Autore |
Messaggio |
Giancarlo Melis utente

Iscritto: 24 Apr 2020 Messaggi: 168
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2021 9:54 am Oggetto: Cone e Christmas tree nebula |
|
|
Le nebulose Cono e Albero di Natale (NGC2264), nella costellazione invernale dell'Unicorno.
Queste formazioni nebulari sono principalmente composte da idrogeno e distano circa 2450 anni luce da noi.
Giusto per farci un'idea, la luce catturata -oggi- è in realtà partita nel periodo in cui Sparta assediava Atene.
L'immagine è stata ottenuta integrando 45 scatti da 3 minuti ciascuno, con una camera astronomica dedicata (ASI 183 MC-Pro) e l'astrografo Celestron RASA da 8 pollici (400mm di focale a f/2).
Impressioni e commenti, come sempre, ben graditi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2021 1:04 pm Oggetto: |
|
|
C'è solo da stropicciarsi gli occhi.
Grazie per immagine e spiegazione.
Preferita!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2021 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Posso aggiungere una stellina anche io a questa magica composizione? Che dire Giancarlo... Si può solo star in silenzio ad ammirare uno spettacolo del genere e applaudire la tua bravura nel catturarlo e mostrarcelo. È superlativa. Complimenti.  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro.m utente attivo
Iscritto: 30 Nov 2009 Messaggi: 1589 Località: velletri
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2021 5:37 pm Oggetto: |
|
|
la metto nelle preferite questa meraviglia!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giancarlo Melis utente

Iscritto: 24 Apr 2020 Messaggi: 168
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2021 11:19 am Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio per i graditissimi commenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2021 11:30 pm Oggetto: |
|
|
queste tue immagini sono a dir poco fantastiche!!! _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 17 Mar, 2021 7:50 am Oggetto: |
|
|
Rimango estasiato. Immagini così accurate le ho viste solo sui libri dedicati agli addetti ai lavori, enciclopedie o riviste di astronomia.
Tanti complimenti.
Stellina anch'io e spero di vederla meritatamente in Home. _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Gio 22 Apr, 2021 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Solo ammirazione e tanti applausi  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Gio 22 Apr, 2021 8:48 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni Giancarlo Melis, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Natura nel mese di Marzo 2021.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|