Autore |
Messaggio |
FabioDemis nuovo utente
Iscritto: 08 Dic 2019 Messaggi: 44
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2020 6:09 am Oggetto: Macinino |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2020 6:45 am Oggetto: |
|
|
Un oggetto interessante e che hai giustamente deciso di inserire in un ampio contesto dal giusto sapore.
I punti deboli della realizzazione sono, a mio avviso, un eccesso di sfocatura (forse scattando a tutta apertura), sia sul soggetto, del quale subito dopo il cassettino perdiamo il dettaglio, sia sull'ambiente circostante, giustamente sfocato ma in grado eccessivo.
E poi, ancora, forse poteva starci il decentramento estremo del soggetto, così da dare spazio alla descrizione del contesto, ma almeno la manovella doveva essere orientata nell'altra direzione, verso il centro, così da non andarsene fuori dalla composizione e non essere inghiottita dall'oscurità.
E a colori, invece?...
V.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FabioDemis nuovo utente
Iscritto: 08 Dic 2019 Messaggi: 44
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2020 11:10 am Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | Un oggetto interessante e che hai giustamente deciso di inserire in un ampio contesto dal giusto sapore.
I punti deboli della realizzazione sono, a mio avviso, un eccesso di sfocatura (forse scattando a tutta apertura), sia sul soggetto, del quale subito dopo il cassettino perdiamo il dettaglio, sia sull'ambiente circostante, giustamente sfocato ma in grado eccessivo.
E poi, ancora, forse poteva starci il decentramento estremo del soggetto, così da dare spazio alla descrizione del contesto, ma almeno la manovella doveva essere orientata nell'altra direzione, verso il centro, così da non andarsene fuori dalla composizione e non essere inghiottita dall'oscurità.
E a colori, invece?...
Grazie intanto per la bellissima anamnesi.
In realtà l’effetto sfuocato è voluto. Mi spiego. Ho voluto mettere in risalto il caffè e il cassettino andando a sfuocare gradualmente il restante macininoÈ ancora di più il resto.
Onestamente avevo pensato a ruotare a sinistra la manovella e forse lo avrei do vi to fare. Ti posto un ulteriore b/n con un contrasto più accentuato. Dimmi che ne pensi.
V. |
Descrizione: |
|
Dimensione: |
216.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 680 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Conrad79 utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2014 Messaggi: 1158
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2020 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Perfettamente d'accordo con Vittorione.
Aggiungo che l'ambiente mi pare, da quello che si può notare, consono al soggetto, quindi ulteriore peccato non averlo non dico a fuoco, perchè era complicato, ma almeno riconoscibile.
_________________ Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FabioDemis nuovo utente
Iscritto: 08 Dic 2019 Messaggi: 44
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2020 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora per i commenti.
Beh...sono felice che la composizione, nel suo insieme, piaccia (merito dei vostri consigli/critiche che mi stanno facendo crescere). Per quanto riguarda la vignettatura e lo sfuocato devo dire che si, l’ho ricercato per ottenere quel risultato tipo “vedo/non vedo”. Cioè, l’ambiente attorno si sposa con il soggetto, lo si percepisce, ma rimane avvolto nel mistero e lascia spazio, a chi osserva lo scatto, alla libera interpretazione.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FabioDemis nuovo utente
Iscritto: 08 Dic 2019 Messaggi: 44
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2020 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora per i commenti.
Beh...sono felice che la composizione, nel suo insieme, piaccia (merito dei vostri consigli/critiche che mi stanno facendo crescere). Per quanto riguarda la vignettatura e lo sfuocato devo dire che si, l’ho ricercato per ottenere quel risultato tipo “vedo/non vedo”. Cioè, l’ambiente attorno si sposa con il soggetto, lo si percepisce, ma rimane avvolto nel mistero e lascia spazio, a chi osserva lo scatto, alla libera interpretazione.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oltre n utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2019 Messaggi: 2140
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2020 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Ricordando un oggetto in un evanescente ed offuscato passato. Mi piace molto l' atmosfera che genera l' immagine. Molto bella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FabioDemis nuovo utente
Iscritto: 08 Dic 2019 Messaggi: 44
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2020 6:47 pm Oggetto: |
|
|
oltre n ha scritto: | Ricordando un oggetto in un evanescente ed offuscato passato. Mi piace molto l' atmosfera che genera l' immagine. Molto bella |
Grazie mille.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FabioDemis nuovo utente
Iscritto: 08 Dic 2019 Messaggi: 44
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2020 6:50 pm Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | Un oggetto interessante e che hai giustamente deciso di inserire in un ampio contesto dal giusto sapore.
I punti deboli della realizzazione sono, a mio avviso, un eccesso di sfocatura (forse scattando a tutta apertura), sia sul soggetto, del quale subito dopo il cassettino perdiamo il dettaglio, sia sull'ambiente circostante, giustamente sfocato ma in grado eccessivo.
E poi, ancora, forse poteva starci il decentramento estremo del soggetto, così da dare spazio alla descrizione del contesto, ma almeno la manovella doveva essere orientata nell'altra direzione, verso il centro, così da non andarsene fuori dalla composizione e non essere inghiottita dall'oscurità.
E a colori, invece?...
V. |
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 641 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2020 6:52 am Oggetto: |
|
|
Fermi restando gli appunti iniziali su messa a fuoco e posizione della manovella, direi che la versione a colori, tutta giocata su una gamma di toni caldi, merita.
V.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FabioDemis nuovo utente
Iscritto: 08 Dic 2019 Messaggi: 44
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2020 9:11 am Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | Fermi restando gli appunti iniziali su messa a fuoco e posizione della manovella, direi che la versione a colori, tutta giocata su una gamma di toni caldi, merita.
V. |
Vittorione grazie per il commento e per le critiche. Come detto, grazie a te, a voi, piano piano sto crescendo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Conrad79 utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2014 Messaggi: 1158
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2020 11:07 am Oggetto: |
|
|
Colori tutta la vita!
Personalmente, per quello che può valere detto da me, consiglio di uscire dal loop del bianco e nero a tutti i costi. A volte è una scelta di stile (o anche di vita), ma molte altre una scappatoia che, se ne abusiamo e ne siamo assuefatti, ci porta a non valorizzare il colore anche quando è ottimo e un valore aggiunto.
_________________ Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2020 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Ha molto più senso la versione a colori..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|