x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Rebis
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 54, 55, 56  Successivo
Commenti
The Beauty Of The Days Gone By
The Beauty Of The Days Gone By di Rebis commento di Rebis

aurelios ha scritto:
Non so chi sia Van the Man, comunque questa marina dalle luci così contrastate è molto fascinosa nella sua irrealtà Ok!


Van Morrison Wink Ops

Grazie dell'apprezzamento Smile Ok!
The Beauty Of The Days Gone By
The Beauty Of The Days Gone By di Rebis commento di aurelios

Non so chi sia Van the Man, comunque questa marina dalle luci così contrastate è molto fascinosa nella sua irrealtà Ok!
Work in progress
Work in progress di Rebis commento di Rebis

ranton ha scritto:
Segnalo che sul sito Nital è uscito un Nikon Experience sull'HDR.


buono! Ci sono buone informazioni!!

Intanto eccoti un piccolo screenshot di quel che faccio.
Work in progress
Work in progress di Rebis commento di Rebis

najaru ha scritto:

su tutto quello che è l HDR lo so, ti invito a cliccare su la mia preferita.
però non riesco a fare uscire i colori dei singoli oggetti nello stesso modo in cui l hai fatto tu (diciamo neanche lontanamente).
se mi puoi dare qualche dritta ti ringrazio...piu che altro sul tone mapping....senò mi basta anche qualche link.
la domanda che mi pongo di piu è: una volta che ho fatto 3-5 scatti con luminosità diverse...le unisco subito in HDR o prima le ritocco ad una ad una.....cioè quand è il momento giusto di intervenire sui colori?
ciao grazie


Guarda... lo so che tutti dicono che almeno tre esposizioni sono necessarie e bla bla bla... io so solo che mi bastano due foto e due ne scatto. Poi in tone mapping uso forte Strenght (80-90%) e setto luminosita' a 0 con enhance details a +1/+2 e microsmoothing a 1-2-3max poi metti la dinamica (ultima barra) a 1,30-1,40 e giochi con white and black (quelle due barre che vanno dallo 0 al 5%) cercando di ottenere la configurazione dove l'istogramma e' piu' simile possibile ad una gaussiana intorno al punto centrale (comunque noterai che l'area aumenta e diminuisce appena sposti questo o quello tra white, black e tutti gli altri parametri... tu devi massimizzare l'area). Spero d'essere stato chiaro. Quel che accade in ps poi e' gusto personale... ma i colori brillanti me li da gia photomatix senza bisogno di altre cose. E no, non devi modificare le foto prima di fonderle. Almeno questo e' quanto mi capita a me. Ti ripeto che appena torno a casa ti post un esempio con foto, cos¡ a parole e' difficilino Smile
Work in progress
Work in progress di Rebis commento di Rebis

picar ha scritto:
bella elaborazione Ok!


Grazie!! Wink
Work in progress
Work in progress di Rebis commento di ranton

Segnalo che sul sito Nital è uscito un Nikon Experience sull'HDR.
The Beauty Of The Days Gone By
The Beauty Of The Days Gone By di Rebis commento di Rebis

Dedicato a Van the Man.
Work in progress
Work in progress di Rebis commento di najaru

Rebis ha scritto:
najaru ha scritto:
ti prego
voglio sapere come fate con sti hdr a far saltar fuori i colori cosi bene

ti pago....


bellissima


lol.... non serve che paghi, te lo dico volentieri. Basta che scatti due foto possibilmente da cavalletto perche' l'inquadratura deve essere la stessa (ma anche a mano libera ci si riesce: questa lo e') con LA STESSA APERTURA e tempi differenti (se cambi l'apertura cambia la profondita' di campo e sei fregato), di modo da sottoesporre sufficientemente la foto da far apparire solo le zone luminose dettagliate e perdere le zone scure e sull'altra bruciare le alte luci a favore delle ombre. Dopo usi photomatix che scarichi gratis dal suo sito. E' molto intuitivo quindi non te lo spiego. Se hai problemi riscrivimi e ti posto un tutorial. Lo strumento fondamentale da usare e' tone mapping. Poi salvi ed apri l'hdr su PS. Li' il postwork e' vario e non seguo mai la stessa strada... sostanzialmente correggo white neutral e black con maschera di aggiustamento selective color, uso spesso l'HPS (high pass sharpening) e alcune volte ho bisogno di alcune cose piu' esotiche come fondere piu' layer duplicati con hard light opacita' molto bassa e vari filtri artistici... Domani torno a casa (adesso sto in missione alle canarie) e posso scriverti un tutorial migliore. A presto Smile


su tutto quello che è l HDR lo so, ti invito a cliccare su la mia preferita.
però non riesco a fare uscire i colori dei singoli oggetti nello stesso modo in cui l hai fatto tu (diciamo neanche lontanamente).
se mi puoi dare qualche dritta ti ringrazio...piu che altro sul tone mapping....senò mi basta anche qualche link.

la domanda che mi pongo di piu è: una volta che ho fatto 3-5 scatti con luminosità diverse...le unisco subito in HDR o prima le ritocco ad una ad una.....cioè quand è il momento giusto di intervenire sui colori?

ciao grazie
Work in progress
Work in progress di Rebis commento di Rebis

najaru ha scritto:
ti prego
voglio sapere come fate con sti hdr a far saltar fuori i colori cosi bene

ti pago....


bellissima


lol.... non serve che paghi, te lo dico volentieri. Basta che scatti due foto possibilmente da cavalletto perche' l'inquadratura deve essere la stessa (ma anche a mano libera ci si riesce: questa lo e') con LA STESSA APERTURA e tempi differenti (se cambi l'apertura cambia la profondita' di campo e sei fregato), di modo da sottoesporre sufficientemente la foto da far apparire solo le zone luminose dettagliate e perdere le zone scure e sull'altra bruciare le alte luci a favore delle ombre. Dopo usi photomatix che scarichi gratis dal suo sito. E' molto intuitivo quindi non te lo spiego. Se hai problemi riscrivimi e ti posto un tutorial. Lo strumento fondamentale da usare e' tone mapping. Poi salvi ed apri l'hdr su PS. Li' il postwork e' vario e non seguo mai la stessa strada... sostanzialmente correggo white neutral e black con maschera di aggiustamento selective color, uso spesso l'HPS (high pass sharpening) e alcune volte ho bisogno di alcune cose piu' esotiche come fondere piu' layer duplicati con hard light opacita' molto bassa e vari filtri artistici... Domani torno a casa (adesso sto in missione alle canarie) e posso scriverti un tutorial migliore. A presto Smile
Work in progress
Work in progress di Rebis commento di picar

bella elaborazione Ok!
Work in progress
Work in progress di Rebis commento di najaru

ti prego
voglio sapere come fate con sti hdr a far saltar fuori i colori cosi bene

ti pago....


bellissima
Work in progress
Work in progress di Rebis commento di Rebis

Aereoporto in costruzione di lapalma- Isole Canarie
Cosmic Egg
Cosmic Egg di Rebis commento di Rebis

ventura ha scritto:
Bella immagine!
Molto suggestiva: mi ricorda la serie X-files Smile
Ottima la realizzazione.

ciao, Angelo


Grazie del commento Smile

Il senso della rumorosa mancanza apparente d'un soggetto sta proprio nell'indirizzare l'osservatore nella luce ed osservarla per del tempo finchè quello spazio entra in risonanza con la mente di chi legge l'immagine e gli si ritorce contro invitandolo ad osservare sè stesso (γνῶθι σεαυτόν), che è il vero soggetto della foto e che tutti dovremmo sempre guardare (Visita Interiora Terrae).

Ma è difficile trovare i pochi che sono preposti a queste solenni avventure e tramite il simbolo si riesce solo a sussurrare a quei pochi. I molti non comprendono e non potranno mai afferrare la preziosa perla racchiusa nel loro uovo, essi sono tristemente preposti alla cura degli elementi.

Smile
Cosmic Egg
Cosmic Egg di Rebis commento di ventura

Bella immagine!
Molto suggestiva: mi ricorda la serie X-files Smile
Ottima la realizzazione.

ciao, Angelo
Cosmic Egg
Cosmic Egg di Rebis commento di Rebis

VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL

Lege, lege, lege et relege
Sin city Overlook
Sin city Overlook di Rebis commento di Rebis

marco64 ha scritto:
Ok! Smile


Grazie!! Smile

Aspesio ha scritto:
ma vedo l'acqua scorrere sotto il ponte oppure ho le allucinazioni?!
Notevole questa immagine, a partire dal cielo di quel viola così intenso.. ottimo tempo di scatto lungo che permette anche all'acqua di dare movimento all'immagine, buona composizione ed esposizione corretta....
forse si nota solo un filo troppo la bruciatura sulla cupola ma può essere data solo dalla compressione del file..
luca Ok!


Ti ringrazio: è sempre una gioia sapere che una tua foto ha colpito qualcuno. Per la cupola mi sa che ho esagerato con i bianchi in selective color ma l'originale non l'aveva bruciata... un pochino è la compressione anche... Wink

taker ha scritto:
bel lavoro, colpisce


Grazie! Feedback positivi scaldano il cuore Smile


AlexKC ha scritto:
Una foto che decisamente non passa inosservata! Ok! Ok!
Come ci hai lavorato in PW, se posso chiedertelo?
Ciao


Ringraziamenti caldi anche a te Smile

Certo che puoi chiedermelo: ho scattato DUE foto a 17mm a mano libera (ero in viaggio e non potevo pavere il cavalletto ==> ISO 1200) stessa apertura (tipo f4 o giù di lì) e tempi diversi sottoesponendo di uno stop e qualcosa (facile, tempi rapidi) e sovresponendo di uno stop (difficilino ma se non respiri...).

In postwork le ho unite in HDR con Photomatix (e NON con PS cosa che consiglio vivamente a tutti d'evitare), poi ho duplicato il livello ed alla copia ho aggiunto il filtro watercolor (molto debole come parametri), fondendo con hard light ed opportuna opacità (tipo 45%), il che ha scurito un tantinello il tutto ma ha dato quest'atmosfera cupa.

A questo punto il cielo era veramente troppo rumoroso (ricordi i 1200 di iso?) allora l'ho selezionato con bacchettate magiche a iosa, poi ho sfocato con Dust and scratches+gaussian blur (sempre parametri blandi).

Seguono le maschere di aggiustamento: selective color (su i chiari ed i neutri e giù i scuri), hue/saturation, curves, e photofilter (ho messo un seppia molto tenue alla fine).

Flatten image ed il giuoco è fatto. Smile

4 any further questions don't hesitate 2 ask
Sin city Overlook
Sin city Overlook di Rebis commento di AlexKC

Una foto che decisamente non passa inosservata! Ok! Ok!

Come ci hai lavorato in PW, se posso chiedertelo?

Ciao
Sin city Overlook
Sin city Overlook di Rebis commento di taker

bel lavoro, colpisce
Sin city Overlook
Sin city Overlook di Rebis commento di Aspesio

ma vedo l'acqua scorrere sotto il ponte oppure ho le allucinazioni?!
Notevole questa immagine, a partire dal cielo di quel viola così intenso.. ottimo tempo di scatto lungo che permette anche all'acqua di dare movimento all'immagine, buona composizione ed esposizione corretta....
forse si nota solo un filo troppo la bruciatura sulla cupola ma può essere data solo dalla compressione del file..

luca Ok!
Sin city Overlook
Sin city Overlook di Rebis commento di marco64

Ok! Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 54, 55, 56  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi