Commenti |
---|
 |
Macinino di FabioDemis commento di FabioDemis |
|
Grazie ancora per i commenti.
Beh...sono felice che la composizione, nel suo insieme, piaccia (merito dei vostri consigli/critiche che mi stanno facendo crescere). Per quanto riguarda la vignettatura e lo sfuocato devo dire che si, l’ho ricercato per ottenere quel risultato tipo “vedo/non vedo”. Cioè, l’ambiente attorno si sposa con il soggetto, lo si percepisce, ma rimane avvolto nel mistero e lascia spazio, a chi osserva lo scatto, alla libera interpretazione. |
|
|
 |
Macinino di FabioDemis commento di FabioDemis |
|
Grazie ancora per i commenti.
Beh...sono felice che la composizione, nel suo insieme, piaccia (merito dei vostri consigli/critiche che mi stanno facendo crescere). Per quanto riguarda la vignettatura e lo sfuocato devo dire che si, l’ho ricercato per ottenere quel risultato tipo “vedo/non vedo”. Cioè, l’ambiente attorno si sposa con il soggetto, lo si percepisce, ma rimane avvolto nel mistero e lascia spazio, a chi osserva lo scatto, alla libera interpretazione. |
|
|
 |
Macinino di FabioDemis commento di FabioDemis |
|
vittorione ha scritto: | Un oggetto interessante e che hai giustamente deciso di inserire in un ampio contesto dal giusto sapore.
I punti deboli della realizzazione sono, a mio avviso, un eccesso di sfocatura (forse scattando a tutta apertura), sia sul soggetto, del quale subito dopo il cassettino perdiamo il dettaglio, sia sull'ambiente circostante, giustamente sfocato ma in grado eccessivo.
E poi, ancora, forse poteva starci il decentramento estremo del soggetto, così da dare spazio alla descrizione del contesto, ma almeno la manovella doveva essere orientata nell'altra direzione, verso il centro, così da non andarsene fuori dalla composizione e non essere inghiottita dall'oscurità.
E a colori, invece?...
Grazie intanto per la bellissima anamnesi.
In realtà l’effetto sfuocato è voluto. Mi spiego. Ho voluto mettere in risalto il caffè e il cassettino andando a sfuocare gradualmente il restante macininoÈ ancora di più il resto.
Onestamente avevo pensato a ruotare a sinistra la manovella e forse lo avrei do vi to fare. Ti posto un ulteriore b/n con un contrasto più accentuato. Dimmi che ne pensi.
V. |
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
In posa rispettando le distanze sociali di FabioDemis commento di FabioDemis |
|
Conrad79 ha scritto: | Titolo rivedibile a mio parere
A parte questo, la scenetta è simpatica, la composizione mi dà qualche dubbio, immagino che a sinistra ci fosse un elemento di disturbo, ma rimane un po' troppo squilibrata.
Un altro problema è il mancato fuoco sulla scimmia in basso. |
A sinistra ho preferito tagliare per molti elementi di disturbo. Il mancato fuoco, usando il focus manuale, è dovuto alla velocità di scatto per paura di perdere l’espressione del suricate. Lo squilibrio è dato dalla parte destra eccessiva rispetto alla sinistra? |
|
|
 |
Calle Veneziane di FabioDemis commento di FabioDemis |
|
Intanto grazie mille per i vostri commenti. Devo crescere ancora...sono autodidatta anche se sto pensando a frequentare un corso di fotografia. |
|
|
 |
Calle Veneziane di FabioDemis commento di FabioDemis |
|
vittorione ha scritto: | Posso dirti sinceramente la foto è molto povera, e per il soggetto in sé (date le sue caratteristiche di estrema semplicità e mancanza di attrattive proprie) e per la maniera di riprenderlo (senza aggiungervi nulla che provasse a valorizzarlo) e di proporlo (in un bn senza carattere).
Per evitare l'anonimato fotografico forse ci vuole un po' di fantasia in più, uno sforzo teso a individuare e poi analizzare il soggetto, valutarne le potenzialità, trovare la maniera di interpretarlo in chiave fotografica.
È un cammino lungo, da fare passo dopo passo.
In ultimo, non è una foto da sezione Street.
V. |
Posso chiederti come l’avresti scattata tu? |
|
|
 |
|
|
 |
In posa rispettando le distanze sociali di FabioDemis commento di FabioDemis |
|
ribefra ha scritto: | Interessante lo sviluppo in diagonale dell'immagine e l'espressione dei soggetti. Il punto di ripresa non è dei migliori. In cattività? |
Ciao e grazie per il tuo commento. Ti confermo che i soggetti vivono in cattività. La foto è stata scattata al Parco Natura Viva di Bussolengo (VR).
Il punto di ripresa per tanto è stato dettato da questo anche se, credo, che un punto di ripresa frontale non avrebbe reso alla stessa maniera. Per pura fortuna, i soggetti erano tutti e tre sulla stessa diagonale ed equidistanti. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Venezia di FabioDemis commento di FabioDemis |
|
La bellezza di questa città non risiede solo nella maestosa Piazza San Marco o nelle piccole calle, bensì in ogni suo angolo.
Canon M5. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>