x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Giancarlo Melis
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 24, 25, 26  Successivo
Commenti
Cone e Christmas tree nebula
Cone e Christmas tree nebula di Giancarlo Melis commento di mauro.m

la metto nelle preferite questa meraviglia! Ciao Ciao
Cone e Christmas tree nebula
Cone e Christmas tree nebula di Giancarlo Melis commento di littlefà

Posso aggiungere una stellina anche io a questa magica composizione? Che dire Giancarlo... Si può solo star in silenzio ad ammirare uno spettacolo del genere e applaudire la tua bravura nel catturarlo e mostrarcelo. È superlativa. Complimenti. Ciao
Cone e Christmas tree nebula
Cone e Christmas tree nebula di Giancarlo Melis commento di maxval1820

C'è solo da stropicciarsi gli occhi.
Grazie per immagine e spiegazione.
Preferita!!!
Cone e Christmas tree nebula
Cone e Christmas tree nebula di Giancarlo Melis commento di Giancarlo Melis

Le nebulose Cono e Albero di Natale (NGC2264), nella costellazione invernale dell'Unicorno.
Queste formazioni nebulari sono principalmente composte da idrogeno e distano circa 2450 anni luce da noi.
Giusto per farci un'idea, la luce catturata -oggi- è in realtà partita nel periodo in cui Sparta assediava Atene.
L'immagine è stata ottenuta integrando 45 scatti da 3 minuti ciascuno, con una camera astronomica dedicata (ASI 183 MC-Pro) e l'astrografo Celestron RASA da 8 pollici (400mm di focale a f/2).

Impressioni e commenti, come sempre, ben graditi.
Nebulosa Rosetta
Nebulosa Rosetta di Giancarlo Melis commento di Giancarlo Melis

@Aldo il caso da te indicato, il tipico nightscape con la via lattea, rientra in quelle focali ultrawide (<20mm) che non necessitano di un astroinseguitore (anche se male non fa anche in questi casi).
Focali fra i 35mm e i 50mm sono comunque focali wide nel campo dell'astrofotografia, e necessitano per forza dell'inseguimento siderale.
Lo stack e l'integrazione dei frame invece ha il solo fine di ridurre il rumore, e andrebbe fatta sempre, con o senza inseguimento.
Nebulosa Rosetta
Nebulosa Rosetta di Giancarlo Melis commento di Caldo

Giancarlo Melis ha scritto:
Grazie a tutti.
Felice che apprezziate questi scatti.

@Aldo diciamo che gli astroinseguitori sono più indicati per la foto astronomica di paesaggio, quindi con focali wide.
Personalmente ho ottenuto buoni risultati con lo Star Adventurer della Skywatcher, ma parliamo sempre di focali inferiori ai 200mm.


Grazie Giancarlo, son poco esperto e credevo il contrario. credevo che con focali wide si potessero usare più scatti automatici poi messi insieme, per scattare la via lattea per esempio.
Ma il tuo scatto è un altro livello! complimenti ancora!
Nebulosa Rosetta
Nebulosa Rosetta di Giancarlo Melis commento di maxval1820

Solo da ammirare.
Nebulosa Rosetta
Nebulosa Rosetta di Giancarlo Melis commento di Giancarlo Melis

Grazie a tutti.
Felice che apprezziate questi scatti.

@Aldo diciamo che gli astroinseguitori sono più indicati per la foto astronomica di paesaggio, quindi con focali wide.
Personalmente ho ottenuto buoni risultati con lo Star Adventurer della Skywatcher, ma parliamo sempre di focali inferiori ai 200mm.
Nebulosa Rosetta
Nebulosa Rosetta di Giancarlo Melis commento di Angelo Meroni

Stupenda immagine.
Complimenti.
Ciao
Nebulosa Rosetta
Nebulosa Rosetta di Giancarlo Melis commento di Caldo

Complimenti un'immagine meravigliosa, preferita! Scusa mi piacerebbe avvicinarmi all'astrofotografia, mi potresti dare un consiglio per un astroinseguitore? grazie! Ciao
Nebulosa Rosetta
Nebulosa Rosetta di Giancarlo Melis commento di -Max-

Foto grandiosa.
Quante energia per portare a casa un singolo scatto e quanta energia si percepisce nell'immensa forza dell'universo.
Anche lo spazio più oscuro in realtà è un balletto di luce e colore da togliere in fiato.
Vien da pensare all'emozione di vedere comparire a poco a poco la scena nel monitor man mano che si compone il risultato finale.
Sinceri complimenti
Nebulosa Rosetta
Nebulosa Rosetta di Giancarlo Melis commento di mauro.m

uno scatto meraviglioso, genere che mi ha sempre attratto, complimenti! Ciao
Nebulosa Rosetta
Nebulosa Rosetta di Giancarlo Melis commento di Luca73photo

stupenda
complimenti
Nebulosa Rosetta
Nebulosa Rosetta di Giancarlo Melis commento di Giancarlo Melis

La nebulosa Rosetta nella costellazione dell'Unicorno.
L'immagine è il risultato di 3 ore di esposizione a 400mm di focale f/2 con camera astronomica dedicata.

Commenti e impressioni ben accetti.
M42 - Nebulosa di Orione
M42 - Nebulosa di Orione di Giancarlo Melis commento di Giancarlo Melis

Grazie Massimo!
M42 - Nebulosa di Orione
M42 - Nebulosa di Orione di Giancarlo Melis commento di Massimo Tamajo

Molto bella Giancarlo, complimenti.
Il nucleo della M42 è davvero ostico e tu mi pare che ne sei uscito alla grande Wink
Anche la Running man ti è venuta molto bene Ok!

Un saluto
M42 - Nebulosa di Orione
M42 - Nebulosa di Orione di Giancarlo Melis commento di Giancarlo Melis

Vi ringrazio per i graditissimi commenti.
M42 - Nebulosa di Orione
M42 - Nebulosa di Orione di Giancarlo Melis commento di oltre n

Una trasmutazione palpitante....notevole realizzazione complimenti
M42 - Nebulosa di Orione
M42 - Nebulosa di Orione di Giancarlo Melis commento di Luca73photo

per me è semplicemente magnifica!!!!
M42 - Nebulosa di Orione
M42 - Nebulosa di Orione di Giancarlo Melis commento di FocaleFissa

tanta ammirazione sia per la foto che per la tecnica esecutiva.
Ok! Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 24, 25, 26  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi