Autore |
Messaggio |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 11:20 am Oggetto: Work in progress |
|
|
Aereoporto in costruzione di lapalma- Isole Canarie
_________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 12:18 pm Oggetto: |
|
|
ti prego
voglio sapere come fate con sti hdr a far saltar fuori i colori cosi bene
ti pago....
bellissima
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
picar utente
Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 151 Località: Napoli/Bologna
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 1:48 pm Oggetto: |
|
|
bella elaborazione
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 11:33 am Oggetto: |
|
|
najaru ha scritto: | ti prego
voglio sapere come fate con sti hdr a far saltar fuori i colori cosi bene
ti pago....
bellissima |
lol.... non serve che paghi, te lo dico volentieri. Basta che scatti due foto possibilmente da cavalletto perche' l'inquadratura deve essere la stessa (ma anche a mano libera ci si riesce: questa lo e') con LA STESSA APERTURA e tempi differenti (se cambi l'apertura cambia la profondita' di campo e sei fregato), di modo da sottoesporre sufficientemente la foto da far apparire solo le zone luminose dettagliate e perdere le zone scure e sull'altra bruciare le alte luci a favore delle ombre. Dopo usi photomatix che scarichi gratis dal suo sito. E' molto intuitivo quindi non te lo spiego. Se hai problemi riscrivimi e ti posto un tutorial. Lo strumento fondamentale da usare e' tone mapping. Poi salvi ed apri l'hdr su PS. Li' il postwork e' vario e non seguo mai la stessa strada... sostanzialmente correggo white neutral e black con maschera di aggiustamento selective color, uso spesso l'HPS (high pass sharpening) e alcune volte ho bisogno di alcune cose piu' esotiche come fondere piu' layer duplicati con hard light opacita' molto bassa e vari filtri artistici... Domani torno a casa (adesso sto in missione alle canarie) e posso scriverti un tutorial migliore. A presto
_________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Rebis ha scritto: | najaru ha scritto: | ti prego
voglio sapere come fate con sti hdr a far saltar fuori i colori cosi bene
ti pago....
bellissima |
lol.... non serve che paghi, te lo dico volentieri. Basta che scatti due foto possibilmente da cavalletto perche' l'inquadratura deve essere la stessa (ma anche a mano libera ci si riesce: questa lo e') con LA STESSA APERTURA e tempi differenti (se cambi l'apertura cambia la profondita' di campo e sei fregato), di modo da sottoesporre sufficientemente la foto da far apparire solo le zone luminose dettagliate e perdere le zone scure e sull'altra bruciare le alte luci a favore delle ombre. Dopo usi photomatix che scarichi gratis dal suo sito. E' molto intuitivo quindi non te lo spiego. Se hai problemi riscrivimi e ti posto un tutorial. Lo strumento fondamentale da usare e' tone mapping. Poi salvi ed apri l'hdr su PS. Li' il postwork e' vario e non seguo mai la stessa strada... sostanzialmente correggo white neutral e black con maschera di aggiustamento selective color, uso spesso l'HPS (high pass sharpening) e alcune volte ho bisogno di alcune cose piu' esotiche come fondere piu' layer duplicati con hard light opacita' molto bassa e vari filtri artistici... Domani torno a casa (adesso sto in missione alle canarie) e posso scriverti un tutorial migliore. A presto  |
su tutto quello che è l HDR lo so, ti invito a cliccare su la mia preferita.
però non riesco a fare uscire i colori dei singoli oggetti nello stesso modo in cui l hai fatto tu (diciamo neanche lontanamente).
se mi puoi dare qualche dritta ti ringrazio...piu che altro sul tone mapping....senò mi basta anche qualche link.
la domanda che mi pongo di piu è: una volta che ho fatto 3-5 scatti con luminosità diverse...le unisco subito in HDR o prima le ritocco ad una ad una.....cioè quand è il momento giusto di intervenire sui colori?
ciao grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 3:24 pm Oggetto: |
|
|
picar ha scritto: | bella elaborazione  |
Grazie!!
_________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 5:24 pm Oggetto: |
|
|
najaru ha scritto: |
su tutto quello che è l HDR lo so, ti invito a cliccare su la mia preferita.
però non riesco a fare uscire i colori dei singoli oggetti nello stesso modo in cui l hai fatto tu (diciamo neanche lontanamente).
se mi puoi dare qualche dritta ti ringrazio...piu che altro sul tone mapping....senò mi basta anche qualche link.
la domanda che mi pongo di piu è: una volta che ho fatto 3-5 scatti con luminosità diverse...le unisco subito in HDR o prima le ritocco ad una ad una.....cioè quand è il momento giusto di intervenire sui colori?
ciao grazie |
Guarda... lo so che tutti dicono che almeno tre esposizioni sono necessarie e bla bla bla... io so solo che mi bastano due foto e due ne scatto. Poi in tone mapping uso forte Strenght (80-90%) e setto luminosita' a 0 con enhance details a +1/+2 e microsmoothing a 1-2-3max poi metti la dinamica (ultima barra) a 1,30-1,40 e giochi con white and black (quelle due barre che vanno dallo 0 al 5%) cercando di ottenere la configurazione dove l'istogramma e' piu' simile possibile ad una gaussiana intorno al punto centrale (comunque noterai che l'area aumenta e diminuisce appena sposti questo o quello tra white, black e tutti gli altri parametri... tu devi massimizzare l'area). Spero d'essere stato chiaro. Quel che accade in ps poi e' gusto personale... ma i colori brillanti me li da gia photomatix senza bisogno di altre cose. E no, non devi modificare le foto prima di fonderle. Almeno questo e' quanto mi capita a me. Ti ripeto che appena torno a casa ti post un esempio con foto, cos¡ a parole e' difficilino
_________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 5:26 pm Oggetto: |
|
|
buono! Ci sono buone informazioni!!
Intanto eccoti un piccolo screenshot di quel che faccio.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1022 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1022 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1022 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1022 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1022 volta(e) |

|
_________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|