|  | Commenti |
---|
 |
Alla batteria di Pasi commento di peppepazzo |
|
a mio avviso bellissima, rumore compreso, anzi!
Forse avrei usato un tempo più lungo per dare dinamicità alla scena (parcussionista e piatti).
ciao |
| | ![Tramonto in Romagna [HDR] Tramonto in Romagna [HDR]](album_thumbnail.php?pic_id=436523) |
Tramonto in Romagna [HDR] di Pasi commento di Inox-mdp |
|
Non potevo non guardare il tramonto in romagna
Il cielo ha una parvenza molto realistica in cui si percepiscono i vari strati di nuvole. Verso terra la luce è molto fredda non abbinandosi molto al calore del cielo.
Ciao |
| | ![Tramonto in Romagna [HDR] Tramonto in Romagna [HDR]](album_thumbnail.php?pic_id=436523) |
Tramonto in Romagna [HDR] di Pasi commento di Pasi |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti!
Se i moderatori la ritengono più consona alla sezione "artwork", spostino pure... io ero indeciso  |
| |  |
| |  |
In tre nella porpora di Pasi commento di pigi47 |
|
Il 24/105, un vetro che uso per altro. Una bella ottica, ma nonostante tutto non può fare miracoli. Con 7,1 non può regalarti tutta la pdc necessaria a coprire i tre soggetti. Per la luce è vero quanto detto da Mr.T, occorre vedere poi se proiettando la tua ombra i soggetti se la danno a gambe oppure no. |
| |  |
In tre nella porpora di Pasi commento di Mr.T |
|
Pasi ha scritto: | Ecco di dati:
100 ISO
f/7.1
1/100
In effetti potevo chiudere un pelo di più il diaframma, eppure quelle scattate dopo a f/10 e oltre non mi convincevano.
Giusta l'osservazione sul piano di ripresa, qualche grado più in alto e avevo più pdc...
Anche se ero un po' bloccato dalla luce, se mi muovevo un pelo gli facevo ombra... erano le 17e 30 del pomeriggio... senza flash!
Cmq ho scritto dell'obiettivo proprio per premettere che è un uso "alternativo" dell'ottica... non nata certo per close up.  |
Allora meglio se chiudevi il diaframma e ti mettevi più in alto e facevi ombra.....non avresti avuto riflessi e forti contrasti di luce e ombra....avresti avuto più pdc! ..... |
| |  |
In tre nella porpora di Pasi commento di Pasi |
|
Ecco di dati:
100 ISO
f/7.1
1/100
In effetti potevo chiudere un pelo di più il diaframma, eppure quelle scattate dopo a f/10 e oltre non mi convincevano.
Giusta l'osservazione sul piano di ripresa, qualche grado più in alto e avevo più pdc...
Anche se ero un po' bloccato dalla luce, se mi muovevo un pelo gli facevo ombra... erano le 17e 30 del pomeriggio... senza flash!
Cmq ho scritto dell'obiettivo proprio per premettere che è un uso "alternativo" dell'ottica... non nata certo per close up.  |
| |  |
In tre nella porpora di Pasi commento di Mr.T |
|
non nego la qualità di fama che ha il 24-105, ma per usarlo in macro dovresti spremerlo meglio! i dati di scatto sarebbero importanti per capire meglio! cmq noto una non perfetta maf sull'esserino più in alto....vista l'ottica e visto che si tratta di crop la distanza di lavoro e un diaframma chiuso avrebbe permesso la maf su tutti i piccoletti in modo corretto! altro discorso il punto di vista...se avessi scattato dall'alto perfettamente perpendicolare alla posizione dei soggetti avresti guadagnato ancora in termini di pdc! Con questo chiudo la mazzata (scusami la schiettezza!) non mi piace la luce...sembra proprio quella del flash dura con tante ombre e che crea riflessi poco gradevoli quà e là!  |
| |  |
| |  |
Madonna di Montilgallo - "per santino" di Pasi commento di Pasi |
|
In effetti avete ragione, quella candela mi ha fatto dire molti nomacci. Sopra e sotto aveva un quadretto e una croce, a mano le ho tolte prima della foto, la mazzetta per quella non l'avevo dietro.
A sx c'era un'altro oggetto in marmo, quello l'ho eliminato col clone, ma quella candela non me la sono sentita, non sono molto bravo e mi sembrava una zona un po' troppo "rischiosa" per non far pastrocchi...
L'ombra... giusta anche quest'osservazione
Alla fine...
In tipografia hanno comunque scontornato tutto senza che nessuno gli dicesse nulla...
Grazie per i commenti.  |
| |  |
Madonna di Montilgallo - "per santino" di Pasi commento di Webmin |
|
Comprendo la necessità di restituire un risultato nel più breve tempo possibile, ma non conoscendo l'ambiente della ripresa, mi limito ad osservare, come giustamente già osservato da Tiziano, che la presenza di eventuali elementi di disturbo non dovrebbero essere tralasciati.
Nello specifico mi riferisco, alla lampada, all'ombra netta sulla parete ed infine alla percezione di un certo mosso, che di certo non aiuta.
Ciao  |
| |  |
| |  |
Madonna di Montilgallo - "per santino" di Pasi commento di Pasi |
|
Come da titolo le donne del paese mi hanno chiesto una foto della madonna che è in chiesa da mettere in un santino per la festa (giusto giusto una settimana prima... oggi era da dare in tipografia...)
Così un po' "di corsa" ho tirato fuori questa... che ne pensate?
Consigli e critiche sempre ben accetti...  |
| |  |
Alla batteria di Pasi commento di Webmin |
|
Buona la resa ambientale, in cui il gioco di luci e fumi restituisce l'atmosfera "live": ma troppo risicato il taglio in basso.
Ciao  |
| |  |
| |  |
In libertà di Pasi commento di brunomar |
|
Peccato per la non perfetta nitidezza dei paracaduti, mentre la foto l'avrei ben vista in verticale per fare una diagonale quasi perfetta da angolo ad angolo
Ciao, Bruno  |
| |  |
In libertà di Pasi commento di Pasi |
|
In spiaggia con gli amici, al tramonto.
Suggerimenti e stroncature sempre ben accetti! |
| |  |
Perchè certe cose... "io posso farle!" di Pasi commento di Pasi |
|
Frangè_scòmò ha scritto: | Pasi hai dei lavori carini alle spalle... Ho visto questa foto appena pubblicata e a distanza di mesi sono andato a ricercarla: in questo periodo, ti sorprenderà, c'ho pensato alcune volte... mi ha colpito, ma mi spiace, non in senso positivo. Magari sono troppo profano in materia ma... non ci vedo nulla di street; di più: non ci vedo nulla di interessante. Al tuo posto l'avrei cestinata, anzi non l'avrei proprio scattata. Perdonami la franchezza ma come ho introdotto è da parecchio che ci rifletto, non da 1 ora... è una mia impressione e tale resta per quel serve. Forse sbaglio chiave di lettura ma proprio non riesco...
Comunque torno a ripetere, hai dei bei lavori in galleria, perciò scrivo che questa proprio non... Scusa ancora se sono stato troppo diretto. |
Frangè, ti ringrazio della franchezza!
Ho evidenziato una tua frase che riassume tutto...
Sinceramente non sento molto mio il genere "street", questa ne è la dimostrazione...
P.S.
Ancora posto le foto per richiedere commenti, e mi stupisco se e quando qualcuna piace... non il contrario, le critiche mi fan crescere  |
| |  |
Perchè certe cose... "io posso farle!" di Pasi commento di Frangì |
|
Pasi hai dei lavori carini alle spalle... Ho visto questa foto appena pubblicata e a distanza di mesi sono andato a ricercarla: in questo periodo, ti sorprenderà, c'ho pensato alcune volte... mi ha colpito, ma mi spiace, non in senso positivo. Magari sono troppo profano in materia ma... non ci vedo nulla di street; di più: non ci vedo nulla di interessante. Al tuo posto l'avrei cestinata, anzi non l'avrei proprio scattata. Perdonami la franchezza ma come ho introdotto è da parecchio che ci rifletto, non da 1 ora... è una mia impressione e tale resta per quel serve. Forse sbaglio chiave di lettura ma proprio non riesco...
Comunque torno a ripetere, hai dei bei lavori in galleria, perciò scrivo che questa proprio non... Scusa ancora se sono stato troppo diretto. |
| |  |
4 gemelli su un apecar di Pasi commento di Pasi |
|
Macché fotomontaggio! Avevo il flash in mano. Si vede anche!
Tempo di esposizione 30 secondi, il massimo della 40D.
Diaframma f/6.3 o f/8, non ricordo. Flash metz 48 a 1/8 della potenza.
Un giochino divertente, che con 2-3 amici vogliosi di cagate vien meglio. Se riesco a ribeccarli quest'estate posto altro... è una tecnica anche molto divertente.
Purtroppo la combinazione flash-lampi era adatta per l'ape rossa (prima l'ho ripresa da sola), da vicino sulla mia maglia bianca ha sparaflashato come dci te... oltretutto per un minuto non ci vedevo più
Ueda ha scritto: | Il giallo dell'apecar a destra è straordinario |
la preferisco così come da allegato
P.S. Scusate il ritardo, son stato fuori una settimana  |
| | br> |