 |
|
Salvatore Carrozzini ha scritto: | Non funziona così la street. Credo non ci fosse biosogno dell'aggiunta dell'unghia in post; era già abbastanza carina "nature".
Ovviamente se mi dai qualche dettaglio in più ritiro quanto sopra. |
Salvatore se il poster avesse avuto (ma non ne ho mai visti quindi dubito possa essere così)una parte in rilievo, ci sarebbe una parvenza di ombra sul muro.
Invece, come si dice, scatto ...per un unghia!!
La street non ammette Postwork, solo ciò che potresti fare con la pellicola...
IMHO! |
|
|
 |
|
|
br>