|  | Commenti |
---|
 |
Carolina di hausdorf79 commento di Filippo Secciani |
|
Premetto che per veder meglio ho tirato giù la foto e l'ho guardata con p.s. impostato su nikon adobe rgb e monitor con adobe rgb. Sembra ben migliore che non attraverso il sito e firefox... Come il solito, le varie calibrazioni del monitor, dei browswer...
Comunque lo vedevo un po' dappertutto... |
| |  |
Carolina di hausdorf79 commento di Filippo Secciani |
|
Non amo particolarmente quando nei riflessi degli occhi si vedono troppi particolari, ma la luce sulla carne è fenomenale!
Brava la modella e buona l'inquadratura. Make up un po' troppo visibile. |
| |  |
| |  |
maternità: una mamma, il suo bambino! di DGreportage commento di Filippo Secciani |
|
Il viso lo si può schiarire anche in camera oscura, con un'opportuna mascheratura... Ma se tanto mi da tanto, questa l'hai fatta con la digitale: In questo caso non so se la gamma tonale sarà sufficiente per fotoscioppare quella zona.
Detto questo, comunque la penso come te: non la vedo male. Ma si sa... cercare il pelo nell'uovo è uno sport molto apprezzato per un fotoamatore della domenica come me... anche di mercoledì...  |
| |  |
| |  |
Una luce nella nebbia... di Mosaico commento di Filippo Secciani |
|
Posto bellissimo, a cui sono molto attaccato e quindi... ho fotografato molto molto poco.
La croce del Quadrante, non è facile un soggetto, perchè è fortemente "inflazionato". E' una foto assolutamente rivista e rifatta ma che difficilmente il fotografo (io compreso, per poche che ne abbia fatte...) ne rimane immune: se si va lì, si deve fare! Sfido chiunque a resistere... La nebbia da quel tono evocativo, l'immagine è ben equilibrata, buona l'esposizione... Ci devo tornare con la macchina. Mi hai fatto tornar la voglia... |
| |  |
| |  |
Il Minimetro di Perugia di aurelios commento di Filippo Secciani |
|
Di 'sto coso ne ho sentite di cotte e di crude. Ancora lo devo usare, ma non vengo più così spesso a Perugia.
Per adesso mi godo il tuo bel reportage, bello carico di bei colori e riflessi squillanti.
Tornando al pratico... non sembra che abbia un gran riscontro di utenza. |
| |  |
Angel di Planar commento di Filippo Secciani |
|
Ciao Fabio!
Questa foto mi piace, ma mi fa pensare quel nero proprio di fronte al volto dell'angelo, però è giusto il pelo nell'uovo: è decisamente una buona fotografia. Ottima la messa a fuoco... Un po' macabra, sembra un camposanto. |
| |  |
luoghi di sterminio di marcoz71 commento di Filippo Secciani |
|
Molto evocativa, buona la luce e non male l'inquadratura.
Certo che quei turisti... anche se sfuocati, non è che donino molto, però si sa in certi luoghi è molto più importante la contemplazione e la riflessione che la fotografia. Ben venga la presenza delle persone.
Di solito ci metto una freddura, ma di fronte a questa immagine proprio non riesco. |
| |  |
| |  |
Street? di ruuuz commento di Filippo Secciani |
|
No, no, vicolino...
Quanto sono difficili i vicolini! Dal sole all'ombra c'è una secchiata di diaframmi!!
Tecnicamente è ben esposta e ben fatta. l'inquadratura... mi piace, ma non so dirti perchè non mi piace fino in fondo. Forse quel muro di fronte, senza niente di interessante: solo una bella macchia di umidità, ma niente di più... Il bimbo che fugge, non mi pare che caratterizzi troppo l'immagine. |
| |  |
direzionale 70 di alessandro trentini commento di Filippo Secciani |
|
Sa troppo di innaturale.
Buona la profondità, e l'obiettivo puntato in alto va bene per esaltare la prospettiva dirompente, ma quelle nubi da tele stonano. La cromia solare del cielo e quella piovosa del palazzo, stride veramente troppo!
Comunque l'inquadratura mi piace. Voglio soffermarmi sulla parola "Fotografia", ovvero disegno di luce. Se non c'è la luce buona, è unutile smanettare con alambicchi posticci. |
| |  |
Su... verso il blu di onaizit8 commento di Filippo Secciani |
|
Scatto ben eseguito e interessante. Siena non la fotografo così spesso... sai, noi la usiamo per uffici, visite ospedaliere...
Perchè non hai provato a puntare in alto un fish? Vedessi bellino a S. Galgano! Queste prospettive le trovo affascinanti: la camera in bolla, con la lente all'insù: come gli occhi di un bambino che è sempre costretto a alzare gli occhi per guardare tutto! L'inquadratura così elementare e la sensazione di stare con il naso all'insù dà quasi la sensazione di rivedere le stesse immagini di quando siamo bambini.
P.S. Quando ricapiti nel senese... un MP: se si può si prende un caffè. |
| |  |
... di kallistos commento di Filippo Secciani |
|
Sembra uno sproloquio, visto il momento in cui hai scattato la foto, ma fotografia è anche questo: complimenti per la bella foto e congratulazioni per la prima pagina... Bha. |
| |  |
| |  |
La pazienza, in verticale di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
Scansione da dia
200mm f2,8 aus jena
fuji Provia
Tra la Val di Chiana e la Val d'Orcia, quando ci si inxxzza e ci dicono:"ci vuole pazienza", per essere gentili si risponde:" La pazienza è tra S. Quirico e Pienza!", anzichè mandare al diavolo qualcun'altro. Ecco l'etimologia del titolo: non sono arrabbiato, ma la zona è quella. |
| |  |
Nuvole di massimo729 commento di Filippo Secciani |
|
Mi dispiace che Neroavorio non comprenda questa foto. La ritengo molto molto interessante, e molto molto sola per una galleria di un prof.
Basterebbe qualche scarto, mica la foto di campagne o di lavori... |
| |  |
Fabrizio 1971_4 di simalan commento di Filippo Secciani |
|
Ci sono persone che non vorresti che venissero mai a mancare. Un ricordo splendido, grazie di avercelo fatto condividere.
La tecnica non è che fosse tanto ortodossa, ma ricordo che da piccolo le foto che vedevo erano tutte così: una flesciata nel muso e via! L'espressione sua di quando cantava, l'inquadratura chiusa davanti, di una fotografia distratta o presa al volo. Mi piace perchè impregnata di vecchio... e per Fabrizio. |
| |  |
Abbazia Monte Uliveto di msev04 commento di Filippo Secciani |
|
Webmin ha scritto: | Forse sarebbe stata più efficace se composta riprendendo frontalmente il movimento dei gradini per dare un maggior senso di profondità.
Da verificare anche la resa dell'esposizione che presenta della zone bruciate.
Ciao  |
... Se riesci a entrarci... poi tra la luce delle tende baciate dal sole e l'interno del monastero in quel punto, c'è poco poco 6/7 diaframmi. Per l'esposizione rispettoa quanto già fatto, si piò poco. Per il pintodi ripresa, ancora meno!
Per l'inquadratura... Le linee non sono propriamente rigorose. Pare che la fotocamera, oltre che essere puntata in alto, sia anche storta. Forse, se la fotocamera si poteva mettere più in alto, e con un minimo di accortezza in più, si avrebbe avuto una foto più bella. |
| | br> |