x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di FabioDemis
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Commenti
Mezzo pieno o mezzo vuoto
Mezzo pieno o mezzo vuoto di FabioDemis commento di FabioDemis

AarnMunro ha scritto:
Belli gli schizzi d'acqua.
Una foto resa molto interessante dall'impatto e dalla luce a posteriori!


Grazie mille. Sto seguendo i vostri consigli, guardo le foto di gente più esperta di me, studio...piano piano.
Grazie ancora.
Mezzo pieno o mezzo vuoto
Mezzo pieno o mezzo vuoto di FabioDemis commento di FabioDemis

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Rosso Italiano
Rosso Italiano di FabioDemis commento di FabioDemis

vittorione ha scritto:
Mi associo alla... condanna alla pratica della desaturazione parziale, che trova una sua qualche giustificazione circa una volta su un migliaio (ad essere generosi).

Ma poi mi faccio alcune domande:

- era già al momento dello scatto la vespa rossa il soggetto della tua inquadratura?

- e se lo era perché andarla a parcheggiare in maniera così sacrificata nel rettangolo, contro il margine destro?

- e se non lo era quale altro era, dato che non ce ne sono di apprezzabili?

- a cosa serve l'ampia e anonima metà di sinistra della scena?

V.


Ciao Vittorione.
Si, la vespa è il soggetto principale della foto. Al momento dello scatto era già parcata in quella posizione (non è mia la vespa...ero di passaggio). Per quanto riguarda la posizione a sinistra, ho solo cercato di darle dinamismo applicando la regola dei terzi. Avrei potuto centrarla, ma avevo paura di togliere respiro allo scatto. Nella seconda foto, al fine di accentuare di più il soggetto principale, ho sfocato il resto e "creato" un b/n più dolce.
E come sempre, ti ringrazio per le tue osservazioni poiché mi permettono di crescere.
Rosso Italiano
Rosso Italiano di FabioDemis commento di FabioDemis

fmongili ha scritto:
Peccato per la vespa pizzicata, per il resto dal sapore retro ... mi piace!

ciao Franco


Grazie mille.
Rosso Italiano
Rosso Italiano di FabioDemis commento di vittorione

Mi associo alla... condanna alla pratica della desaturazione parziale, che trova una sua qualche giustificazione circa una volta su un migliaio (ad essere generosi).

Ma poi mi faccio alcune domande:

- era già al momento dello scatto la vespa rossa il soggetto della tua inquadratura?

- e se lo era perché andarla a parcheggiare in maniera così sacrificata nel rettangolo, contro il margine destro?

- e se non lo era quale altro era, dato che non ce ne sono di apprezzabili?

- a cosa serve l'ampia e anonima metà di sinistra della scena?

V.
Rosso Italiano
Rosso Italiano di FabioDemis commento di fmongili

Peccato per la vespa pizzicata, per il resto dal sapore retro ... mi piace!

ciao Franco
Rosso Italiano
Rosso Italiano di FabioDemis commento di FabioDemis

Così che ne dite?
Rosso Italiano
Rosso Italiano di FabioDemis commento di d.kalle

Mi associo, la desaturazione parziale non mi convince quasi mai, ancor più in questo caso in cui il soggetto "saturo" dell'immagine è troncato nel fotogramma. IMO
Rosso Italiano
Rosso Italiano di FabioDemis commento di tuco_theugly

Credo che AarnMunro non intenda dire che la desaturazione parziale sia eseguita male,ma che non sia particolarmente un amante di questa tecnica. Nemmeno io lo sono,credo che per valorizzare un soggetto ci siano altre tecniche,magari cambiando PDR o sfocando lo sfondo. Questo ovviamente è solo il mio parere personale Ciao
Rosso Italiano
Rosso Italiano di FabioDemis commento di FabioDemis

Grazie per il commento...trovi? Cavolo, eppure ho usato il pennello in tutte le parti...
Rosso Italiano
Rosso Italiano di FabioDemis commento di FabioDemis

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Macinino
Macinino di FabioDemis commento di Harma

Ha molto più senso la versione a colori..
Macinino
Macinino di FabioDemis commento di Conrad79

Colori tutta la vita!

Personalmente, per quello che può valere detto da me, consiglio di uscire dal loop del bianco e nero a tutti i costi. A volte è una scelta di stile (o anche di vita), ma molte altre una scappatoia che, se ne abusiamo e ne siamo assuefatti, ci porta a non valorizzare il colore anche quando è ottimo e un valore aggiunto.
Macinino
Macinino di FabioDemis commento di FabioDemis

vittorione ha scritto:
Fermi restando gli appunti iniziali su messa a fuoco e posizione della manovella, direi che la versione a colori, tutta giocata su una gamma di toni caldi, merita.

V.


Vittorione grazie per il commento e per le critiche. Come detto, grazie a te, a voi, piano piano sto crescendo.
Macinino
Macinino di FabioDemis commento di vittorione

Fermi restando gli appunti iniziali su messa a fuoco e posizione della manovella, direi che la versione a colori, tutta giocata su una gamma di toni caldi, merita.

V.
Macinino
Macinino di FabioDemis commento di FabioDemis

vittorione ha scritto:
Un oggetto interessante e che hai giustamente deciso di inserire in un ampio contesto dal giusto sapore.

I punti deboli della realizzazione sono, a mio avviso, un eccesso di sfocatura (forse scattando a tutta apertura), sia sul soggetto, del quale subito dopo il cassettino perdiamo il dettaglio, sia sull'ambiente circostante, giustamente sfocato ma in grado eccessivo.

E poi, ancora, forse poteva starci il decentramento estremo del soggetto, così da dare spazio alla descrizione del contesto, ma almeno la manovella doveva essere orientata nell'altra direzione, verso il centro, così da non andarsene fuori dalla composizione e non essere inghiottita dall'oscurità.

E a colori, invece?...

V.
Macinino
Macinino di FabioDemis commento di FabioDemis

oltre n ha scritto:
Ricordando un oggetto in un evanescente ed offuscato passato. Mi piace molto l' atmosfera che genera l' immagine. Molto bella


Grazie mille.
Macinino
Macinino di FabioDemis commento di oltre n

Ricordando un oggetto in un evanescente ed offuscato passato. Mi piace molto l' atmosfera che genera l' immagine. Molto bella
Macro
Macro di FabioDemis commento di FabioDemis

Grazie a tutti per i vostri commenti
Macinino
Macinino di FabioDemis commento di FabioDemis

Grazie ancora per i commenti.
Beh...sono felice che la composizione, nel suo insieme, piaccia (merito dei vostri consigli/critiche che mi stanno facendo crescere). Per quanto riguarda la vignettatura e lo sfuocato devo dire che si, l’ho ricercato per ottenere quel risultato tipo “vedo/non vedo”. Cioè, l’ambiente attorno si sposa con il soggetto, lo si percepisce, ma rimane avvolto nel mistero e lascia spazio, a chi osserva lo scatto, alla libera interpretazione.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi