x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Dolomitico
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15  Successivo
Commenti
Colore forte
Colore forte di Dolomitico commento di Nicola Di Sario

Luigi Piccirillo ha scritto:
In tutta sincerità credo che questo sia uno dei migliori scatti floreali che mi sia capitato di vedere negli ultimi anni: è di una bellezza intensa e coivnolgente.
Luigi


Quoto Luigi, sono rimasto incantato a guardarla Smile

Complimentissimi, anche per la scansione veramente superba Ok!
Colore forte
Colore forte di Dolomitico commento di franco meloni

è capitata in home come foto casuale …… che fortuna è Magica ! la conservo tra le mie preferite
Una fusione di Colori che danno vita e vanno verso la luce .
Originalità, impatto, tecnica, messaggio … che sperare di più in una singola immagine tra mille !
Complimenti Ciao Franco
Fulmine sopra il Sassolungo
Fulmine sopra il Sassolungo di Dolomitico commento di Dolomitico

fabinho ha scritto:
A parte il rumore, che sembra essere piuttosto abbondante, secondo me la mancanza di dettaglio e apparente sfocatura sono date dalla valanga di acqua che stava scendendo.
Sbaglio?


Sicuramente è così, e poi ho visto che il programma automatico foto notturna mi ha impostato 200 ISO. Un valore abbastanza alto che genera sicuramente del rumore sulle compatte digitali come la mia, dove il valore massimo è 400 ISO e il minimo 80 ISO.

Aprofitto di questa risposta per ringraziare anche tutti gli altri che mi hanno mandato il loro commento!

Claudio
Fulmine sopra il Sassolungo
Fulmine sopra il Sassolungo di Dolomitico commento di fabinho

A parte il rumore, che sembra essere piuttosto abbondante, secondo me la mancanza di dettaglio e apparente sfocatura sono date dalla valanga di acqua che stava scendendo.
Sbaglio?
Fulmine sopra il Sassolungo
Fulmine sopra il Sassolungo di Dolomitico commento di SPIDEY

Ottima, da concorso! Ok!
Fulmine sopra il Sassolungo
Fulmine sopra il Sassolungo di Dolomitico commento di fabinho

Grazie per le delucidazioni!
Io come ti dicevo ho provato l'anno scorso correndo grossi rischi, con la mia ex Canon Eos 10D, tempi intorno ai 20-30 secondi con scatto flessibile e diaframma molto chiuso, ma a parte il contesto completamente diverso non sono stato così fortunato. Forse dovevo anche zoomare un po' di più.

Ciao!!
Fulmine sopra il Sassolungo
Fulmine sopra il Sassolungo di Dolomitico commento di Dolomitico

Ivo ha scritto:
Veramente impressionante e suggestiva! Scansione da dia?


Ciao Ivo!

Come puoi leggere sopra, questa volta niente scansione da dia, ma scatto digitale leggermente corretto con le curve per rendere lo scatto più blù di quello che forse era in realtà. Il tutto per creare il blù elettrico... Very Happy Very Happy Very Happy

Ciao,
Claudio
Fulmine sopra il Sassolungo
Fulmine sopra il Sassolungo di Dolomitico commento di Dolomitico

fabinho ha scritto:
Ciao.
Sono anni che cerco di fare una foto così!!!
Certo abitare a Milano non aiuta Smile

Mi puoi dire in che condizioni di scatto eri?

Eri in un appartamento?

Io all'arrivo di un temporale ero salito sul tetto del mio palazzo, vicino all'antenna... quando i fulmini hanno cominciato a cadermi vicino ho capito che non era il modo migliore per arrivare al giorno dopo!!!

Ciao


Ciao fabinho!

Abitare a Milano non aiuta a fare scatti simili! Ci vogliono spazi più aperti senza grossi ostacoli davanti.
Le condizioni di scatto erano a dir la verità molto semplici. Sul balcone di casa mia che si trova proprio sotto l'ala del tetto. Quindi ero al riparo dalla pioggia che scendeva come Dio la mandava! Era il 3 settembre del 2005 alle ore 20,20 con un tempo d'esposizione di 1/8 di secondo e diaframma 2,8. Quindi era già abbastanza buio ma non notte ancora. Lo scatto lo ho effetuato con la mia compatta digitale su monopiede usando la tecnica dell'esposizione con raffica usando il programma foto notturna chiaramente senza flash. Con una buona dose di fortuna e una carta da 1 GB e osservando attentamente in quale zona cadevano con più insistenza i fulmini, ho scattato varie serie di raffiche cercando di anticipare la caduta del fulmine davanti l'obiettivo. E chiaramente sperando pure nello scatto buono.

Spero di avere soddisfatto le tue curiosità!
Chiaramente questo non è l'unico modo per fotografare fulmini, ma è quello che il mezzo che possedevo, la compatta digitale, mi permetteva forse di sfruttare al meglio la situazione!

Ciao,
Claudio
Fulmine sopra il Sassolungo
Fulmine sopra il Sassolungo di Dolomitico commento di Vale

assolutamente spettacolare! Ok!
Fulmine sopra il Sassolungo
Fulmine sopra il Sassolungo di Dolomitico commento di clabert

Bellissimo Surprised

ciao

Claudio Ok!
Fulmine sopra il Sassolungo
Fulmine sopra il Sassolungo di Dolomitico commento di fujikon

Ok! Ok! Ok! fantastico!!!!
Fulmine sopra il Sassolungo
Fulmine sopra il Sassolungo di Dolomitico commento di Ivo

Veramente impressionante e suggestiva! Scansione da dia?
Fulmine sopra il Sassolungo
Fulmine sopra il Sassolungo di Dolomitico commento di fabinho

Ciao.
Sono anni che cerco di fare una foto così!!!
Certo abitare a Milano non aiuta Smile

Mi puoi dire in che condizioni di scatto eri?

Eri in un appartamento?

Io all'arrivo di un temporale ero salito sul tetto del mio palazzo, vicino all'antenna... quando i fulmini hanno cominciato a cadermi vicino ho capito che non era il modo migliore per arrivare al giorno dopo!!!

Ciao
Fulmine sopra il Sassolungo
Fulmine sopra il Sassolungo di Dolomitico commento di Dolomitico

aurelios ha scritto:
Potenza impressionante, attimo ben colto

peccato la scarsa nitidezza:
o è mossa (mi sembra più probabile) o sfocata, peccato davvero


Non é sfocata come può sembrare, ma era in atto un "diluvio universale"! Quello che fa sembrare sfocato è in realtà un muro d'acqua che scende dal cielo! E ti garantisco che non era poca in quel momento!

Ciao e grazie dei commenti a aurelios e ZioMauri29.

Claudio
Fulmine sopra il Sassolungo
Fulmine sopra il Sassolungo di Dolomitico commento di aurelios

doppio, scusami
Fulmine sopra il Sassolungo
Fulmine sopra il Sassolungo di Dolomitico commento di aurelios

Potenza impressionante, attimo ben colto

peccato la scarsa nitidezza:
o è mossa (mi sembra più probabile) o sfocata, peccato davvero
Fulmine sopra il Sassolungo
Fulmine sopra il Sassolungo di Dolomitico commento di ZioMauri29

Che dire.. La potenza del fulmine si vede tutta!!!! e lo scatto memorabile direi che è riuscito!! immagino il temporale che ne è venuto dopo!! Wink
Fulmine sopra il Sassolungo
Fulmine sopra il Sassolungo di Dolomitico commento di Dolomitico

Durante un temporale sperando in uno scatto memorabile...
Artiglio del diavolo
Artiglio del diavolo di Dolomitico commento di Ivo

Dolomitico ha scritto:
Ivo ha scritto:
Scusa la mia ignoranza, ma non è che sia un "Raperonzolo di roccia", il vero artiglio del diavolo dicono sia originario dell'africa.
Ciao Ivo
Dimenticavo! Nitidezza eccelsa, e se vogliamo essere pignoli, la trovo un p'ò freddina e sottoesposta leggermente. (almeno sul mio monitor)
Comunque senza dubbio una buona immagine.
Ciao Ivo.


Ciao Ivo,

Si hai ragione, il vero nome è "Raperonzolo di roccia", ma chiamato anche artiglio del diavolo per via dei suoi "uncini" artigli e del diavolo perchè difficilmente accessibile e quindi pericoloso! Per la sottoesposizione ti devo confessare che effettivamente in PS ho tolto un pò di luminosità e aggiunto leggermente contrasto per esaltare il bel colore viola del fiore.

Ringrazio anche tutti gli altri per i loro commenti favorevoli!

Ciao Claudio

In effetti il bel colore viola schiarendolo andrebbe a farsi friggere, concordo sulla tua valutazione per l'esposizione è stata la scelta giusta.
Artiglio del diavolo
Artiglio del diavolo di Dolomitico commento di Dolomitico

Ivo ha scritto:
Scusa la mia ignoranza, ma non è che sia un "Raperonzolo di roccia", il vero artiglio del diavolo dicono sia originario dell'africa.
Ciao Ivo
Dimenticavo! Nitidezza eccelsa, e se vogliamo essere pignoli, la trovo un p'ò freddina e sottoesposta leggermente. (almeno sul mio monitor)
Comunque senza dubbio una buona immagine.
Ciao Ivo.


Ciao Ivo,

Si hai ragione, il vero nome è "Raperonzolo di roccia", ma chiamato anche artiglio del diavolo per via dei suoi "uncini" artigli e del diavolo perchè difficilmente accessibile e quindi pericoloso! Per la sottoesposizione ti devo confessare che effettivamente in PS ho tolto un pò di luminosità e aggiunto leggermente contrasto per esaltare il bel colore viola del fiore.

Ringrazio anche tutti gli altri per i loro commenti favorevoli!

Ciao Claudio
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi